a volte si vernicia , a volte si lucida !
#1
Ciao a tutti ,

torno su argomenti che vedo essere molto trattati e spesso fonte di diatriba ....

ma qui , senza voler fare inutili ripetizioni di altri topic , vorrei chiarire e chiedere a chi ci è già passato :

quando è il caso di verniciare e quando di lucidare ?

Mi spiego : noto che la coperta ( e pure le murate ) della barca sono molto porose e assorbono lo sporco benissimo : la pulizia energica ( Vim in polvere + belin a mano ) dura una paio di settimane al massimo , e poi torna sporca . Addirittura alcuni punti non sono mai tornati puliti , a prescindere .

Allora bisogna decidere : verniciare o lucidare ?

Pro verniciatura :

- l'ho già fatto in passato su un'altra barca , e sono rimasto soddisfatto del risultato . Lo farei usando vernici monocomponenti top di gamma ( quali ? ).
Tempo preventivato per : leggera scartavetrata , nastrare tutto e dare due mani ( senza primer ? ): 3-4 giorni . Ne approfitto per stuccare alcuni buchini sparsi in giro di chissà quali accessori . Addio porosità .

Pro lucidatura :

- meno lavoro , ma poi ? la porosità resta ? durata nel tempo ?
inoltre dovrei acquistare tutto : lucidatrice , paste varie .

Dal punto di vista economico non ci vedo una grossa differenza

Quindi vi chiedo : c'è un motivo intrinseco per NON verniciare ( a pennello ) ? Ad esempio : scende di valore la barca per il fatto che non è più 'originale' ?

grazie
Andrea


Cita messaggio
#2
Non e' che sono . HAI RESE E CONTINUI A RENDERLE ANCORA PIU' POROSE CON I PRODOTTI CHE STAI USANDO.
iL vim E' UN ABRASIVO . va benissimo per . ci facevo la finitura dgli stampi .....quindi smetti con gli abrasivi e . sei in temp.
Una foto aiuterebbe.
Se cerchi di vendere a me una barca verniciata a . se me la vendi a 1/10 del suo valore.
Cita messaggio
#3
Ciao ,
grazie per la risposta ,
per fortuna - stando a quello che mi dici - il Vim l'ho usato solo su una piccola porzione di tuga , laddove lo ChainteClair aveva fallito ...

ma non capisco una cosa : se il Vim è abrasivo , vuol dire che laddove l'ho usato è come se avessi incominciato il processo di lucidatura ?

Cioè , per lucidare , bisogna prima pulire in modo più o meno abrasivo , e poi in qualche modo incerare i pori per evitare che si ridepositi lo sporco ..... giusto ?

Ricapitoliamo : secondo te è meglio lucidare che verniciare a pennello ?

Bhè , allora mi compro sta lucidatrice....

grazie
ciao
Andrea
Cita messaggio
#4
Il dubbio mi è venuto perchè un utente qui sul forum si lamentava di aver sprecato tempo energie e soldi in lucidature , quando la soluzione definitiva ( seppur con il problema dell'antiscivolo ) è la riverniciatura .... ma è così diverso il risultato a pennello da quello spray ? al punto che piuttosto che usare il pennello è meglio non verniciare del tutto ?

è chiaro che voglio evitare di fare cavolate , ma dai per certo che a pennello viene male .... sicuro ?

testa : lucido , croce : vernicio ......

grazie
ciao
Andrea

Cita messaggio
#5
Citazione:Giorgio ha scritto:
Non e' che sono . HAI RESE E CONTINUI A RENDERLE ANCORA PIU' POROSE CON I PRODOTTI CHE STAI USANDO.
iL vim E' UN ABRASIVO . va benissimo per . ci facevo la finitura dgli stampi .....quindi smetti con gli abrasivi e . sei in temp.
Una foto aiuterebbe.
Se cerchi di vendere a me una barca verniciata a . se me la vendi a 1/10 del suo valore.

ah ah ah dai Giorgione sei sempre il solito tragico!! E poi dipende chi è che la vernicia a .: se glie la vernicio io non te ne accorgi nemmeno!! ah ah ah!
Cita messaggio
#6
ti stanno rispondendo i . la differenza di risultato tra pennello e spruzzo è....TANTA!

Cita messaggio
#7
Estro mon amour
fotina che aiuta????
Cita messaggio
#8
Citazione:Giorgio ha scritto:
Estro mon amour
fotina che aiuta????

Mi dispiace, ma la fotina aiuta na sega! Anche una barca verniciata da ciccio pasticcio messa in foto sembra bella!
Però se ti fidi, posso garantirti che se ti faccessi vedere uno scafo verniciato a pennello, tu mi diresti che è stato verniciato a spruzzo, e anche da uno bravo!
Cita messaggio
#9
Tornando in topic e per rispondere alla domanda, suggerisco di evitare di verniciare con monocomponente, perchè è meno duratura della bicomponente, e sconsiglio di verniciare a pennello, perchè nella maggioranza dei casi il rischio che il lavoro venga una porcata è piuttosto alto!
Però non ci hai detto di che barca si tratta, percui è un suggerimento vago e generalizzato!
Se il gelcoat fosse recuperabile tramite opportuna lucidatura, si potrebbe tentare, ma senza vedere come si fa a dirti cosa sia meglio?
Nel caso di una eventuale verniciatura, vale la pena solo se fatta bene e con prodotti adeguati, altrimenti è ovvio che il risultato deprezzerebbe la barca.
Cita messaggio
#10
La barca è un Gib Sea 76 dell'89 .

Non ho foto sul pc adesso che possano far capire il grado di porosità e i punti neri sul gelcoat ...

Sulla vernice bicomponente sono d'accordo , ma una volta devo aver sbagliato qualcosa perchè dopo 5 giorni era ancora appiccicaticcia ....da quel momento ho sempre usato monocomponente ....con risultati accettabili ... del resto dici che tu potresti fare un buon lavoro anche a pennello ...quindi in teoria non è impossibile fare un buon lavoro a pennello ....soprattutto con prodotti di qualità autolivellanti.....

perchè molto semplicemente non ho la possibilità di vernciare a spruzzo , quindi non c'è molta scelta ....se non fare prima un tentativo con la lucidatura , che , in ogni caso, comporta una fase abrasiva con le paste , prima di passare la cera , il teflon , i nani , o altro ...ma una volta lucidata la coperta , non si può più lavare per non togliere la cera ?

Chi vota per lucidare e chi per verniciare ? Big Grin

grazie
Andrea

Cita messaggio
#11
. che a quanto pare non sei in grado di destreggiarti molto con vernici e affini, mi asterrei dal verniciarla, sopratutto a pennello. L'ideale sarebbe farlo fare a qualcuno capace, ma mi sembra di aver capito che il lavoro vuoi farlo tu, quindi lascerei perdere e mi limiterei a lucidarla, almeno se un domani decidi di venderla l'eventuale compratore non sarebbe demotivato dalla vista di una crosta di monocomponente che si sfoglia qua e la!
Ma poi lla barca è la tua percui fa un po come ti pare che va sempre bene! Ciao.
Cita messaggio
#12
Ok , grazie , allora per il momento mi accontento di lucidare .... vado a leggermi tutti i topic in merito .... ovviamente ogni consiglio in merito è sempre ben accetto , anche se , tanto per cambiare , non dispongo di attrezzatura professionale , ma ho un amico carrozziere Big Grin

ciao
Andrea
Cita messaggio
#13
Io mi sfiloBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#14
Citazione:Giorgio ha scritto:
Io mi sfiloBig GrinBig Grin

No dai anche il tuo aiuto è prezioso !

Mi sto convincendo a non verniciare ma a lucidare , dopo aver però tolto lo sporco con l'acido ossalico Big Grin

ok ?
Cita messaggio
#15
U . che le coronarie di Giorgio abbiano retto al colpo.....

Caro Anpast non devi mai nominare acidi in presenza di Giorgio

D.
Cita messaggio
#16
io ho lucidato con levigatrice e pasta apposita le murate che erano ancora a posto ma opache , ora stupende e riverniciato poppa coperta interni e parte delle murate con isofan H , sembra nuova , prosim. postero' le foto e mercoledio giovedi' FINALMENTE VARO A DESENZANO .
Cita messaggio
#17
.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  che vernice per il pagliolato? satin o lucida? elmer50 53 18.369 18-05-2018, 09:05
Ultimo messaggio: bullo
  vernice lucida nanni666 7 3.861 27-11-2015, 21:07
Ultimo messaggio: dielle1
  webasto che parte (a volte!) ilverococco 21 9.150 03-11-2013, 16:56
Ultimo messaggio: Senza Parole
  Riverniciatura lucida carbonio a vista lupo planante 11 3.620 28-02-2013, 02:34
Ultimo messaggio: shein
  Finalmente lucida rasputino 22 4.745 20-05-2010, 01:59
Ultimo messaggio: rasputino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: