Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Sep 2020
Buonasera a tutti
Vorrei smontare la pompa dell'acqua salata per revisionarla in quanto ho una piccola perdita dalla scatola della girante. ho notato però che svitando le 4 viti di fissaggio al corpo motore sembra che l'ingranaggio non passi e quindi non mi riesce di sfilare la pompa.
Grazie in anticipo per i vostri preziosi chiarimenti
Manuele
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
15-11-2021, 01:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2021, 01:07 da bellatrix.)
Qualche foto?
BV
Messaggi: 262
Discussioni: 39
Registrato: Jun 2012
Se perde all’interno della pompa è ora di sostituire il corteco, cuscinetti e paraolio. Va revisionata per bene. La pompa si smonta normalmente…magari se trovi l’esploso di quel modello/motore capisci meglio come si fa.
Messaggi: 3.645
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Ho fatto da poco il lavoro su un Lombardini. Dovrebbe venire via facilmente. Togli via il coperchio della girante e la girante.
Dopo hai un due orette di lavoro. Se vai avanti, chiedimi pure informazioni.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Sep 2020
Grazie delle vostre risposte, non ho avuto nessuna difficoltà per allentare i quattro bulloni e scostare il gruppo pompa dalla sua sede, mentre sembra che l'ingranaggio interno non passi dall'apertura e quindi non riesco a togliere il blocco pompa per revisionarlo, chiedo se qualcuno abbia già fatto questa operazione e se ha incontrato la mia stessa difficoltà.
Purtroppo ora sono lontano dalla barca e non posso fare foto.
Grazie mille
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
a mio parere dovrebbe uscire tutto assieme ingranaggio compreso ...
basta un pò di sporco per creare un'interferenza
guarda questi disegni ( tutti e quattro ) ...
.
Messaggi: 3.645
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
15-11-2021, 15:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2021, 15:15 da mlipizer.)
Non capisco il tuo problema. Non riesci a togliere la pompa dal motore, nel senso che l'alberino rimane incastrato all'interno del motore, oppure non riesci ad estrarre l'alberino dal corpo girante?
Nel secondo caso è normale, bisogna usare un estrattore o martellare sull'asse. E' la cosa più complessa del lavoro. Invece a me la pompa è venuta via facilmente dal blocco motore.
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=145247&page=2
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
confermo l'ingranaggio segue la pompa. Basta muovere leggermente e trova la sua via per uscire
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(17-11-2021, 12:57)scud Ha scritto: confermo l'ingranaggio segue la pompa. Basta muovere leggermente e trova la sua via per uscire
Confermo la conferma...
Dato che l'ingranaggio non è a denti dritti, bisogna tirare girando il corpo pompa in modo che l'inganaggio si "sfili" dall'ingranaggio che resta nel . hai capito...
Messaggi: 197
Discussioni: 10
Registrato: Sep 2017
Ri-confermo la conferma

ho fatto quest'anno la stessa operazione su un 2040, bisogna trovare il giusto punto per effettuare l'estrazione. L'ho portata a far revisionare completamente perchè aveva una piccola perdita. Ho speso poco più di 200€