laminare carbonio
#21
grazie, è da loro che ho comprato in passato anche recente ma ora mi hanno detto che non hanno disponibile la fibra che mi serve; confermo la competenza che hanno e anche la loro disponibilità a risolvere i problemi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da clavy
Prova anche qui, non sono propriamente a buon mercato, ma io mi sono sempre trovato bene a livello del servizio, dritte a non finire anche per rimediare ai pasticci fatti (per contrappasso erano praticamente tutte soluzioni che prevedevano abbondante olio di gomito Big Grin)

http://www.g-angeloni.com/it_prodotti.php
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio
#22
Credo che il problema sia più complesso: il tessuto in carbonio (che serve solo a dare prestazioni eccezionali a trazione) si può resinare con qualunque prodotto; chiaramente a seconda della resina utilizzata la debolezza del manufatto finito sarà sempre a compressione, che rappresenterà sempre l'anello debole dell'oggetto, salvo che lo stesso non debba lavorare solo a trazione (allora la resina conta poco.)
Per trovare una resina che dia a compressione la stessa prestazione del carbonio a trazione in manufatti che lavorino a flessione (compressione e trazione con le stesse caratteristiche) occorre usare particolari resine epossidiche, date in percentuali al tessuto molto precise, che normalmente si trovano già impregnate al tessuto (preimpregnato) che si conservano a 12 gradi sottozero, e che Piccoletto per rendere quanto richiesto di un'autoclave con sottovuoto e curve di salita delle temperature e di discesa normalmente gestite da un elaboratore. Questo per fare un oggetto in carbonio che valga la pena. Altrimenti sarà in carbonio solo esteticamente, ma avrà la stessa tenuta di un oggetto in vetroresina.Per questo ci sono sul mercato canne da pesca in cabonio da 50 euro ed altre apparentemente simili da 3000 euro.
Buon vento a tutti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  “conversione” alluminio-carbonio shein 34 8.475 21-05-2020, 08:31
Ultimo messaggio: paolo_vela
  Autocostruzione carrellino d'alaggio in carbonio France WLF Sailing Team 19 5.909 09-06-2017, 10:03
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  sostituire l'albero di una deriva con uno in carbonio angeloc80 8 5.626 19-08-2016, 18:09
Ultimo messaggio: angeloc80
  Carbonio 1000 domande barbezuan 18 7.071 15-11-2014, 07:42
Ultimo messaggio: barbezuan
  Timone in carbonio per 470 pierpeter 3 4.462 11-09-2014, 08:20
Ultimo messaggio: ADL
  scafo in carbonio lorenzo72 33 13.570 28-06-2012, 19:00
Ultimo messaggio: Giorgio
  Tubo in carbonio AlexCVV 7 4.689 18-10-2011, 01:03
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Copiare un prodotto in fibra di carbonio Sasuke 32 9.936 16-05-2011, 18:39
Ultimo messaggio: Giorgio
  LAVORARE IL CARBONIO caricabasso 16 6.624 27-04-2011, 02:36
Ultimo messaggio: stefano702
Brick albero in carbonio bistag 6 2.906 14-06-2010, 14:31
Ultimo messaggio: Lo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: