Installare vaso d’espansione su VP MD2030
#1
Sul mio 36classic del 2004 è montato il motore 2030 volvo 29 cv. Non c’è il vaso d’espansione, mi preoccupa un poco perché non ho un controllo immediato della giusta quantità. È possibile montare un vaso di espansione? Se si è nelle mie possibilità, ho una discreta manualità. Grazie
Cita messaggio
#2
Penso che basta montare in alto un vaso di espansione collegato al tubicino di sovrapressione po'

Attenzione, cambiando il tappo però
Cita messaggio
#3
Qui qualche foto:
.

[hide]     [/hide]

.

Ricordo anche la funzione "cerca" del Forum mettendo "2030" e "cerca solo nei titoli"
Cita messaggio
#4
Normalmente, se non c'è il circuito boiler il vaso di espansione non serve. Se il progettista ha stabilito che non serve è inutile montarlo.
Cita messaggio
#5
Ho il boiler, quello schema di vaso è pieno di connessioni elettriche non fa per me, per skipper felice, sei di Napoli e mi hai venduto un gennaker anni fa?
Cita messaggio
#6
(29-04-2021, 14:30)armandoboccardi@yahooo.it Ha scritto: Ho il boiler, quello schema di vaso è pieno di connessioni elettriche non fa per me, per skipper felice, sei di Napoli e mi hai venduto un gennaker anni fa?

Quelle connessioni elettrice ci sono se vuoi il kit di allarme livello acqua. Puoi comprare solo il kit del vaso di espansione senza allarme
Cita messaggio
#7
L'istallazione di un vaso di espansione prevede che il bocchettone del liquido di raffreddamento abbia il tappo con la doppia guarnizione.
Quella superiore sigilla il corpo refrigerante e quella inferiore per regolare il flusso verso il vaso di espansione. Questo tappo dovrà avere una molla tarata per permettere l'apertura nei due sensi per far confluire o defluire il liquido.
Ma proprio lo vuoi montare? Io ho Lombardini e non lo monta di origine e alla fine ho deciso di inserire una bottiglietta di plastica trasparente (tipo per latte da 1/2 litro) alla fine del tubicino di sfiato. Così non sporco la sentina e controllo quanto liquido defluisce. Pensaci!! Buon lavoro!
Cita messaggio
#8
(29-04-2021, 11:50)armandoboccardi@yahooo.it Ha scritto: Sul mio 36classic del 2004 è montato il motore 2030 volvo 29 cv. Non c’è il vaso d’espansione, mi preoccupa un poco perché non ho un controllo immediato della giusta quantità. È possibile montare un vaso di espansione? Se si è nelle mie possibilità, ho una discreta manualità. Grazie

anche io ho lo stesso motore sprovvisto di vaso; i primi tempi mi saliva un po' l' ansia e controllavo . aver controllato millanta volte, mi sono messo l' animo in pace e controllo una volta al . monterò la bottiglietta trasparente come sopra suggerito
Cita messaggio
#9
Stessa identica situazione... VP2030D del . voglia del controllo maniacale ancora non mi è passata.. la bottiglietta è una saggia idea... però il liquido può andare in altre direzioni, e il desiderio di controllarne il livello rimarrebbe!!
dubito ergo sum
Cita messaggio
#10
È vero che il liquido potrebbe prendere altre strade ma con il vaso di espansione non è detto che il controllo sia facilitato.
Il mio suggerimento riesce a far tenere pulita la sentina e, soprattutto, non sversare e inquinare con il liquido, poi fa notare immediatamente se lo scambiatore ha sputato fuori più liquido del normale e in ultimo un errore di riempimento con troppo liquido non lo fa sversare in sentina quindi si recupera sempre il liquido ancora utilizzabile e non è poco!!!
Il costo? 0€
Cita messaggio
#11
Grazie a tutti, penso che adotterò la bottiglietta.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 16 5.080 Ieri, 09:30
Ultimo messaggio: Gioviy
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 749 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.395 01-08-2025, 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.569 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Revisione motore md2030 volvo Alfonso69 28 6.446 16-01-2025, 16:43
Ultimo messaggio: AndreaP
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 10.832 18-04-2024, 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Volvo MD2030 pompa olio motore AdryGS35 3 1.238 02-11-2023, 23:21
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo MD2030 Registrazione valvole AdryGS35 2 896 21-08-2023, 16:09
Ultimo messaggio: AdryGS35
  in cerca di consigli :MD2030 difficoltà di avviamento ginettosub 17 2.595 21-06-2023, 20:18
Ultimo messaggio: ginettosub
  Volvo md2030 surriscalda (risolto) LoNiro 9 3.341 24-04-2023, 10:24
Ultimo messaggio: Stefano86

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: