Puleggia in testa d'albero, della drizza randa, disassata
#1
Ho un problema, che stupidamente non ho risolto durante il refit dell'albero. La puleggia della drizza randa è disassata dalla rotaia. La foto è presa dal pozzetto, quindi per parallasse il terminale della rotaia, sembra in testa. Ci sono circa 30 cm. La tavoletta della randa, è stata fatta arrivare a 20 cm dalla fine della rotaia, per non interferire con il belin.
Consigli? Due cavallotti? Due bozzelli piani? Una puleggia ad incasso? Tagliare il tubo di alluminio che è stato messo nello spazio del rollaranda ed usare la puleggia centrale che prima era della randa rollabile (cosa che non vorrei fare) e far uscire la drizza sotto il boma?
Grazie a chi vorrà darmi preziose riflessioni!
Saluti
P.
[hide]     [/hide]
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#2
Cosa ne penseresti della drizza parancata 2:1?
Il bozzello della tavoletta starebbe in centro e la parte dormiente della drizza vicino all'altra puleggia unica pecca cambiare la drizza randa che se ho capito è nuova, ti ci vorranno circa 40-45 m di buona drizza.
Cita messaggio
#3
Grazie!
Dovrei mettere un cavallotto sul fine corsa in testa e lasciare sempre montata la drizza. Il problema della cima che lavora storta in puleggia, non lo eliminerei.
P.
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#4
Ma di quanto è disassata una volta su ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#5
(02-07-2021, 09:48)Pellicano Ha scritto: Grazie!
Dovrei mettere un cavallotto sul fine corsa in testa e lasciare sempre montata la drizza. Il problema della cima che lavora storta in puleggia, non lo eliminerei.
P.

Potresti mettere un cavallotto come pwr la drizza dell'avvolgifiocco che allinei un meglio lpuleggia e drizza
Cita messaggio
#6
Ma il problema è estetico/morale oppure in tal modo la drizza tocca da qualche parte (belin, bordo di uscita della puleggia ecc.)?
Nel primo caso lascerei beatamente così...
Cita messaggio
#7
Non vedo bene cosa c'è al centro, in asse con la canaletta ci dovrebbe essere l'uscita della drizza se questa corre interna. E cmq metterci la puleggia non dovrebbe essere difficile, scommetto che ci sono già i fori per il relativo asse, che potrebbero essere quelli che già tengono quella disassata.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#8
È anche un problema del Furio che è in me. Sia rigger che chandler mi hanno consigliato di lasciare. Gli ultimi 2 mt di drizza sono più duri, il perno che tiene le 2 pulegge, tiene anche il belin. A pruavia del belin, c'è la puleggia per cavo metallico, che era della randa rollabile; distema che ho smontato, in quanto da revisionare; ho preferito mettere la rotaia su un tubo di alluminio rivettato sulle guance della rollabile.

(02-07-2021, 09:55)lord Ha scritto: Ma di quanto è disassata una volta su ?
3/4 cm di fuori asse, in 50 cm di fine tavoletta/puleggia.

(02-07-2021, 10:50)Wally Ha scritto: Potresti mettere un cavallotto come pwr la drizza dell'avvolgifiocco che allinei un meglio lpuleggia e drizza
Ci ho pensato, ma dato che quando sciolgo dalla tavoletta per aggangiare la passerella, la drizza lavorerebbe male sul .!
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#9
Se usi una puleggia di buon diametro 70 80 100 mm? L-angolo tra cima e gola diventa minimo.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
(02-07-2021, 12:59)Wally Ha scritto: Se usi una puleggia di buon diametro 70 80 100 mm? L-angolo tra cima e gola diventa minimo.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Non ricordo il diametro di quella montata, ma è la più grande consentita dallo spazio che c'è.
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#11
Citazione:3/4 cm di fuori asse, in 50 cm di fine tavoletta/puleggia.

Dai 3-4 cm che fa
Un po' ti comprendo, ma di a Furio di stare zitto !!!
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#12
(02-07-2021, 14:21)lord Ha scritto: Dai 3-4 cm che fa
Un po' ti comprendo, ma di a Furio di stare zitto !!!

181818
Questo è un ottimo suggerimento!
BV
P
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#13
Ah, ma allora è Furio che ha smontato quella della drizza metallica?! 80
Quindi basterebbe rimetterne una adatta e finirla con le SM32
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#14
(02-07-2021, 14:29)oudeis Ha scritto: Ah, ma allora è Furio che ha smontato quella della drizza metallica?! 80
Quindi basterebbe rimetterne una adatta e finirla con le SM32
No furio usava la randa di cappa sulla canalina sulla guancia di sinistra dell'apertura della randa rollabile.
Quando hanno rifatto l'albero, ha prevalso Paolo, Furio voleva riattivare la puleggia centrale, ma il rigger ha detto: cit ".!
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#15
(02-07-2021, 14:36)Pellicano Ha scritto: No furio usava la randa di cappa sulla canalina sulla guancia di sinistra dell'apertura della randa rollabile.
Quando hanno rifatto l'albero, ha prevalso Paolo, Furio voleva riattivare la puleggia centrale, ma il rigger ha detto: cit ".!

Quando non c'erano i rigger come facevamo?95
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#16
(02-07-2021, 13:53)Pellicano Ha scritto: Non ricordo il diametro di quella montata, ma è la più grande consentita dallo spazio che c'è.
Intendevo l'eventuale puleggia per parancarla alla tavoletta

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Che drizza acquistare? windex 62 10.986 05-11-2025, 21:53
Ultimo messaggio: seidi
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.901 10-08-2025, 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.875 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 1.522 26-05-2025, 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.842 05-05-2025, 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Windex in testa d'albero matteo 49 13.463 26-11-2024, 16:39
Ultimo messaggio: clavy
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 808 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.113 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 11.437 27-05-2024, 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 5.255 03-04-2024, 17:18
Ultimo messaggio: Gene1

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: