quale primer per Marlin Idron?
#1
ciao a tutti. ho alato la barca acquistata l'anno scorso per dare l'antivegetativa. ho optato per la Marlin Idron nera che ho già acquistato. la barca aveva una autolevigante di cui non conosco marca e nome. in ogni caso, dopo aver raschiato denti di cane e pulito con idropulitrice ho notato che ci sono parecchie croste di vecchi trattamenti.
direi che sarebbe il caso, dopo una bella pulizia, di dare una mano di primer.
sul sito Marlin leggo che è consigliato il Primer Universale di loro produzione, diluito al 20% con loro Diluente N. 2.
purtroppo, dopo breve ricerca online, il primer lo trovo su un solo shop online mentre il diluente N. 2 sembra sconosciuto all'intero World Wide Web.
altri primer compatibili? lo stesso primer si può dare anche sulla pinna metallica?
grazie in anticipo
Cita messaggio
#2
Primer universale Marlin grigio,si,si può dare anche sulla pinna,
Cita messaggio
#3
Ma il primer, non ho capito, lo da sopra AV?
Se si vuol dare un'aggrappante sul Gel bisogna portare via tutta la vecchia AV.
Io quando non so cosa dare do una pittura a base di cloro-caucciù che attacca dappertutto.
Cita messaggio
#4
(26-02-2023, 08:16)bullo Ha scritto: Ma il primer, non ho capito, lo da sopra AV?
Se si vuol dare un'aggrappante sul Gel bisogna portare via tutta la vecchia AV.
Io quando non so cosa dare do una pittura a base di cloro-caucciù che attacca dappertutto.-

leggo sulla scheda tecnica marlin che il primer universale è indicato su strati di vecchie av ben ancorate
lo consideravo appunto per evitare di andare a gelcoat (ovviamente previo distacco delle croste che riesco a staccare e carteggiatura)

(26-02-2023, 00:13)maurotss Ha scritto: Primer universale Marlin grigio,si,si può dare anche sulla pinna,

me lo farò arrivare... anche se il fantomatico "DIULENTE N. 2" è introvabile

(26-02-2023, 12:16)vonkapp Ha scritto: leggo sulla scheda tecnica marlin che il primer universale è indicato su strati di vecchie av ben ancorate
lo consideravo appunto per evitare di andare a gelcoat (ovviamente previo distacco delle croste che riesco a staccare e carteggiatura)


me lo farò arrivare... anche se il fantomatico "DIULENTE N. 2" è introvabile

rettifico... appena trovato... Smiley9
Cita messaggio
#5
Ciao, alla fine hai effettuato il lavoro? soddisfatto del risultato? Chiedo perche' mi trovero' in una situazione simile. Le croste le stacchi con un raschietto metallico?

Saluti
Cita messaggio
#6
(03-04-2023, 21:54)saaaandro Ha scritto: Ciao, alla fine hai effettuato il lavoro? soddisfatto del risultato? Chiedo perche' mi trovero' in una situazione simile. Le croste le stacchi con un raschietto metallico?

Saluti

ciao, ho effettuato il lavoro. per il risultato effettivo potrò dirti fra un anno 30
a vista è venuto benissimo.
le vecchie croste le ho tolte principalmente col raschietto, ma è stato un lavoro estenuante e ho fatto diversi segnacci sul gelcoat... dopodichè ho terminato con la levigatrice orbitante ad aria con carta abrasiva a grana 80 per uso con acqua.
a posteriori penso che sarebbe stato meglio usare solamente la levigatrice... magari con carta 120 (con la 80 se non hai la mano rischi di finire subito sul gelcoat).
ovviamente con levigatrice e acqua devi infagottarti tipo palombaro perchè ne esci che sei una schifezza... ma mi sembra il sistema migliore per togliere le croste.
devo confessare che non ho mai provato lo sverniciatore chimico.
già che c'ero ho rifatto le righe scolorite grigie cambiandole in blu...
elica con marlin velox plus e relativo primer

[Immagine: IMG-20230227-170037.jpg]

[Immagine: IMG-20230306-153101.jpg]

[Immagine: IMG-20230308-180221.jpg]

[Immagine: IMG-20230308-180252.jpg]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 1.635 08-04-2025, 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 849 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.480 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Etichettatrice per Stopper - Quale avete? gpcgpc 15 1.773 17-09-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bullo
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 949 04-09-2024, 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 20.078 16-06-2024, 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 3.419 12-04-2024, 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.923 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  Delaminazione coperta, quale via scegliere? SoulSurfer 27 7.778 30-12-2023, 09:35
Ultimo messaggio: meteodreamer

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: