Messaggi: 455
Discussioni: 38
Registrato: May 2020
Perdonate la domanda banale, ho cercato molto nei vecchi post ma non ho trovato una risposta.
Il tutto nasce dalla seguente affermazione “in sentina motore c’è un filo di acqua perché questa barca ha l’astuccio e quindi qualche goccia la deve fare”.
Questo mi suona un po’ strano, per come conosco io l’astuccio non credo che debba gocciare, o sbaglio?
Mi viene da dire che se goccia, ha iniziato a “muoversi” all’interno dello scafo per cui sarebbe da rifare la belin.
Mi sapete per favore illuminare? E’ normale o invece si tratta di un grave difetto?
Grazie mille e buon vento.
Messaggi: 5.779
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Mah, affermazioni corrette vocaboli errati, l'astuccio non deve trafilare , la tenuta tra asse ed astuccio se assicurata tramite baderna si ad asse in rotazione una goccia ogni tanto diciamo 30 sec. La deve fare, se la tenuta é di tipo meccanico paraacqua, OR , tenute meccaniche in grafite o ceramica e chi ne ha piú ne metta no non ne deve fare se lo fanno il sistema é usurato/ danneggiato o fortemente disallineato.
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
26-08-2020, 09:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2020, 09:37 da nape.)
Non è l'astuccio, è il premistoppa. Un sistema di guarnizione dell'asse tanto semplice quanto efficace che funziona come da propria etimologia. Perché l'albero motore girando non surriscaldi la stoppa che funziona da guarnizione, lo si lascia un filo allentato. La goccia ti fornisce garanzia che la stoppa sia sempre bagnata e quindi correttamente raffreddata.
"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
(26-08-2020, 09:35)nape Ha scritto: Non è l'astuccio, è il premistoppa. Un sistema di guarnizione dell'asse tanto semplice quanto efficace che funziona come da propria etimologia. Perché l'albero motore girando non surriscaldi la stoppa che funziona da guarnizione, lo si lascia un filo allentato. La goccia ti fornisce garanzia che la stoppa sia sempre bagnata e quindi correttamente raffreddata.
+1
l'avevo anch'io l'anno scorso, poi però mi dava fastidio quella goccia e quando serravo di più per eliminarla mi venivano i patemi.
Alata la barca per l'inverno ho cambiato sistema con la guarnizione Volvo e quest'anno neanche una goccia e per 7 anni vivo tranquillo.
Tanta resa, poca spesa.
Nel mentre ho cambiato anche la guarnizione del piedino che era completamente andata, rischiando di fare danni seri.
Controlla bene questo pezzo di gomma se consumato troppo l'albero gira non in asse e sforza di più la barderna.
Messaggi: 455
Discussioni: 38
Registrato: May 2020
Grazie mille a tutti, ora mi è tutto chiaro. Siete i migliori!