Bozzelli Spi su pulpito
#1
Salve a tutti,

sulle ultime due barche che ho acquistato (Comet 700 e Victoire 822) i bozzelli di rinvio delle scotte dello spinnaker/gennaker sono montati sul pulpito di poppa (al piede ovviamente, non in alto).

È una cosa diffusa, o un accrocchio per mancanza di golfari o altro a cui attaccare il bozzello?

Per info:
- entrambe le imbarcazioni NON hanno una falchetta a cui si può montare qualcosa
- i mq dei Gennaker sono circa 40-50
- entrambe le imbarcazioni hanno l'attrezzatura dello spi, con tangone originale e carrello per il tangone sull'albero
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#2
Non lo metterei sul pulpito il bozzello scotta di un gennaker, però hai le bitte giusto?
Tanto per sapere, ormeggeresti mai la tua barca mettendo le cime d'ormeggio sul pulpito? Non credo.. Le bitte sono la cosa più resistente che hai in quella zona di barca, se hai le bitte forate al centro tanto meglio, puoi legarci il bozzello con uno stroppo ripassato diverse volte e stai certo che sono più che adatte allo scopo. Questo per quanto riguarda scotte di gennaker e spi (dici di avere il circuito tangone ecc..). Il braccio è già cosa più complicata, il braccio dovrebbe essere rimandato a centro barca, il più esterno possibile (idealmente in falchetta), e sul Comet 700 non hai niente, questo sarà un problema quando viaggi piuttosto orzato (con tangone prossimo allo strallo), se usi la scotta quindi con cima che arriva dall'estrema poppa rischi di piegare i candelieri e comunque non funziona bene avendo un tiro micidiale, mentre se viaggi in poppa piena o lasco con tangone bello quadrato (quindi più prossimo alle sartie) non avrai problemi.
Cita messaggio
#3
Dipende. Il mio pulpito di poppa era strutturale, con dei tiranti fino alla carena e c'era attaccato anche lo strallo di poppa, mentre la falchetta spesse volte è solo fissata con viti parker nella vetroresina e non con bulloni passanti. Quindi avevo attaccato i bozzelli dello spi al pulpito.
Controlla e decidi.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#4
Io li ho sul pulpito come tanti altri, dipende dal pulpito

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#5
che ricordi si facevano delle basette del pulpito apposite, con l'archetto per agganciare il bozzello, farei una verifica sotto, se c'è la contropiastra, puoi andare anche così
Cita messaggio
#6
(23-02-2024, 11:04)France WLF Sailing Team Ha scritto: Il braccio è già cosa più complicata, il braccio dovrebbe essere rimandato a centro barca, il più esterno possibile (idealmente in falchetta)

Sulla barca "nuova" (Victoire 822) ho il tangone, ma non lo spinnaker, quindi userò solo il Gennaker e il problema non si pone.

(23-02-2024, 13:31)clavy Ha scritto: che ricordi si facevano delle basette del pulpito apposite, con l'archetto per agganciare il bozzello, farei una verifica sotto, se c'è la contropiastra, puoi andare anche così

Appena posso fare un salto in barca controllo.

Grazie mille.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#7
Tanto per stare tranquillo, fossi in te, farei come suggerì da France: un bello stroppo e ti togli tutte le preoccupazioni.
Cita messaggio
#8
Come ti hanno detto, dipende dal pulpito. Ma se vai di tessile sulle bitte di sicuro non fai danno.

Non è un tuo problema, ma vale lo stesso per chi ha anche la bitta a centro barca e uno spi. Mai capiti quelli che rinviano il braccio in falchetta, ignorando la bitta in posizione equivalente.
Cita messaggio
#9
Se il cantiere d origine prevede l attacco li , avranno sicuramente calcolato gli sforzi, io non mi farei troppi problemi, ho visto diverse soluzion identiche, il pulpito é fissato con un bel bullone e la sua piastra al disotto, dubito si possa estirpare cosi' facilmente, ma se poi ogni volta che metti su lo spi poi ti angosci, fai bene a modificare per non rovinarti le vacanze
Cita messaggio
#10
Io pure ho rinvii delle scotte sul pulpito di poppa, con tanto di piastra saldata li dal cantiere per lo scopo. mai avuto un problema. tira molto di più il braccio o la tack della scotta.
Cita messaggio
#11
(05-03-2024, 10:34)luca boetti Ha scritto: Se il cantiere d origine prevede l attacco li , avranno sicuramente calcolato gli sforzi, io non mi farei troppi problemi, ho visto diverse soluzion identiche, il pulpito é fissato con un bel bullone e la sua piastra al disotto, dubito si possa estirpare cosi' facilmente, ma se poi ogni volta che metti su lo spi poi ti angosci, fai bene a modificare per non rovinarti le vacanze

Ho visto barche come la mia con il bozzello montato su un golfare apposta, quindi pensavo che ci fosse l'opzione "spinnaker" con l'attrezzatura relativa e che la mia ne fosse sprovvista. I bozzelli penso li abbia messi il vecchio proprietario per poter armare il gennaker.

La cosa strana è che sull'albero c'è la rotaia per il tangone dello spi e mi sembra strano che la mettessero "per niente" sulle barche senza l'attrezzatura dedicata.

Boh...
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#12
Il costruttore dell'albero non è il costruttore della barca.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#13
(13-03-2024, 10:19)mlipizer Ha scritto: Il costruttore dell'albero non è il costruttore della barca.

D'accordo, ma il costruttore della barca potrebbe ordinarli con o senza rotaia in funzione di quanto richiesto, per risparmiare qualcosa.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 3.395 31-01-2025, 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Rimontaggio supporti PVC per bozzelli ghibli4 6 1.506 09-01-2024, 10:52
Ultimo messaggio: ghibli4
  sostituzione bozzelli piede albero dionysos 8 2.554 21-10-2022, 13:37
Ultimo messaggio: luca boetti
  Moschettoni anzichè bozzelli nel circuito del Lazy bag. nic 18 3.854 29-06-2022, 23:47
Ultimo messaggio: Scubasail
  Dimensionamento bozzelli randa essebibi 11 2.792 04-08-2021, 19:42
Ultimo messaggio: essebibi
  Bozzelli Vang per beneteau cyclades 39.3 Ado1 16 4.351 16-04-2021, 09:32
Ultimo messaggio: penven
  Bozzelli con ruota rossa ventodiprua 10 3.139 13-03-2021, 14:46
Ultimo messaggio: ZK
  Bozzelli datati ma ancora scorrevoli. Manutenzione carloborsani 8 3.363 09-03-2021, 22:49
Ultimo messaggio: carloborsani
  Scambiare bozzelli Vang e Scotta randa essebibi 5 2.256 02-03-2021, 12:45
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  carico bozzelli paranco randa carminemancone 10 2.896 15-09-2020, 23:38
Ultimo messaggio: carminemancone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: