WC elettrico - maceratore - riparazione emergenza
#1

L'anno scorso tornando dalle Baleari il maceratore TMC connesso al mio WC elettrico, vecchio di ben 11 onorati anni di servizio, decise di cominciare a perdere acqua ...
arrivato a Carloforte lo smontai, controllai, sostituii le guarnizioni ... niente, continuava a perdere acqua ...
alla terza volta che lo smontai capi che perdeva acqua dal corpo motore ... è un modello metallico, si era arrugginito e bucato ...
trovarne uno a Carloforte o a Bosa risultò problematico, bisognava ordinarlo, aspettare ...
decisi di fare da me ... una riparazione di emergenza ...
carteggiai perbene tutto il corpo del maceratore togliendo ogni residuo di vernice, sporco e ruggine e,

lo incamiciai di Sintolit stucco per metalli ...

aspettai 24 ore e rimontai ...
ancora funziona e mi è passata l'idea di smontarlo per rifinirlo e verniciarlo ... funziona e va bene così ...

SmileSmile



[hide][Immagine: 201366163314_Pompa%20WC%20001.jpg][/hide]



[hide][Immagine: 201366163555_Pompa%20WC%2002.jpg][/hide]
" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#2
Come non quotarti,l'astuzia aguzza l'ingegno,si dice.Quindi in barca per risolvere vari problemi ci vuole l'ingegno anche senza essere preparati.E' questo il bello di possedere una barca.Non sempre è cosi'
ma non perdersi mai d'animo.
Cita messaggio
#3
a Carloforte mi e' successo lo stesso danno, anche se erano solo spaccati i prigionieri. Mi sono rivolto dal fabbro Pietro, detto l'ingegnere. Abbiamo usato una barra filettata, tagliata in quattro e sostituiti i 4 prigionieri. FUnziona ancora. Ma vorrei sostiuire il maceratore Jabsco in plastica con uno in bronzo...
Cita messaggio
#4
Citazione:mantonel ha scritto:
a Carloforte mi e' successo lo stesso danno, anche se erano solo spaccati i prigionieri. Mi sono rivolto dal fabbro Pietro, detto l'ingegnere. Abbiamo usato una barra filettata, tagliata in quattro e sostituiti i 4 prigionieri. FUnziona ancora. Ma vorrei sostiuire il maceratore Jabsco in plastica con uno in bronzo...

... oppure, all'occorrenza, usare uno stucco per pvc ...

... Mantonel, però pure tu ...
sprecare il 10.000 msg per parlare di cessi ...!!

BlushBlush

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#5
Citazione:Orso Grigio ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
a Carloforte mi e' successo lo stesso danno, anche se erano solo spaccati i prigionieri. Mi sono rivolto dal fabbro Pietro, detto l'ingegnere. Abbiamo usato una barra filettata, tagliata in quattro e sostituiti i 4 prigionieri. FUnziona ancora. Ma vorrei sostiuire il maceratore Jabsco in plastica con uno in bronzo...

... oppure, all'occorrenza, usare uno stucco per pvc ...

... Mantonel, però pure tu ...
sprecare il 10.000 msg per parlare di cessi ...!!

BlushBlush

Il vero marinaio ...si riconosce quando mette le mani nella . ....degli altri...
Cita messaggio
#6
Citazione:Messaggio di Orso Grigio

L'anno scorso tornando dalle Baleari il maceratore TMC connesso al mio WC elettrico, vecchio di ben 11 onorati anni di servizio, decise di cominciare a perdere acqua ...
arrivato a Carloforte lo smontai, controllai, sostituii le guarnizioni ... niente, continuava a perdere acqua ...
alla terza volta che lo smontai capi che perdeva acqua dal corpo motore ... è un modello metallico, si era arrugginito e bucato ...
trovarne uno a Carloforte o a Bosa risultò problematico, bisognava ordinarlo, aspettare ...
decisi di fare da me ... una riparazione di emergenza ...
carteggiai perbene tutto il corpo del maceratore togliendo ogni residuo di vernice, sporco e ruggine e,

lo incamiciai di Sintolit stucco per metalli ...

aspettai 24 ore e rimontai ...
ancora funziona e mi è passata l'idea di smontarlo per rifinirlo e verniciarlo ... funziona e va bene così ...

SmileSmile
Il Sintolit per metalli è il Sintofer?
Cita messaggio
#7
Citazione:Montecelio ha scritto:
.............................



Il Sintolit per metalli è il Sintofer?


no Monty, si chiama proprio 'Sintolit' per metallo, tubo grigio (in verità il tubo è bianco, con una fascia grigia)
confezione piccola in blister ...
roba da ferramenta sotto casa ...
Smile



" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#8
scusate l'intrusione, ma volevo approfittare per avere info sul wc elettrico tmc.Sto valutando la possibilita' di installarlo,ma avrei voluto qualche riporto suul'affidabilita'.L'ho trovato a 220€, e mi sembrava un buon prezzo.
grazie
stefano
Cita messaggio
#9
Per 90 € quest'anno ho sostituito la pompa/maceratore TMC perché oltre a perdere qualche gocciolina che macchiava di ruggine, si era bloccato con wc pieno. Qualche colpo di martello assestato bene l'ha sbloccato e funzionava ancora perfettamente. Però meglio prevenire che lavorare con una bella sorpresa lì dentroBig Grin
Cita messaggio
#10
Citazione:s.degresti ha scritto:
scusate l'intrusione, ma volevo approfittare per avere info sul wc elettrico tmc.Sto valutando la possibilita' di installarlo,ma avrei voluto qualche riporto suul'affidabilita'.L'ho trovato a 220€, e mi sembrava un buon prezzo.
grazie
stefano
Ne ho due montati dal 1999. Hanno una vita media di circa 5 anni senza usare particolari accorgimenti. Un po' rumorosi e assetati di corrente.
Non credo che un originale Jabsco abbia un miglior rapporto prezzo/qualità.
Cita messaggio
#11
grazie per le info.
bv
ciao
Cita messaggio
#12
Tempo fa ho avuto tra le mani un jabsco e un TMC entrambi elettrici,li ho smontati è ho avuto modo di verificare le differenze,praticamente quasi identici con il particolare che i ricambi TMC costano assai . un po rumoroso ma da 5 anni fa il suo lavoro in maniera egregia.
Io lo ricomprerei e con la differenza di prezzo guadagnata acquisterei un kit da conservare per ogni evenienza.
Cita messaggio
#13
Con la differenza compri ben più di un kit di riserva!
Cita messaggio
#14
Ho ' quasi ' deciso di sostituire la pompa manuale di uno dei due bagni in uno elettrico, quello con il motore dietro la tazza.
Secondo voi, a parte quello Jabsco che costa una fortuna, meglio il kit di trasformazione della Tmc o quello della Matromarine??
Cita messaggio
#15
TMC ha l'elichetta del maceratore in metallo, l'altro in plastica. TMC l'ho provato ampiamente e ne sono contento l'altro no.
Cita messaggio
#16
ho aperto questa discussione illustrando la riparazione fatta e che è durata più di un anno ...
questi giorni sto sostituendo il riparato che aveva ripreso a gocciolare con un nuovo sempre marca TMC ...
l'ho già montato, ha sempre l'elica metallica e, sorpresa, è moooolto ma mooolto più silenzioso del vecchio ... spero che duri lo stesso, ovvero oltre 10 anni ...


" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#17
ok, forse Tmc e' la scelta corretta, grz Orso grigio x la info..
un altro chiarimento per favore, la mia pomba manuale jabsco e' laterale, non ho spazio dietro al water, secondo voi questi kit di conversione da manuali ad elettrici, quelli con la base che li eleva anche un po', si possono mettere laterali, come quello manuale ?
ripeto, dietro la tazza nn ho spazio.
Cita messaggio
#18
Citazione:toniocask ha scritto:
ok, forse Tmc e' la scelta corretta, grz Orso grigio x la info..
un altro chiarimento per favore, la mia pomba manuale jabsco e' laterale, non ho spazio dietro al water, secondo voi questi kit di conversione da manuali ad elettrici, quelli con la base che li eleva anche un po', si possono mettere laterali, come quello manuale ?
ripeto, dietro la tazza nn ho spazio.

Si, io avevo il maceratore di lato alla tazza, il nuovo lo sto montando ruotato di 90 gradi esattamente dietro.
Ovviamente ho dovuto rifare i fori di fissaggio della pompa sul pavimento ma il fissaggio della tazza sulla basetta non ha problemi, i quattro fori sono simmetrici.
Per precauzione, se lo acquisti in negozio, portati dietro la guarnizione della tazza e la confronti con quella del maceratore.



" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Cita messaggio
#19
Grz Orso Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 510 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Emergenza: accesso ai frenelli timone Hanse 400 skybet 23 10.396 01-10-2025, 08:21
Ultimo messaggio: Brugolo
  Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva eiasu 5 529 03-09-2025, 09:33
Ultimo messaggio: albert
  Riparazione/sigillatura fori elan 333 19 1.121 01-09-2025, 07:39
Ultimo messaggio: elan 333
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.308 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 15.153 08-05-2025, 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  Tappo timone emergenza bloccato kobold 9 791 29-03-2025, 07:04
Ultimo messaggio: kitegorico
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.537 25-01-2025, 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.701 07-12-2024, 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 614 01-12-2024, 23:04
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: