Messaggi: 9
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2012
Salve,
Ho un Vaurien al lago di Bracciano.
Vorrei trasformare il timone fisso in timone basculante, per facilitare le uscite dalla spiaggia con lago mosso e onde.
Qualcuno può indicarmi che procedura seguire?
Grazie
Messaggi: 9
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2012
Ecco le foto
![[Immagine: 392ab55a11d8f2de7b7e1ff7f3725181.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/392ab55a11d8f2de7b7e1ff7f3725181.jpg)
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.862
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Messaggi: 782
Discussioni: 38
Registrato: Aug 2020
...altrimenti ti cerchi un timone dismesso e recuperi la ferramenta da lì
...altrimenti su subito.it c'è un tizio che te lo ha già costruito. Cerca "timone artigianale vaurien" (non so se posso mettere il link diretto)
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Messaggi: 963
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2020
Ti sconsiglierei di "trasformare" il tuo, semmai di ricostruirne uno nuovo come questo:
.
partendo dalle dimensioni del tuo.
Se vuoi cimentartici, la lavorazione del legno è qualcosa di divertente e non troppo difficile se hai un po' di manualità; io ad esempio mi sono ricostruito il timone basculante del mio Tucano.
La vita è un gioco che va giocato
Messaggi: 9
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2012
Grazie mille per le risposte.
Ho già contattato il tipo di subito.it ma non risponde alle . andato diretto con quello.
Mi spaventa un po lidea di modificare il mio timone, ma se ne cercassi uno di un 420 già fatto pensate si possa adattare al vaurien senza cambiare gli attacchi?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 963
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2020
Purtroppo ho paura che siano proprio gli attacchi il punto nevralgico...
Non ho mai visto un Vaurien dal vivo ma per quello che ho potuto vedere sulle varie derive come 420, 470, . ecc hanno gli attacchi spesso diversi tra loro, o per diametro dei perni o per interasse o posizione rispetto alla linea di galleggiamento.
Poi se trovi qualcosa di simile su subito puoi assicurarti che almeno il diametro delle femminelle corrisponda al tuo e poi valuti se la modifica è fattibile.
La vita è un gioco che va giocato
Messaggi: 2.111
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
Tieni presente che è fuori stazza. Ti conviene prenderne uno di un altra deriva ed adattarne gli agugliotti.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 669
Discussioni: 115
Registrato: Jul 2007
Ciao tursiope ,
Io ho veleggiato per 4 anni in quel di Grado (GO), con un
Vaurien in vetroresina.
Aveva, come da originale, la pala del timone fissa, "NON-basculante".
Andava benissimo !
Avrei motivi per convincerti a non renderlo basculante.
In ogni caso come qualcuna t'ha ben consigliato, se proprio
vuoi, fanne un altro !
E non modificare quello che hai già.
NOTA. Non hai detto se possiedi capacità, pratica e piacere a fare-da-te !
Altra considerazione di carettere generale : il timone (pala) con bascula E' gia di suo debole !
Sarai obbligato a montare della ottima ferramenta di INOX, e poi di evitare "i laschi, "giochi", con lavoro "di-fino".
Attività, non certo impossibile, ma sicuramente impegnativa !
Perchè, come disse un bravo progettista navale: ""Quel-che-non-c' è-non-si-rompe "".
Vai sui siti tedeschi e guarda bene i "420", e i timoni che montano. Ti potrai fare un'idea !
NOTADUE. Mettiti in contatto con AvVaurien, l'Associazione di Classe. E' tutta gente molto simpatica e ... disponibile.
Nel dubbio, chiedi qua !!
Buoni lavori.
Giulio
Messaggi: 2.111
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
30-08-2021, 21:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-08-2021, 21:38 da spinner.)
Le derive non vanno modificate. Questo è un ottimo Faccenda con altrettanto ottimo timone. Usa il suo bel timone che se nasce così vuol dire che va bene così. Se non ti va bene dovevi scegliere altra deriva.
Già vederlo appoggiato in spiaggia mi mette i brividi ! [emoji2957]
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Mica tutti vanno a fare regate, il timone "sollevabile" sulle barche da passeggio è utilissimo. "My 2 cents" su un'esperienza simile.
Io ne avevo discusso per la laguna veneta, mi dissero di evitare il basculante, se non previsto da progetto originale, perché a timone sollevato aumentano di molto gli sforzi sugli agugliotti/specchio, è un attimo quando sei in fase di atterraggio cercare di compensare un'imbardata innescata dall'onda e rovinare qualcosa.
Mi sono quindi costruito un timone sollevabile a baionetta, con un fusibile fatto con elastico, così in caso d'urto la pala si solleva o si stacca. Se trovo dei disegni te li posto.
Messaggi: 2.111
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
(31-08-2021, 12:12)clavy Ha scritto: Mica tutti vanno a fare regate, il timone "sollevabile" sulle barche da passeggio è utilissimo. "My 2 cents" su un'esperienza simile.
Io ne avevo discusso per la laguna veneta, mi dissero di evitare il basculante, se non previsto da progetto originale, perché a timone sollevato aumentano di molto gli sforzi sugli agugliotti/specchio, è un attimo quando sei in fase di atterraggio cercare di compensare un'imbardata innescata dall'onda e rovinare qualcosa.
Mi sono quindi costruito un timone sollevabile a baionetta, con un fusibile fatto con elastico, così in caso d'urto la pala si solleva o si stacca. Se trovo dei disegni te li posto.
meglio non comprare derive da regata allora. il Vaurien Faccenda lo è. Se si modifica lo si rovina. Ci sono un sacco di barche da passeggio piu adatte. ok che è più comodo in alcuni casi ma se non lo alzi lo sfili no il timone ? te lo Piccoletto fin da bambino sugli optimist [emoji14]
Buon vento a tutti
Fredi Spencer