protezione invernale fiancate
#1
Tempo di invernaggio . La barca , con il suo tendalino invernale andrà sull'invaso ed a primavera avrà le fiancate sporchissime e con rigacci neri di smog , tra l'altro non facilissimamente asportabili .
Domanda : non esiste un prodottino , magari spray che faccia da barriera protettiva durante l'inverno e che possa poi essere facilmente asportato , lavandolo via , lasciando le fiancate belle lucide ?
Cita messaggio
#2
Lavare bene, asciugare e poi cera per auto?
BV!
Fabrizena
Cita messaggio
#3
su ebay ne trovi diverse

pellicole spray che formano un film rimovibile

guarda in rete e ne trovi un'altra enormità
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di carlo traballi
Tempo di invernaggio . La barca , con il suo tendalino invernale andrà sull'invaso ed a primavera avrà le fiancate sporchissime e con rigacci neri di smog , tra l'altro non facilissimamente asportabili .
Domanda : non esiste un prodottino , magari spray che faccia da barriera protettiva durante l'inverno e che possa poi essere facilmente asportato , lavandolo via , lasciando le fiancate belle lucide ?

Semplice........
La barca la devi coprire tutta, sino alla linea di galleggiamento, vedrai che non si macchiano le murate!
Oh la puoi spalmare di vesallinaWinkBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
un amico che lavora nel settore nautico mi ha fatto vedere un prodotto che e' molto interessante per chi sverna fuori acqua.

e' una specie di schiuma che viene spruzzata su tutta la coperta, indurendosi crea un film gommoso che poi si tira via come una buccia..

non ricordo ne nome ne marca..

se vuoi mi informo
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#6
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
un amico che lavora nel settore nautico mi ha fatto vedere un prodotto che e' molto interessante per chi sverna fuori acqua.

e' una specie di schiuma che viene spruzzata su tutta la coperta, indurendosi crea un film gommoso che poi si tira via come una buccia..

non ricordo ne nome ne marca..

se vuoi mi informo

bv. Interessa anche a me ! si potrebbe usare anche per coprire i legni che stanno all' esterno ?
Cita messaggio
#7
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
un amico che lavora nel settore nautico mi ha fatto vedere un prodotto che e' molto interessante per chi sverna fuori acqua.

e' una specie di schiuma che viene spruzzata su tutta la coperta, indurendosi crea un film gommoso che poi si tira via come una buccia..

non ricordo ne nome ne marca..

se vuoi mi informo
Interessa anche a me sto prodotto, ci fai sapere marca, grazie
Cita messaggio
#8
Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:Messaggio di carlo traballi
Tempo di invernaggio . La barca , con il suo tendalino invernale andrà sull'invaso ed a primavera avrà le fiancate sporchissime e con rigacci neri di smog , tra l'altro non facilissimamente asportabili .
Domanda : non esiste un prodottino , magari spray che faccia da barriera protettiva durante l'inverno e che possa poi essere facilmente asportato , lavandolo via , lasciando le fiancate belle lucide ?

Semplice........
La barca la devi coprire tutta, sino alla linea di galleggiamento, vedrai che non si macchiano le murate!
Oh la puoi spalmare di vesallinaWinkBig GrinBig GrinBig Grin

Si Si possibilmente con telo impermeabile tipo telo camion o da serra,
cosi in primavera ti ritrovi muffe da gongorzola, allevamento di funghi e con fortuna di tartufi con quello che costanoBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin.
La vasellina si usa per altroSmileSmileSmileSmileSmileSmile
Per quanto riguarda la copertura della coperta esiste una pittura che usavamo in cantiere per ricoprire tutte le parti calpestabili della coperta per evitare graffi usura e mantenere la brilllantezza del gel coat essendo barche nuove, colore grigio a spessore si toglie con
pompa a pressione prima della consegna al cliente..
Chi sa' sa'.
Per le fiancate a primavera olio di gomito trabattello e lavaggio a fondo.
In alternativa verniciatura in SardegnaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
dario
Cita messaggio
#9
Citazione:dielle1 ha scritto:
Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:Messaggio di carlo traballi
Tempo di invernaggio . La barca , con il suo tendalino invernale andrà sull'invaso ed a primavera avrà le fiancate sporchissime e con rigacci neri di smog , tra l'altro non facilissimamente asportabili .
Domanda : non esiste un prodottino , magari spray che faccia da barriera protettiva durante l'inverno e che possa poi essere facilmente asportato , lavandolo via , lasciando le fiancate belle lucide ?

Semplice........
La barca la devi coprire tutta, sino alla linea di galleggiamento, vedrai che non si macchiano le murate!
Oh la puoi spalmare di vesallinaWinkBig GrinBig GrinBig Grin

Si Si possibilmente con telo impermeabile tipo telo camion o da serra,
cosi in primavera ti ritrovi muffe da gongorzola, allevamento di funghi e con fortuna di tartufi con quello che costanoBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin.
La vasellina si usa per altroSmileSmileSmileSmileSmileSmile
Per quanto riguarda la copertura della coperta esiste una pittura che usavamo in cantiere per ricoprire tutte le parti calpestabili della coperta per evitare graffi usura e mantenere la brilllantezza del gel coat essendo barche nuove, colore grigio a spessore si toglie con
pompa a pressione prima della consegna al cliente..
Chi sa' sa'.
Per le fiancate a primavera olio di gomito trabattello e lavaggio a fondo.
In alternativa verniciatura in SardegnaBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
dario
Dario WinkSmile Big Grin
L'alternativa va beneSmileSmileSmileSmileSmileSmile
Scharzi apparte, in tutti i cantieri che vado ci sono barche
Yacht assurdi enormi 28/30/50 metri
( da milioni di euro)
Tutte coperte con nailon x 6 mesi l'anno e non ho mai trovato funghi xo! !!!! E neanche muffa
Fidati
Ps la vasellina??? Ce crisi anche li!!!! Non lo danno piu a gratis Big GrinBig Grin
Solo a pagamento, 100 euro compreso di vasellina. ......ahahahahahaha Big Grin
Cita messaggio
#10
Citazione:Messaggio di carlo traballi
Tempo di invernaggio . La barca , con il suo tendalino invernale andrà sull'invaso ed a primavera avrà le fiancate sporchissime e con rigacci neri di smog , tra l'altro non facilissimamente asportabili .
Domanda : non esiste un prodottino , magari spray che faccia da barriera protettiva durante l'inverno e che possa poi essere facilmente asportato , lavandolo via , lasciando le fiancate belle lucide ?
Banalmente: spruzzare un paio di bombolette di silicone?
Eviterei però di farlo sulla coperta!Wink
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#11
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
un amico che lavora nel settore nautico mi ha fatto vedere un prodotto che e' molto interessante per chi sverna fuori acqua.

e' una specie di schiuma che viene spruzzata su tutta la coperta, indurendosi crea un film gommoso che poi si tira via come una buccia..

non ricordo ne nome ne marca..

se vuoi mi informo

Costa un botto però:
Cerca 'Vernice pelabile' la Gelson di Lainate (Mi) la fabbricava.

La danno per proteggere le cabine di verniciatura, perchè permette di tirare via le croste facilmente.
Cita messaggio
#12
Proprio quella Temasek in confezioni da 10 o 25 lt.
dario
Cita messaggio
#13
Me piace il Temasek ! Grazie .Grazie anche agli altri , per il telo integrale ok , ma l'ho fatto fino alla falchetta perchè anch'io sono areofilo . Vaselina o silicone ...huumm , mi sa che non li asporti più . Grazie .
Cita messaggio
#14
Ecco il prodotto..

http://www.protectapeel.co.uk/

se siete interessati vi do' il contatto e vi spiega tutto lui
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#15
Citazione:FIL ha scritto:


bv. Interessa anche a me ! si potrebbe usare anche per coprire i legni che stanno all' esterno ?

se i legni sono trattati e qundi la superficie non e' porosa si...
anche se dando un occhiata veloce sul sito vedo che hanno anche la versione per il teak

Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  rivestimento di protezione per alberi in carbonio shein 54 21.184 04-02-2025, 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione battagliola per cane Markolone 16 1.410 24-01-2025, 20:31
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.012 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 1.513 27-02-2024, 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione cavi elettrici in uscita dalla base albero. kavokcinque 11 4.580 27-06-2023, 15:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Protezione galvanica rotaia fiocco marco 1147 11 1.980 29-05-2023, 20:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Frigo che va in protezione low bat Horatio Nelson 33 9.689 06-09-2022, 14:04
Ultimo messaggio: Emanuele Nannini
  Le cime del gavitello [protezione da attrito] biromax 32 5.067 26-08-2022, 17:24
Ultimo messaggio: Rockdamned
  protezione coperta in gelcoat tandu 4 1.797 07-02-2022, 22:52
Ultimo messaggio: Wally
  Aggirare protezione low battery frigorifero danfoss santicuti 8 2.510 06-08-2021, 08:21
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: