passascafi in bronzo o Randex
#1
Scusate se ritorno su un argomento lungamente dibattuto ma la mia domanda è leggermente diversa. La barca ha 11 anni e penso sia venuto il momento di sostituire i passascafi e eventualmente le valvole. Penso che la parte più delicata sia il passascafo mentre per le valvole non mi risulta ci siano state rotture, al massimo forse una chiusura non perfetta anche se a me non risulta.
Sarei orientato a cambiare i passascafi mettendo quelli in bronzo o i Randex e lasciando le attuali valvole. Domanda: i passascafi Randex sono abbastanza robusti e spessorati per sopportare una valvola a sfera in ottone o bronzo che sia?
Cita messaggio
#2
Penso che sia più opportuno mettere tutto nuovo in Bronzo
Ieri mi sono arrivati passascafi ,valvole e porta gomme in Bronzo della Maestrini (6 di ognuno di varie misure da 3/4 fino a1,1/2 )
Costo totale circa € 310 , quindi neanche tanto
A gennaio si provvede al montaggio
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di Moby Dick
Scusate se ritorno su un argomento lungamente dibattuto ma la mia domanda è leggermente diversa. La barca ha 11 anni e penso sia venuto il momento di sostituire i passascafi e eventualmente le valvole. Penso che la parte più delicata sia il passascafo mentre per le valvole non mi risulta ci siano state rotture, al massimo forse una chiusura non perfetta anche se a me non risulta.
Sarei orientato a cambiare i passascafi mettendo quelli in bronzo o i Randex e lasciando le attuali valvole. Domanda: i passascafi Randex sono abbastanza robusti e spessorati per sopportare una valvola a sfera in ottone o bronzo che sia?
io metterei tutto in materiale sintetico armato in fibra di vetro come appunto passascafi e valvole della RANDEX www.randex.com
eviterei di mettere metalli visto che questi materiali ormai sono eterni e non ci pensi più
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#4
Scusa Corradino, ma sono andato sul sito randex.com, ma non mi sembra che abbiano passa scafi. Sbaglio?
Cita messaggio
#5
Sbagliato Fabio, li produce i passascafi.
Montati ieri.
www.vallescrivia.it il negozio di Zerbinati distribuisce Randex in Italia
ha tutto e te li spedisce in tre giorni.
Cita messaggio
#6
Citazione:fabioalfieri ha scritto:
Scusa Corradino, ma sono andato sul sito randex.com, ma non mi sembra che abbiano passa scafi. Sbaglio?
si sbagli li hanno e li spediscono anche direttamente in italia solo nelle misure devi tener conto che usano come tutti i pollici GAS cioe un pollice circa 33mm
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#7
[quote]Lanfranco ha scritto:
Penso che sia più opportuno mettere tutto nuovo in Bronzo
Ieri mi sono arrivati passascafi ,valvole e porta gomme in Bronzo della Maestrini (6 di ognuno di varie misure da 3/4 fino a1,1/2 )
Costo totale circa € 310 , quindi neanche tanto
A gennaio si provvede al montaggio

Quoto su tutto,
anche io stò sostituendo tutto e sarà bronzo. Niente in contrario sul randex, ma... esperienza? Durata provata?
Fabio
Cita messaggio
#8
Prima consiglio di leggere questi due tread:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78995

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78802

chiariscono molti dubbi!

BV
Cita messaggio
#9
Io ho visto barche francesi che montano passascafi in sintetico dagli anni 90 (come pure gli Oyster...)... anche quando dopo venti anni di uso intenso e scarsa manutenzione le barche sono da buttare, i passascafi e le valvole ad occhio, per come sono messi, direi che potrebbero durare altri 100-120 anni...

Bronzo? Nemmeno capisco perchè si usi ancora!
Cita messaggio
#10
Perdonate l'insistenza, ma quali sono le differenze sostanziali tra materiali plastici ( randex ecc.) e bronzo ? Per quali motvi si sceglie l'uno o l'altro ?uno dei due e' più sicuro ? Dura di più? Ecc.
Bv
Cita messaggio
#11
Citazione:blue magic ha scritto:
Perdonate l'insistenza, ma quali sono le differenze sostanziali tra materiali plastici ( randex ecc.) e bronzo ? Per quali motvi si sceglie l'uno o l'altro ?uno dei due e' più sicuro ? Dura di più? Ecc.
Bv
Qua si va a titillarte l'animo degli iscritti.
Io ho scelto Blake perchè sono tutte in bronzo (anche il cono che fa da sfera) e sono flangiate allo scafo. Il passascafo non è un tubo filettato che può ruotare e allentarsi (successo) ma è fuso assieme alla valvola e fissato con viti passanti.
Ci sono altre marche che lavorano così, mi pare anche in plastica.
Altre valvole in bronzo Hanno sfere in acciaio o in gomma.

Ho scelto Blake anche perchè ho solo tre prese a mare sotto il galleggiamento.

Se avessi avuto sei valvole da cambiare avrei pensato con più interesse alla plastica.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.025 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Sostituzione passascafi e valvole: misure? kobold 20 1.589 21-03-2025, 10:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.248 21-02-2025, 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  Perdita valvola Randex windex 23 3.013 14-05-2024, 14:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Valvola in bronzo corrosa colibrìbis 11 2.312 31-07-2023, 13:01
Ultimo messaggio: colibrìbis
  Valvole a sfera truedesign su passascafi ottone Gengis khan 33 5.250 16-05-2023, 06:52
Ultimo messaggio: stravento96
  Passascafi a filo esagonali Comet 850 Leon2401 3 1.214 01-05-2023, 16:53
Ultimo messaggio: umeghu
  Maestrini bronzo mai più Jippo 8 2.682 30-07-2022, 18:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Truedesign o Randex? antonio80 6 2.568 25-09-2021, 13:16
Ultimo messaggio: infinity
  Acquistate e montate valvole Randex toniocask 131 53.633 07-05-2021, 17:16
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: