Pulizia sistema di raffreddamento md11c
#21
Aggiornamento. Oggi ho aperto il vano del termostato per toglierlo e questa è la situazione. Dal tubo che ho cerchiato in rosso nella foto dovrebbe passare l’acqua, giusto? Mi chiedo, in caso, come potesse passare.
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#22
Non conosco nello specifico il tuo motore, ma la valvola termostatica era bloccata da ruggine e/o calcare? Per capire se è ancora valida, io l'avevo immersa in un pentolino con acqua e un termometro. Deve rispettare le temperature del progetto che trovi sul manuale d'uso del motore (ad esempio la mia comincia ad aprire a 60°, ed è tutta aperta a 75°c). Per capire il giro che fa l'acqua, devi immaginare la valvola come un rubinetto.
Cita messaggio
#23
no l'acqua non passa dove è cerchiato in rosso
Cita messaggio
#24
Ok. Il dubbio mi era venuto perché è presente una guarnizione e lì si congiunge il tubo che arriva dalla pompa dell’acqua. Comunque ho eseguito correttamente il lavaggio con acido di caldaie. Ho fatto due cicli finché il liquidò mutava di colore perdendo la sua efficacia. Non ho testato il motore uscendo in barca, ma lo farò nei prossimi giorni. In folle il flusso di acqua in uscita mi sembrava uguale o leggermente maggiore.
Cita messaggio
#25
prova a smontare completamente i rubinetti sui monoblocchi e vedi se da lì esce qualcosa e che cosa
Cita messaggio
#26
Domani provo. Una volta svitati completamente, quale dovrebbe essere la situazione ottimale?
Cita messaggio
#27
Non devi solo aprire i rubinetti ma svitare i corpi dei rubinetti dai monoblocchi, da lì provare a vedere se riesci a scaricare il sistema e se escono sedimenti. Sarebbe già una buona situazione perché vuol dire che qualcosa circola.
Cita messaggio
#28
Aggiornamento: alla fine sto sbarcando il motore. Oltre al surriscaldamento c’era anche una sudorazione di olio. Il meccanico smontando il motore ha constatato fosse abbondante. Approfitto dell’alaggio anche per nuovo astuccio asse elica e nuova saracinesca presa a mare motore. Unico dubbio: le tempistiche per avere il kit guarnizioni dell’md11
Cita messaggio
#29
Mah, vuoi proprio tenerlo? Fatti 2 conti a Venezia gmfatto un ottima promozione su Yanmar
Cita messaggio
#30
Assolutamente, ci ho pensato. Ma un tentativo lo faccio, il meccanico è un amico e mi fa un prezzo di super-favore per tutto il lavoro.
Cita messaggio
#31
Alcuni aggiornamenti. Il motore è stato sbarcato e sono state cambiate tutte le guarnizioni e o-rings. A detta del meccanico il motore è ben tenuto e non ci sono usure gravi. Il collettore era parzialmente intasato da morchia e residui vari. Vedremo se sarà sufficiente per migliorare l'afflusso di acqua. Invece il problema maggiore sta nell'invertitore. C'era una perdita perchè è presente una piccola crepa nell'acciaio. Nei prossimi giorni il meccanico porterà da un ceramista industriale per creare all'esterno un sottile strato di ceramica che blocchi la crepa. E' un tentativo. Intanto vi allego qualche foto del motore rimesso a lucido.
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#32
bel lavoro. 97
Cita messaggio
#33
aggiornamento lavori completati. Lavori effettuati sul motore: - pulizia generale e sostituzione tutte guarnizioni e orings - nuova pompa carburante - pulizia iniettori - sostituzione silent blocks - pulizia e sostituzione guarnizioni invertitore - ricostruzione involucro invertitore con cera industriale - sostituzione sensore olio - riparazione sostegni motore-sentina Inoltre ho cambiato presa a mare motore e vecchio premistoppa con un astuccio stufi-box. Ieri fatto giro di collaudo, motore funziona bene, verificherò se surriscaldamento e perdita olio si risolve del tutto
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#34
Forse era meglio montare la cuffia con l'ingrassatore è sfiato aria.
Cita messaggio
#35
come mai? Ho seguito consiglio del meccanico
Cita messaggio
#36
La cuffia che à stata montata bisogna spurgarla manualmente se no si Piccoletto i labbri interni che fanno tenuta.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disincrostare circuito raffreddamento motore ! alessandro alberto 77 20.279 08-11-2025, 15:16
Ultimo messaggio: vaimo
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 374 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.390 01-08-2025, 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.177 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 175.104 04-05-2025, 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 519 07-02-2025, 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 922 05-11-2024, 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.710 04-11-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 3.773 05-10-2024, 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 2.609 30-06-2024, 18:51
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: