|
inferitura fiocco
|
|
| Autore | Messaggio |
alx
Senior utente Messaggi: 4.826 Registrato: Oct 2009
|
|
||
| 02-04-2012 04:59 |
|
sebastiano baschieri
Amico del forum Messaggi: 417 Registrato: Jan 2012
|
|
||
| 02-04-2012 05:32 |
|
alx
Senior utente Messaggi: 4.826 Registrato: Oct 2009
|
|
||
| 02-04-2012 05:48 |
|
GT
Senior utente Messaggi: 3.276 Registrato: Mar 2008
|
|
||
| 02-04-2012 13:44 |
|
TeoV
Senior utente Messaggi: 1.079 Registrato: Nov 2007
|
|
||
| 03-04-2012 00:02 |
|
mauro-37
Senior utente Messaggi: 1.497 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 03-04-2012 03:11 |
|
alx
Senior utente Messaggi: 4.826 Registrato: Oct 2009
|
|
||
| 03-04-2012 15:38 |
|
mauro-37
Senior utente Messaggi: 1.497 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 04-04-2012 01:48 |
|
bullo
Vecio AdV Messaggi: 16.363 Registrato: Feb 2008
|
|
||
| 04-04-2012 02:15 |
|
alx
Senior utente Messaggi: 4.826 Registrato: Oct 2009
|
|
||
| 04-04-2012 06:21 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




... anche se nel caso di scorretta tensione delle sartie mi aspetterei dei problemi di catenaria piuttosto che di tensione dell'inferitura, perche' la drizza dovrei essere in grado di tesarla in ogni caso... o no?