Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
visto che siamo in tema di avvolgifiocchi, ecco la domanda:
questo è il mio avvolgifiocco, marca sconosciuta, funzionante (imbarcazione Koala '34 del 1981), con estruso in pezzo singolo di circa 12 metri.
siccome la parte "tamburo" è un po' deteriorata dal tempo, anche se efficiente, vorrei sapere se si può sostituire, senza toccare girella in altro e canala (strallo già sostituito nel 2011)
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
@@@ anche se efficiente @@@
Se funziona bene, perché cercarsi fastidi ?
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
(10-09-2017, 01:03)dapnia Ha scritto: @@@ anche se efficiente @@@
Se funziona bene, perché cercarsi fastidi ?
il tamburo è in metallo pressofuso, corroso superficialmente in più punti, ne approfitterei anche per sostituire la sagola adesso in misto acciaio/tessile con tutto tessile, forse mi servirebbe uno o due cm. in più di diametro utile ..
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
(10-09-2017, 18:36)lucianodb Ha scritto: (10-09-2017, 01:03)dapnia Ha scritto: @@@ anche se efficiente @@@
Se funziona bene, perché cercarsi fastidi ?
il tamburo è in metallo pressofuso, corroso superficialmente in più punti, ne approfitterei anche per sostituire la sagola adesso in misto acciaio/tessile con tutto tessile, forse mi servirebbe uno o due cm. in più di diametro utile ..
Il tamburo esternamente si ricondiziona con un po' di ""Stucco e pittura fan bella figura"", la sagola la puoi cambiare lo stesso in tutto tessile, per un paio di centimetri di diametro in più smonti e vai alla ricerca di qualcosa che nemmeno sai precisamente cos'è ... e rischi di dover cambiare tutto se qualcosa va storto.
Fin che va, fai un po' più di fatica e lo rolli ugualmente.
Piuttosto una sana verifica di strallo e attacchi, questo sì.
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
stucco (serio) e pittura già dati a suo tempo, andranno rinovati ..
manutenzione annuale con congrua lubrificazione, gira benissimo alto e basso, funzionamento no problem ..
volevo solo sapere se sia possibile sostituire il solo tamburo (ne avrei fatto fare uno in inox), o se sia invece necessario cambiare tutto (nel qual caso non ci penso nemmeno)
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
(10-09-2017, 19:07)lucianodb Ha scritto: stucco (serio) e pittura già dati a suo tempo, andranno rinovati ..
manutenzione annuale con congrua lubrificazione, gira benissimo alto e basso, funzionamento no problem ..
volevo solo sapere se sia possibile sostituire il solo tamburo (ne avrei fatto fare uno in inox), o se sia invece necessario cambiare tutto (nel qual caso non ci penso nemmeno)
Se non te lo fai tu, un bel po' ti costa: non è un pezzo di latta, dentro c'è qualcosa.
Secondo me, o lo tieni così finché campa, o cambi tutto: fai prima e hai una cosa sicura.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Questo post mi sembra che fosse già stato aperto diversi anni fa chiedendo la stessa . mi sbaglio?
immagino che dentro all'avvolgifiocco ci sia uno strallo che ha la stessa età, quindi almeno 40anni.........
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
no, strallo e sartiame nuovo 2011