Messaggi: 231
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2016
Buon vento, devo sostituire i tubi carico e scarico del wc (elettrico) nella speranza di diminuire la puzza. Per quanto riguarda il tragitto da compiere, sicuramente quello di scarico deve compiere un percorso a "campana" ( o u rovesciata) per l'effetto sifone, quella di carico deve osservare la stessa forma o può andare anche dritto? Grazie
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
Quello di carico meglio dritto per evitare bolle aria (ma non ha molta importanza), quello di scarico va bene ansa per realizzare sifone ma sei più tranquillo se lo fai con l'apposito accessorio in grado di ventilare il sifone (anzi credo sia indispensabile).
Per la puzza anche io ne sono stato perseguitato ma non dipende dalla sporcizia dei tubi, è legata all'acqua di mare che se rimane ferma nei tubi qualche tempo in certi casi puzza di uovo marcio, penso dipenda dalla morte dei microorganismi in essa contenuti (ma non sono sicuro). In ogni modo ho risolto collegando il wc all'acqua dolce.
Messaggi: 2.890
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
Se è la puzzetta di zolfo che si sprigiona alla prima pompata dopo una settimana di non uso (e poi non lo fa più), si tratta dell'acqua di mare rimasta nel tubo.
In tal caso il "problema" si riduce drasticamente mettendo qualche litro di acqua dolce nella tazza e pompandola via prima di chiudere le valvole e lasciare la barca.
Messaggi: 231
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2016
11-04-2023, 15:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2023, 15:36 da Pepi.)
so che la puzza del wc è un problema mai risolto dalla maggior parte delle barche. Anche io prima di lasciare la barca faccio un lavaggio con acqua dolce e loascio nei tubi e nel wc l'acqua dolce con aggiunta di prodotti (tipo wc net), ma se rimane a lungo incustodita al ritorno trova sempre la puzza ( di uova marce). Provo con il cambio tubi
[belin' pid='439495762' dateline='1681215938']
Quello di carico meglio dritto per evitare bolle aria (ma non ha molta importanza), quello di scarico va bene ansa per realizzare sifone ma sei più tranquillo se lo fai con l'apposito accessorio in grado di ventilare il sifone (anzi credo sia indispensabile).
[/quote]
cosa intendi per apposito accessorio?
Messaggi: 1.178
Discussioni: 32
Registrato: Aug 2015
Prova ad annusare il tubo: se "trasuda odore" attraverso la sua parete devi cambiarlo, non vi son alternative.
Devi comprare tubi per WC antiodore, non va bene un tubo qualsiasi.
Tre anni fa ho montato i Sanipomp/extra e, ad oggi, non vi e' ancora alcun odore.
Attenzione che vi sono tubi spacciati per antiodore ma che, in realta' dopo poco tempo, non sono piu' efficaci.
Messaggi: 71
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2009
Ciao li ho cambiati quest'anno ed ho utilizzato quelli venduti da SVB cod. 44002 tubo per servizi sanitari con strato barriera.
Sono molto morbidi e quindi abbastanza facili da installare.
Inviato dal mio LM-G900 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
(11-04-2023, 15:34)Pepi Ha scritto: so che la puzza del wc è un problema mai risolto dalla maggior parte delle barche. Anche io prima di lasciare la barca faccio un lavaggio con acqua dolce e loascio nei tubi e nel wc l'acqua dolce con aggiunta di prodotti (tipo wc net), ma se rimane a lungo incustodita al ritorno trova sempre la puzza ( di uova marce). Provo con il cambio tubi
cosa intendi per apposito accessorio?
lo trovi in commercio nei vari diametri di solito chiamato "sifone ventilato", ha un piccolo sfiato in cima al gomito che si apre per depressione ed evita che l'acqua defluisca sul ramo più lungo (tipicamente lato wc) e rischi di tracimare a bordo.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Appena cambiato il tubo bianco antiodore dopo un paio di anni non aveva odore ma tante incrostazioni,mi hanno fornito un tubo spiralato anti odore grigio mi pare della osculati abbastanza flessibile.
Messaggi: 231
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2016
11-04-2023, 23:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2023, 23:47 da Pepi.)
(11-04-2023, 20:22)sophie Ha scritto: Ciao li ho cambiati quest'anno ed ho utilizzato quelli venduti da SVB cod. 44002 tubo per servizi sanitari con strato barriera.
Sono molto morbidi e quindi abbastanza facili da installare.
Inviato dal mio LM-G900 utilizzando Tapatalk Grazie
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
[belin' pid='439495818' dateline='1681244298']
lo trovi in commercio nei vari diametri di solito chiamato "sifone ventilato", ha un piccolo sfiato in cima al gomito che si apre per depressione ed evita che l'acqua defluisca sul ramo più lungo (tipicamente lato wc) e rischi di tracimare a bordo.
[/quote]Grazie
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.091
Discussioni: 26
Registrato: May 2015
Mi dispiace contraddire chi dice che la puzza non si puo' risolvere, basta usare acqua dolce del serbatoio, i wc marini che usano lacqua salata non solo si incrostano di sale (l urina fa precipitare il sale e si cristallizza sulle pareti del tubo di scarico), ma puzzano quando i micro organismi marini muoiono e marciscono.
Uso l acqua del serbatoio da anni, le tubazioni sono come nuove e la puzza é un mero ricordo.
Messaggi: 231
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2016
(16-04-2023, 12:40)luca boetti Ha scritto: Mi dispiace contraddire chi dice che la puzza non si puo' risolvere, basta usare acqua dolce del serbatoio, i wc marini che usano lacqua salata non solo si incrostano di sale (l urina fa precipitare il sale e si cristallizza sulle pareti del tubo di scarico), ma puzzano quando i micro organismi marini muoiono e marciscono.
Uso l acqua del serbatoio da anni, le tubazioni sono come nuove e la puzza é un mero ricordo. Certo sarebbe la cosa migliore, ma sai che consumo di acqua con 6 occupanti
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 914
Discussioni: 161
Registrato: Sep 2016
Cari amici
Wc elettrici,nonostante tubi cambiati marca osculati,pur usando solo acqua dolce del serbatoio per scaricare, se apro il carico per acqua di mare la puzza è terrificante.
Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
usando acqua del serbatoio non ho odore
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!
Messaggi: 231
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2016
Esiste la possibilità di fare un by pass tra acqua dolce e acqua di mare così da usare l'una o l'altra a seconda delle condizioni ( ed anche sciacquare più spesso il circuito con acqua dolce)?
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.275
Discussioni: 8
Registrato: May 2007
(11-04-2023, 15:16)jacques-2 Ha scritto: Se è la puzzetta di zolfo che si sprigiona alla prima pompata dopo una settimana di non uso (e poi non lo fa più), si tratta dell'acqua di mare rimasta nel tubo.
In tal caso il "problema" si riduce drasticamente mettendo qualche litro di acqua dolce nella tazza e pompandola via prima di chiudere le valvole e lasciare la barca.
Completamente d'accordo. Prima di chiudere le valvole con la pompa in funzione, prendo l'acqua dolce dal vicino rubinetto e aggiungo un po' di amuchina.
Facendo così, la puzza dovrebbe andare via il primo giorno. Se resiste, allora può esserci qualche tubo da cambiare.
Chi non vuole questa seccatura ogni volta, può preferire alimentare direttamente con l'acqua dolce. Ma forse conviene una "T" per passare all'acqua di mare in crociera. Quando si usa tutti i giorni, l'acqua salata non puzza.
Messaggi: 4
Discussioni: 0
Registrato: Dec 2022
Fino a due anni fa usavo il sistema di chiudere il WC con acqua dolce: nessun puzzo. Da due anni uso l'acqua dolce con eventuale bypass che non ho mai più riaperto. Ora però è arrivato il problema nel cambiare i tubi quasi totalmente chiusi dal calcare: la mia barca di primario cantiere italiano ha i tubi di scarico sotto i controstampi e non si riesce a toglierli; dovrò trovare un percorso alternativo. A qualcuno è accaduto qualcosa del genere?
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
Hai provato con l'acido rosso che si usa in idraulica?
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
Sono anni che ho un wc elettrico e la puzza non l'ho avuta mai.
-Tubi di carico e scarico non trasparenti si trovano quelli specifici-
-Quando lascio la barca metto sempre un pò di acqua dolce ed un
1/2 bicchierino di liquido per wc.
-Periodicamente specie se si è usato con frequenza riempio il wc fino
al limite metto il solito liquido per wc e faccio girare dopo aver chiuso
le prese a mare sia di carico e scarico.Lascio il wc pieno per il periodo che
mi fa comodo,1/2 giornata più o meno.
Eventuali consigli sono ben accetti.
-
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
|