Lubrificare sfere carrello randa
#21
Solo e sempre OLIO DI VASELINA TECNICA !!!!!!!!!Thumbsupsmileyanim
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#22
(26-07-2017, 11:38)Scetti Ha scritto: Domanda idiota...
io non ho i carrelli e ma uso il calendario in tutti i suoi giorni tutte le volte che isso la randa , mentre scende bene ..
vorrei mettere i cursori con le rotelle .. quali sono le misure da verificare?
per comprarli giusti...

Siamo un po' OT, comunque ......

Devi verificare la compatibilità del carrello con tre cose:
- la sezione della canalina interna all'albero
- la faccia posteriore dell'albero dove appoggiano le rotelle (piana o convessa)
- il puntastecca dove il carrello va fissato

Se opti per Luff-Shuttle hai nella confezione un puzzle da comporre e nel 99.9% dei casi trovi la soluzione.

Se opti invece per Rutgerson o Selden ci sono due vie:
- la matricola del profilo dell'albero e con questa l'individuazione del carrello
- la prova con la "collanina" dei campioni dei carrelli che i velai hanno in dotazione.

Ma il fatto che la randa attualmente in su non va mentre in giù scorre bene mi fa pensare che ci sia qualche problematica aggiuntiva a quella dei soli carrelli.

Ciao

P.S. forse con qualche foto di albero/garroccio attuale/puntastecca un consiglio meno generico può saltar fuori ........
Cita messaggio
#23
(26-07-2017, 09:28)Luciano53 Ha scritto: Ho cambiato le sfere, senza togliere il carrello è un lavorino che fa sudare un po' dato che rotolano ma con un filo di vasellina si tengono ferme quanto basta.
Con sfere nuove tutta un'altra vitaThumbsupsmileyanim
La prossima volta prova a tenerle ferme con la schiuma da barba!
Cita messaggio
#24
Ho visto che le sfere di ricambio ci sono in derlin ed in torlon, quali consigliate?
Grazie
Cita messaggio
#25
Hanno costi e prestazioni diverse, visto che pensi di regatare ti direi di passare al torlon e di tenere tutto ben pulito, ché l'accumulo di sporco te le mangia a lungo andare.
Cita messaggio
#26
Ok, grazie passerò al torlon.
Smonterò e vedrò il diametro.
Cita messaggio
#27
(18-12-2017, 10:28)Biziotti Ha scritto: Ok, grazie passerò al torlon.
Smonterò e vedrò il diametro.

se interessa, ne devo comperare qualche centinaio, trovato produttore US con base in Europa, 25euro le 100 da 6.35mm, piu spedizione (50e!) e eventualmente iva e dogana (a seconda di come passa la dogana)

acquisto di gruppo? visto il tipo di oggetto dubito le spese di spedizione siano moltiplicate per dieci se se ne prendono di piu o di tipo diverso

ho lanciato l idea anche su heo vediamo che viene fuori, per me non urgentissimo ma diciamo a gennaio le prendo comunque per me

questo sito:
https://drakeplastics.com/torlon-4203-balls/
https://www.drakeplastics.eu/fr/Torlon_Balls.php
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sfere carrelli randa - delrin - torlon rob 25 6.862 20-06-2025, 18:18
Ultimo messaggio: rob
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Carrello randa mapi65 16 1.818 01-12-2024, 22:37
Ultimo messaggio: bescafa
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.254 30-01-2024, 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.743 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Volante messa in forza da carrello pietroz 3 1.312 30-03-2023, 20:47
Ultimo messaggio: pietroz
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.730 26-03-2023, 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Carrello per autovirante BornFree 7 2.057 18-10-2022, 15:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  carrello tesabase snow-sea 6 1.964 12-10-2022, 09:32
Ultimo messaggio: fontma
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 2.946 26-07-2022, 15:12
Ultimo messaggio: pietroz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: