Rispondi 
Pannello solare portatile
Autore Messaggio
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.454
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #21
RE: Pannello solare portatile
Si, hai capito bene. L'uscita "Load" dei regolatori serve per alimentare un carico direttamente dal regolatore, ma non è un obbligo. Il "vantaggio" dell'uscita Load è che ha voltaggio costante e non è soggetto alla curva di carica della batteria. Imagina di voler alimentare h24 un frigorifero o un qualsiaso altro utilizzatore - lo colleghi al Load ed avrà corrente direttamente dal regolatore in caso ci sia sole, e la batteria sopperirà quando manca il sole. Il vantaggio rispetto a collegare il carico direttamente alla batteria è che il regolatore si accorgerà se la tensione della batteria scende sotto una certa soglia e staccherà il carico. L'uscita Load di solito può essere configurata in diversi modi, per esempio può funzionare da interruttore crepuscolare o prioritizzare la carica della batteria (per cui l'uscita Load sarà disattiva fino a quando la batteria non è carica).

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
11-06-2024 18:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grillovirante Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 121
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #22
RE: Pannello solare portatile
Grazie, ora sono un po' meno ignorante! Smiley44
11-06-2024 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Silviooooo Offline
Amico del forum

Messaggi: 428
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #23
RE: Pannello solare portatile
Andrea, ne approfitto anch'io per farti una domanda: in tutti i regolatori (io ho un WMARINE 10) la batteria sopperisce automaticamente al consumo dell'utenza collegata all'uscita load in mancanza di sole e/o quando l'energia prodotta dal pannello non risulti sufficiente?
13-06-2024 09:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.454
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #24
RE: Pannello solare portatile
Si, ho visto sul manuale che lo fa. Non sono andato a vedere I dettagli della programmazione però.

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
13-06-2024 09:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Silviooooo Offline
Amico del forum

Messaggi: 428
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #25
RE: Pannello solare portatile
Grazie, adesso provo a capire dal manuale. Hai scritto che Il "vantaggio" dell'uscita Load è che ha voltaggio costante e non è soggetto alla curva di carica della batteria": perdona la mia ignoranza in materia ma non comprendo cosa significhi, sarebbe conveniente collegare il frigo (altra utenza) direttamente all'uscita load invece che alla batteria?
13-06-2024 10:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.454
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #26
RE: Pannello solare portatile
La differenza sostanziale è che il regolatore si preoccupa di staccare il carico in caso di batteria scarica. Se per esempio uno avesse un battery protect sui carichi della batteria, allora non avrebbe senso usare la porta load del regolatore. Il punto del voltaggio è che il regolatore aggiusta la tensione di carica in base alla curva e leggendo il voltaggio della batteria. In pratica, lui "regola" in base al voltaggio che sente sulla porta della batteria. Quello che è attaccato sulla porta load invece non ha nessuna influenza sul regolatore.

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
13-06-2024 11:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Silviooooo Offline
Amico del forum

Messaggi: 428
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #27
RE: Pannello solare portatile
Chiarissimo, grazie. Mi pare di capire che quindi, in termini di efficienza, non si abbia nessun vantaggio utilizzando l'uscita load.
13-06-2024 12:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.454
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #28
RE: Pannello solare portatile
(13-06-2024 12:03)Silviooooo Ha scritto:  Chiarissimo, grazie. Mi pare di capire che quindi, in termini di efficienza, non si abbia nessun vantaggio utilizzando l'uscita load.

No - non cambia niente

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
13-06-2024 15:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VHF Marino portatile A2E NAVY-01 matteo1783 11 11.543 22-05-2024 17:06
Ultimo messaggio: andream
  Pannello solare Come costruire e dove comprare elegante struttura e pannello Enz 9 700 30-03-2024 22:03
Ultimo messaggio: Enz
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 383 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Power Station Portatile Nanshan 40 3.680 18-03-2024 08:26
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 364 13-03-2024 20:35
Ultimo messaggio: orteip
  Pannello FV con scatola di giunzione posteriore _Mino_ 2 264 08-03-2024 15:02
Ultimo messaggio: sergiot
  Pannello e batteria.. basteranno? irombeach 11 874 19-02-2024 10:05
Ultimo messaggio: irombeach
  vhf portatile rumoroso kovalsky 1 337 08-02-2024 14:42
Ultimo messaggio: kovalsky
Thumbs Up Help me! Blocco pannello strumenti Bavaria vaimo 19 1.504 30-01-2024 23:06
Ultimo messaggio: vaimo
  rifacimento pannello motore md2030 o simili ginettosub 4 467 14-01-2024 23:48
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)