Acqua nel vano motore
#1
Torniamo in barca dopo un mese di assenza (periodo lavorativo di m., fra l'altro) e troviamo acqua torbida di un colore rossiccio nel vano motore. Cosa sarà? Dite che le vacanze sono rovinate? La barca è uno show 36, il motore è in bagno, sotto il lavandino ed è un westerbeke. Help us!!!!
Cita messaggio
#2
Potrebbe essere o acqua uscita dallo scambiatore di calore (se c'e') e il rosso e' un po' di ruggine che invitabilmente ci si forma dentro. Controolla che non sia bucato o on si sia staccato qualche tubo o guarnizione, e gia' che ci sei puliscili bene.
Controlla poi bne che il liquido in sentina non sia oleoso: perché allora potrebbe essere anche l'olio cd 'rosso' che si usa in molti invertitori.
Cita messaggio
#3
Prima di tutto senti se è dolce o salata ( anche se la quantità...)
Non serve che tracanni mezzo litro ma basta che intingi la punta di un dito che poi tocchi con la punta della lingua: se è salata te ne accorgi subito e neanche se è all'antrace ne puoi risentire...
Magari è una qualche perdita piovana ed il rossastro è dovuto a rugginosità di staffe e silentblock in ferraccio.
Olio lo escluderei, sarebbe difficile che non te ne fossi accorto.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#4
una volta stabilito che è salata farei queste operazioni:
1) Ovviamente svuotare la barca con le pompe elettriche o manuali;
2) Rapida controllata al premitreccia sull'asse dell'elica e vedere se trafila acqua;
3) Non ricordo se lo show ha la ritenuta con premitreccia anche sul timone, se è così controlla anche quello
4) Controlla se esce acqua dallo scambiatore di calore del motore o dai 'tubi' ad esso collegati;
5) Tutti collegamenti a mare (wc, lavandini, presa d'acqua del motore
Cita messaggio
#5
lo scarico del siphon break? delle volte si bloccano e vomitano
Cita messaggio
#6
Vabbè, mi vergogno un po' dopo le vostre gentili e preziose (per un'altra volta) risposte. Era acqua dolce, proveniente dalla doccia. Gli amici che abbiamo a bordo avevano aperto e richiuo male il vano motore. Nessuno ci aveva fatto caso, quindi ci è finita l'acqua di una decina di docce. Mannaggia.
Grazie, grazie a tutti.
Cita messaggio
#7
Dai che mi sei piaciuto, ora facci giocare un poco e accetta altri buoni nostri consigli o avvertenze; comincio io :

Tieni presente che se lasci aperti gli osteriggi e viene un belin potresti trovare acqua in sentina
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.677 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Sostituzione pannelli antirombo vano motore bescafa 20 3.897 02-09-2025, 04:27
Ultimo messaggio: gpcgpc
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 5.110 08-03-2025, 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
  vano Frigo GS39 megalodon 3 862 06-09-2024, 09:59
Ultimo messaggio: scud
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 15.463 20-07-2024, 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  Copertura vano motore spigolo 30 5.125 18-10-2023, 07:16
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione pannelli insonorizzanti vano motore giovanni1959 1 1.004 04-06-2023, 07:37
Ultimo messaggio: unsoldino
  Tavoletta copri vano ancora stefano bluzza 10 2.686 27-02-2023, 18:57
Ultimo messaggio: stefano bluzza
Shocked Perdita acqua nel vano motore md2030 silverialessio 17 2.872 19-01-2023, 16:51
Ultimo messaggio: silverialessio
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.537 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: