Messaggi: 4.505
Discussioni: 189
Registrato: Jan 2009
07-05-2010, 05:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2010, 05:07 da sventola.)
Una nota veleria italiana mi ha proposto per la randa il tessuto multidirezionale con fibra di polyestere e doppio taffetà bianco all'esterno, full batten. La barca è un crocerone che uso anche per i campionati vele bianche. Credete che la scelta del tessuto e del full batten sia corretta? Grazie max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
In linea generale una randa full batten è la migliore scelta per la crocera, e anche un poliestere taffetato può andare benissimo, poi dipende da come è fatta la vela, taglio, tipo di stecche e sopratutto nel caso di una ful batten che tipo di cursori o carrelli monta.
Messaggi: 1.953
Discussioni: 57
Registrato: Feb 2009
A parer mio la full batten serve per essere ammainata meglio nel lazy bag/jack, per il resto meglio una semisteccata (l'ultima, in testa, fino all'albero).
Quando vuoi smagrire la pancia col belin viene meglio.
The crew wins the class, the weather wins the overall
Messaggi: 2.340
Discussioni: 103
Registrato: Feb 2007
La full batten dura di più, sopratutto perchè sbatte meno. La forma si controlla meglio con la stecche corte (questo per le vele normali, quelle a testa quadra sono full batten per forza).
Messaggi: 552
Discussioni: 46
Registrato: Jan 2008
Qui si è discusso sul materiale
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=33217
Per la full batten devi mettere in preventivo anche il costo di carrelli e rotaia.
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
personalmente la full batten non mi è mai piaciuta perchè sembra che stia sempre a segno ma in realtà è più difficile da regolare proprio perchè non sbatte mai, poi costa di più di una semisteccata.
Certo dura di più nel tempo.
Come tessuto andiamo bene, ma ricorda che quello che conta è il disegno della vela che si deve adattare al tuo albero e lì che un bravo velaio fa la differenza.
Comunque con una vela così sbandi di meno rispetto al dacron