Rispondi 
Primer senza solventi (Hempel's High Protect II)
Autore Messaggio
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 442
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #1
Primer senza solventi (Hempel's High Protect II)
sto dando il primer in oggetto al mio timone che ho precedentemente portato a gelcoat. Dopo le prime tre mani noto, solo da un lato, delle piccole gocce d'acqua che si formano, come bollicine che poi evaporato lasciando piccoli solchi dove intravedo il materiale retrostante. Su tutto il timone ci saranno una quindicina di bollicine così. Non ho mai dato un primer senza solventi (quindi a base d'acqua) e non so se è normale o meno. Qualcuno ha esperienza?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-04-2025 18:58 da kobold.)
05-04-2025 18:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.826
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Lo sai che la pittura epossidica che dai non va ripassata sopra col pennello come si fa solo con lo smalto, si stende e via. non va tirata. Con un litro dovresti fare 6/7 mq max come l'AV. Il catalizzatore va mescolato bene, molto bene.
05-04-2025 23:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 442
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #3
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Il primer penso di averlo dato bene, in altri punti è perfetto. La mia idea è che la superficie della vetroresina nuda, essendo porosa, nonostante al tatto sembrasse asciutta in realtà aveva umidità che il primer che ho dato ha intrappolato. Quando la temperatura è salita e l'acqua è evaporata, ha creato vie di fuga come quelle in foto. Gli indizi che mi portano a questa conclusione sono che è successo sul lato del timone esposto ad ovest, che ha preso sole solo dall'ora di pranzo in avanti, ed il fatto che le gocce di acqua che sono uscite erano pulite e limpide, quindi non provenienti degli strati sottostanti della vetroresina.
05-04-2025 23:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.556
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Ho letto la scheda del primer, mi sembra un normale primer epoxy e non credo sia all'acqua, "senza solventi" non vuol dire che sia all'acqua ma che che la resina non è diluita per renderla fluida. Che odore aveva? L'ipotesi umidità è sensata, se non si è sicuri che la superficie sia asciutta meglio passare uno straccio di acetone che è igroscopico e asciuga subito.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-04-2025 08:12 da bludiprua.)
06-04-2025 08:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 550
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Avevi seguito questa avvertenza indicata sulla scheda tecnica? "Agitare bene la base, aggiungere vulcanizzante e mescolare bene. Far sì che la vernice mescolata riposi per alcuni minuti prima dell'uso per permettere la fuoriuscita di bolle di aria". Avevi inoltre verificato che non ci fosse acqua dentro il timone?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-04-2025 09:31 da opinionista velico.)
06-04-2025 09:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 442
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #6
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Le gocce di acqua che sono fuoriuscite erano limpide ed inodori. Il timone era asciutto (per lo meno al tatto, non ho un igrometro), liscio e pulito con alcol isopropilico prima di dare il primer. Ho mescolato le due componenti a mano per evitare di inserire bolle d'aria ed ho lasciato riposare un paio di minuti. In ogni caso, le bollicine non sono d'aria ma di acqua. Ripeto, si tratta di un dieci-quindici bollicine molto piccole e solo in un lato del timone.
06-04-2025 10:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.826
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #7
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Qualcuno vicino alla tua barca ha usato l'acqua per lavare qualcosa e delle goccioline sono finite sul tuo timone.
06-04-2025 16:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 442
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #8
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Aggiornamento: passando con delicatezza la pistola di calore sul timone ho visto uscire gocce d'acqua (sempre pulita) o vapore sia nei punti in cui c'erano gia' le bollicine sia, in forma minore, nelle aree circostanti. Ne deduco che cio' che e' successo e' che il timone avesse umidita' superficiale di cui non mi sono reso conto perche' al tatto sembrava asciutto. Il prodotto che sto dando e' un primer senza solventi in preparazione alla coppercoat ed e' molto sensibile all'umidita', esattamente come la coppercoat stessa. Qui lo dice: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . There are water blisters under the COPPERCOAT - Usually moisture due to a wet hull that needed to be dry prior to the application of COPPERCOAT. Riassunto: ho asciugato quanto possibile l'area con la pistola, lascio asciugare completamente il primer, levigo, scaldo nuovamente con la pistola per essere sicuro di avere meno umidita' possibile e poi do' altre due mani di primer sopra. Sono consapevole che anche cosi' un po' di umidita' rimarra intrappolata tra il timone ed il primer ma fin tanto che non condensa e non gocciola e' sufficiente.

NOTA: sto mettendo coppercoat solo al timone ed alla chiglia di metallo (che non ha avuto questo problema) in modo da imparare come si fa e poter valutare il risultato, il prossimo inverno la mettero' al resto dello scafo quindi questo processo e' una forma di apprendimento per me. Solo mi chiedo come facciano quelli che applicano la coppercoat su uno scafo vecchio di 35 anni come il mio e che non hanno il tempo di far asciugare lo scafo (3 mesi fuori?).
06-04-2025 16:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.556
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #9
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
(06-04-2025 16:32)kobold Ha scritto:  Solo mi chiedo come facciano quelli che applicano la coppercoat su uno scafo vecchio di 35 anni come il mio e che non hanno il tempo di far asciugare lo scafo (3 mesi fuori?).

Provo a rispondere io intanto... Prima di tutto non è detto che lo scafo sia umido, lo vedi solo con delle misure ben fatte, barche di 20 o 30 anni qualcosa avranno sempre bene o male, il che non vuol dire che sviluppino osmosi. Secondo, questa cosa che le barche stando all'aria si asciugano è un po' una leggenda metropolitana, nel senso che se non togli il gelcoat l'eventuale processo osmotico mica è reversibile e quindi l'umidità rimane dov'era; altra cosa è se la porti a vetroresina (e ci vogliono dei serissimi motivi per farlo) allora tra calore, aria e lavaggi con acqua dolce la barca si asciuga e in ogni caso è un processo lentissimo. Per cui se la barca non ha osmosi conclamata, si toglie l'antivegetativa fino ad arrivare al gelcoat e poi si va di Coppercoat o similari. Questo è quello che ho fatto io.
06-04-2025 16:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 442
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #10
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Non ci sono segni o indizi di osmosi, sembra umidita' superficiale. Considera che il timone non ha gelcoat, levigandolo sono arrivato a vetroresina in alcuni punti ed e' per questo che credo stia rilasciando umidita'. Il vecchio proprietario mi ha anche riportato una riparazione fatta anni addietro perche' il timone perdeva acqua quindi immagino sia umido di suo. Per quanto riguarda la coppercoat, tu hai dato un primer oppure direttamente sopra il gelcoat? Non hai avuto problemi con la formazione di questi blister d'acqua?
06-04-2025 19:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.556
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #11
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Ho dato un primer epoxy, però bisogna lasciarlo catalizzare molto bene, nessun problema di bollicine.
06-04-2025 22:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 550
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #12
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
(06-04-2025 19:14)kobold Ha scritto:  Il vecchio proprietario mi ha anche riportato una riparazione fatta anni addietro perche' il timone perdeva acqua....

Secondo me conviene interrogarsi bene sul secondo quesito che avevo posto ieri perché, da queste ultime formazioni, il timone sembra essersi riempito d’acqua che trasuda fuori, facilitata anche dall’assenza del gelcoat. A me convince poco quella dell’acqua proveniente dall’esterno e rimasta intrappolata. Quanto era passato dall’ultimo lavaggio del timone (con acqua) all’applicazione del primer? A che ora hai applicato il primer? Com’era il tempo? Nel complesso avrei dato la coppercoat direttamente sulla vetroresina (o sul gelcoat) perché attaccherebbe comunque benissimo come sul primer di cui non vedo proprio l’utilità (al limite avrei dato prima 2 o 3 mani di epossidica pura per aumentare l’impermeabilità della coppercoat). Ovviamente assicurandomi che il timone fosse asciutto anche all’interno 32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2025 06:14 da opinionista velico.)
07-04-2025 05:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 442
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #13
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
ho lavato il timone 3-4 giorni prima di applicare il primer e poi solo alcol isopropilico. Ho applicato la prima mano alle 9 del mattino, devo pero' dire che il giorno precedente soffiava vento dal mare e la mia barca e' a 3-4 metri dall'acqua con la prua rivolta verso il mare. Il timone avra' sicuramente preso umidita' in quella giornata. Il primer dovevo darlo comunque sulla deriva che e' di metallo... a quel punto ho pensato di darlo anche al timone come barriera antiosmosi e devo dire che e' stata una buona scelta, visto che se il problema fosse successo con la coppercoat avrei buttato via materiale molto costoso. Questo pomeriggio torno al cantiere e verifico con un po' di pistola a caldo se esce ancora acqua o meno. Se, come spero, e' tutto secco vado di carta 120 per livellare e pongo un'altra mano di primer. Dita incrociate, se non vengono fuori altre bollicine, ultima mano di primer e poi inizio con la CC. La deriva in metallo e' perfetta, li' nessun problema.
07-04-2025 07:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 550
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #14
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Anche se fossero passati solo 3 giorni, l’umidità del lavaggio avrebbe dovuto essere tutta evaporata e non credo che un po’ di umidità portata dal vento di mare possa aver influito più di tanto. Se poi l’alcol che hai usato aveva anche proprietà igroscopiche (vedere la relativa scheda tecnica), quel poco di umidità che poteva esserci sul timone, dovuta essenzialmente all’orario mattiniero, sarebbe venuta via, a meno che l’alcol sia stato conservato male e abbia assorbito di suo dell’umidità che poi non è evaporata velocemente. Comunque anche quel primer mi sembra piuttosto costoso ma non è questo il problema principale. Se il timone è pieno d’acqua e trasuda umidità, la base su cui dovrebbe aggrappare il primer non era stata preparata a dovere e tutto ciò che aggiungerai potrebbero essere soldi buttati. Resto dell’idea che prima di andare avanti andrebbe verificato bene lo stato interno del timone, perchè potrebbe anche esserci una importante corrosione in corso (non sarebbe la prima volta che qualcuno perde il timone per questa ragione).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2025 08:40 da opinionista velico.)
07-04-2025 08:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.826
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #15
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Kobold cosa centrano i Carabinieri? Smiley24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2025 09:17 da bullo.)
07-04-2025 09:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.906
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #16
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Kobold..prendi un trapano e una punta d 3 mm e fai 3...4 forellini dalla metà in giu, sui lati verso il basso, fino alla parte inferiore, devi però sentire la punta del trapano che incontra il vuoto. Poi ne fai 1 o 2 in alto per lato e con una pistola ad aria compressa ci soffi dentro (ADAAAAGIO) in questi forellini in alto e vedi cosa succede. Per me è piendo di acqua
07-04-2025 09:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 442
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #17
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Bullo, CC e' la copper coat.
Lupo, grazie per il consiglio, ci provo... la domanda banale e': il timone dentro e' vuoto? Pensavo fosse tutto pieno.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2025 09:33 da kobold.)
07-04-2025 09:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.556
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #18
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Prrotect II)
Si...pieno di...espanso!
07-04-2025 10:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 550
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #19
RE: Primer senza solventi (Hemple's High Protect II)
leggi qui Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-04-2025 10:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.906
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #20
RE: Primer senza solventi (Hempel's High Protect II)
i timonsi sono sempre degli scatolati, non esistono dei timoni pieni (credo tu intenda che siano un monoblocco di vetroresina). hanno il perno, l'asse passante che arriva di solito a 3/4 poi viene avvolto da una schiumato lavorato per dare la "forma" e resinato il tutto di qua e di la come un panino basta un niente perchè entri acqua, di solito dall'alto, dove si infila l'asse e va giu... fino a che si riempie o quasi hai provato a bussare? se sotto suona sordo, pieno e sopra invece suona piu acuto e "secco" o quantomeno non suona tutto uguale, hai un problema
07-04-2025 12:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 372 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  "estruso rollaranda senza vela" enio.rossi 4 521 12-11-2024 13:33
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 17.592 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.309 12-04-2024 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Vite senza fine first 211 panioswing 24 7.132 24-02-2024 09:58
Ultimo messaggio: adriaticfirst211
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 1.256 05-04-2023 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.191 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  Consiglio AV international micron 350 o hempel?? argok86 10 3.664 28-02-2023 19:08
Ultimo messaggio: SilvanoL
  AV e primer Jonah11 5 910 21-02-2023 07:12
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Primer epossidico Elimo 13 2.178 04-02-2023 10:45
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)