Ma i motori sono solo da 90 e 140 Kw, cioè 120 e 190 Cv?
Se è così, già non va bene per barche a vela. Però 30 kg di motore per il 120 Cv, sarebbe una gran cosa. Tanto poi ne utilizzo quanti voglio, limitandomi a quanto mi serve.
Facendo il calcolo dei consumi, però.
Mettiamo che usiamo 12 kw che è l'equivalente di 16 cv. E' una potenza media, giusto per fare i calcoli. In verità ci sono dispersioni nell'inverter DCDC, ma vabbè.
Se fosse così dovrei avere una corrente di 1000 ampere a 12 volt, quindi con una batteria da 100Ah, potrei fare quanti minuti? 6 minuti. 10 batterie per un'ora di autonomia.
Guardavo i dati di Tesla. (
./). Il pacco batterie è composto da 6831 batterie da 3,6V per 2,9 Ah, per un totale calcolato di 75KWh. In pratica 4 ore di autonomia a velocità di crociera.
L'utilizzo dell'inverter è intelligente perchè diminuisce drasticamente gli ampere in movimento. Ovviamente va montato vicino alle batterie per limitare il transito di ampere a 12 volt fra batteria e inverter.
Dovresti gestire un invertitore per portare il giusto numero di giri all'elica e forse questo va dimensionato bene. Siccome poi lo stesso motore potrei utilizzarlo sui motoscafi, dovrei pensare a due invertitori diversi, immagino.
Giusto un po' di spunti da cui partire e vediamo quante cavolate ho detto.