20-04-2011, 03:18
Grazie al czz che non manovra!!!
Birbante di un Frap!!!
|
Zero direzionalità nella retromarcia
|
|
20-04-2011, 03:25
ecco la foto della chiglia di una barca identica alla mia
[hide]
20-04-2011, 04:44
Eh, ma allora!
Citazione:klodinus ha scritto:
20-04-2011, 05:03
Citazione:Edolo ha scritto: Infatti.[:246][:246][:253]
20-04-2011, 14:50
Klodinus non è colpa tua ma della barca. Bruciala e comperati una barca nuova, con un timone grande, con un bel profilo, con deriva moderna. Potrai andare a vela solcare le onde, non bucarle, manovrare con due dita con una sensibilità forse sconosciuta. La vela è un'oppppppinione.
20-04-2011, 16:41
Non tutti per la verità, eh!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Citazione:Edolo ha scritto:
20-04-2011, 23:14
Sbaglio o la scarsa manovrabilità poteva dipendere quel giorno dal fatto che andava in favore di corrente con una corrente più forte del solito. Anche a me è successo un pomeriggio: non riuscivo più ad accostare per entrare nel mio posto barca finchè non ho provato ad entrare dalla parte opposta ed è andata al primo colpo.
21-04-2011, 01:42
con carena pulita e' peggio perche' la mia alpa 34 con elica abbattibile appena acceleri fa mezzo giro a sinista, quando e' sporca risponde lentamente e con meno effetto evolutivo, sembra strano ma e' cosi' ciao
21-04-2011, 02:37
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:mi sono probabilmente rimbornito, ma io non ho mica detto che non so manovrare, ho solo detto che sulla MIA barca con le suddette caratteristiche, in retro, fatte tutte le prove di questo mondo e dell'altro, compreso prendere due boe della scuola vela, piantarle davanti alla spiaggia ed usarle come porta da esercizio, la barca continua a fare i ca@@i suoi, ergo faccio di necessità virtù e mi adeguo al suo modo di muovere il posteriore in retromarcia, poi quando avrò qualche (molte) ragnatele in meno nel portafogli valuterò se cambiare l'elica, per ora mi accontento e godo ![]() ![]()
|
|
« Precedente | Successivo »
|