Rispondi 
problema anemometro
Autore Messaggio
ANTONOTRA Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 1
Registrato: Aug 2020 Online
Messaggio: #241
RE: problema anemometro
Ho un raymarine st60 che non segna correttamente la direzione del vento, soprattutto alle andature portanti. Con l'aiuto di un amico lo abbiamo smontato, pulito e provato a terra con un cavetto autocostruito, ma senza risultati. Cosa possiamo fare ? Ho provato anche a vedere per uno nuovo, ma non trovo niente on-line
04-08-2021 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tamedef Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 9
Registrato: Jun 2020 Online
Messaggio: #242
RE: problema anemometro
seguendo questo utilissimo post sto impazzendo dietro alla stazione vento st60 vecchio modello, ho smontato il tutto dalla testa d'albero, ho i valori della direzione vento perfetti, sono impazzito sulla velocità invece, non avevo nessun valore puntando il positivo del tester sul giallo e il negativo sul nero. Ho quindi sostituito sensore honeywell, ma stesso risultato, poi per caso mi sono accorto che puntando con il tester sul positivo rosso e sul giallo funziona tutto perfettamente, da 0 a 8 v in base alla velocità di rotazione delle palette, solo che ho la polarità invertita, cioè il giallo mi risulta il polo negativo. Ho controllato le piste in base agli schemi già postati e tutto è collegato correttamente. Smontati i restanti componenti e testati uno ad uno ho provato anche a fare funzionare il sensore smontato con una calamita a parte, ed il risultato è lo stesso, piedino 1 +, piedino centrale -, piedino 3 segnale che viene chiuso avvicinando la calamita con il centrale (negativo). Appare evidente che sul giallo non avrò mai il positivo in uscita. Possibile che alcuni sensori abbiano questa predisposizione?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2022 01:22 da Tamedef.)
07-06-2022 01:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Hubris Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Jun 2020 Online
Messaggio: #243
RE: problema anemometro
Mi collego per chiedere lumi, ho ST60 modello nuovo che ha smesso di funzionare quest’estate, alla fine ho smontato asta e scopro che uno dei 5 pin è staccato, rimasto nella scatola in testa d’albero. Ora a casa ho smontato i vari pezzi, e ho riordinato il nuovo pezzo con i pin e i fili che vanno alla scheda. Ma non riesco a staccare il pezzo coi pin dal suo involucro. In sostanza il pezzo 14 dal suo contenitore che mi pare solidale all’asta12. Ci sono 2 fori sull’involucro con linguette da premere, e poi spingo sulla ‘spina’ in rilievo sul 14. Nulla inamovibile. Non vorrei sfasciare tutto. CrC e pazienza? O sto sbagliando qualcosa?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-10-2023 13:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.416
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #244
RE: problema anemometro
Io dovetti sostituire l'asta e seguii le istruzioni che trovi qui Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2023 18:56 da st00042.)
05-10-2023 18:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giampiero Offline
Amico del forum

Messaggi: 204
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #245
RE: problema anemometro
non so come è successo, ma è successo: l'o-ring evidenziato è uscito fuori dalla sua sede, in testa alla ghiera. Risultato: è entrata acqua e questa ha provocato un corto circuito che ha richiesto la sostituzione di un componente elettronico della scheda. il tecnico mi ha detto che non è possibile reinserire l'o-ring nella sua sede o cambiarlo. a me sembra strano: a qualcuno è successo? come ha risolto (oltre che mettere in sede, esternamente, del nastro autoagglomerante, volendo evitare sikaflex o roba simile)? qualcuno ha lo "spaccato" dell'oggetto in modo che io possa capire se può essere rimossa la ghiera, inserire l'o-ring e rimettere la ghiera al suo posto?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
25-03-2024 18:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
megalodon Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.115
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #246
RE: problema anemometro
Se non erro, il cilindro che alloggia il connettore ha due grani, uno ferma il connettore e gli impedisce di sfilarsi, il secondo dovrebbe bloccare il cilindretto all'asta smontando entrambi puoi sostituire l'oring... Ovviamente devi dissaldare i fili dal connettore e sfilare connettore e cilindretto
28-03-2024 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
meteodreamer Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2021 Online
Messaggio: #247
RE: problema anemometro
Ho a casa un vecchio ST60+ con relativo trasduttore. Vorrei provarlo a casa prima di pensare di installarlo in barca. Cosa posso utilizzare? direttamente una normale batteria? una power station? delle normali pile ? ovviamente di voltaggio e potenza adeguati. Peraltro lo stesso problema lo avrò anche in barca (è un piccolo cabinato), dove non ho un impianto elettrico funzionante. Grazie per gli eventuali suggerimenti
07-04-2024 12:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.273
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #248
RE: problema anemometro
L'alimentazione avviene tramite un cavo Seatalk come in foto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
oppure se hai un minimo di manualità con un cavo rosso-nero e due piccoli faston purchè protetti dal cappuccio per evitare cortocircuiti. La tensione prevista è 12V che puoi prendere dalla batteria di bordo o da una batteria per antifurto o da un alimentatore stabilizzato. ci sto impazzendo ultimamente con il mio che fa i capricci Smiley29

A ferragosto sono tutti marinai...
08-04-2024 11:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
liala Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 37
Registrato: Jul 2019 Online
Messaggio: #249
RE: problema anemometro
qualcuno ha una soluzione definitiva per evitare il bloccaggio delle palettine del mio sensore Autohelm ST50 PLUS WIND che ogni tanto rimane inchiodato. credo sia un problema meccanico ma anche irrorandolo di wd40 dopo qualche settimana mi abbandona di nuovo, parti di ricambio meccaniche esistono? vorrei evitare le continue escursioni in testa d'albero...grrrr. qualche compatibilità con altri sensori piu giovani?
26-04-2024 11:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
megalodon Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.115
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #250
RE: problema anemometro
cambia i cuscinetti, se cerchi in rete trovi delle guide con supporti fotografici molto chiare, trovi facilmente anche i ricambi...
26-04-2024 12:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
liala Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 37
Registrato: Jul 2019 Online
Messaggio: #251
RE: problema anemometro
Grazie megalodon preziosi consigli, hai qualche link per acquistare e per istruirmi?mitici ADV
26-04-2024 12:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
megalodon Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.115
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #252
RE: problema anemometro
Mandami la tua mail e ti mando tutta la documentazione che ho...
27-04-2024 16:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
liala Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 37
Registrato: Jul 2019 Online
Messaggio: #253
RE: problema anemometro
Grazie infinite megalodon perfetto proprio quello che mi ci voleva sei stato provvidenziale... a buon rendere
29-04-2024 15:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 117
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #254
RE: problema anemometro
Devo sostituire il trasduttore in testa d'albero ed il display wind sulla mia imbarcazione (Autohelm ST50), che sono andati. Il resto della strumentazione è così composto: Plotter Raymarine C-80 classic. display depth e speed Raymarine ST60+. diplay autopilota Raymarine ST6002. display compass, multi e GPS Autohelm ST-50. il tutto (credo) cablato su Seatalk-1. Sapete dirmi se il nuovo display i60 wind è integrabile in questo sistema, considerando che prenderei il kit completo di trasduttore in testa d'albero e cavo?
08-05-2024 10:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fablosc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #255
RE: problema anemometro
Sono messo più o meno come te ...a me pare di aver capito che se prendi kit vento tutti i trasduttori (vento,depth,log)vanno attestati all'it5,quindi diventano stng,dall'uscita (tappo bianco)colleghi i60...poi però devi portare segnale agli strumenti old...perciò serve un altro convertitore che dovrebbe essere quello col tappo giallo...forse qualcuno più esperto potrebbe anche avere idee migliori...
08-05-2024 11:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 117
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #256
RE: problema anemometro
Ho approfondito. sembrerebbe (dico sembrerebbe) che l' i60 sia compatibile anche con network ST e non solo con STNG, quindi basta collegarlo al network ST esistente con un cavo adattatore Spur ST-STNG. Comunque proverò e vi aggiorno. Non so quando ;D
08-05-2024 18:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.416
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #257
RE: problema anemometro
@DrakeRnC, @Fablosc Non posso garantire avendo apparati parzialmente diversi, ma io sto passando da Raymarine ST60+, C70, Autopilot S1 e display ST6002 con relativi trasduttori analogici a B&G. Sto sostituendo i pezzi un po' alla volta. Ho iniziato con il cartografico e per far parlare il Vulcan che ha la connessione NMEA2000 con il resto dell'impianto Raymarine che è Seatalk1 ho acquistato il convertitore Seatalk1-Seatalk-NG (che a parte i connettori è NMEA2000) Il codice Raymarine è E22158 Se vuoi fare una cosa pulita dovresti prendere anche un connettore ST1 a 3 vie, ma dipende dal tuo impianto, e volendo puoi anche giuntare i cavi a mano Il cartografico riceve i dati del vento, profondità e velocità sulla rete NMEA2000 tramite il convertitore Ho poi montato un nuovo trasduttore tridata (speed/deep/temp) NMEA2000 e scollegando i vecchi trasduttori analogici dal display ST60+, quest'ultimo mostra i dati che riceve dal bus ST1 che a sua volta li riceve dalla rete NMEA2000 tramite il convertitore di cui sopra. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . In effetti il manuale non è molto chiaro in proposito, c'è uno schema di collegamento in cui si parla genericamente di cavo adattatore e tra gli accessori c'è questo cavo adattatore A06047 - SeaTalk (3 pin)to SeaTalkngadaptor cable0.4 m (1.3 ft) Che però è poi mostrato con il connettore giallo che andrebbe collegato al relativo attacco giallo del convertitore. Può darsi che i60 abbia un suo convertitore interno

Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
08-05-2024 19:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 117
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #258
RE: problema anemometro
Si, il.manuale dell'i60 dice che è compatibile sia stng che st (con cavo adattatore). A differenza ad esempio del modello superiore i70 che dovrebbe essere solo stng. Il convertitore st1-stng E22158 dovrebbe avere la funzione contraria rispetto a quello che devo fare io, ovvero consente di collegare strumenti st ad un network stng... Che poi alla fine è quello che stai facendo tu Smile
08-05-2024 20:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fablosc Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #259
problema anemometro
Io stavo pensando...ma un anemometro della nasa(che costa il giusto)si può utilizzare con strumenti raymarine?naturalmente st1(che ha 5fili)
08-05-2024 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.878
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #260
RE: problema anemometro
No
09-05-2024 07:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 228 01-10-2025 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 200 08-09-2025 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 316 17-07-2025 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Anemometro ad ultrasuoni cmv88 10 1.839 22-03-2025 19:05
Ultimo messaggio: cmv88
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.343 02-12-2024 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
  Anemometro ST60, coperchio protezione -Dino- 3 708 16-09-2024 11:06
Ultimo messaggio: -Dino-
  Problema generatore paguro 3kw asimov 1 540 14-08-2024 11:00
Ultimo messaggio: ciolli
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 7.344 28-05-2024 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 906 06-05-2024 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Rottura pin N.4 rosso anemometro ST.60 Stranizzadamuri 7 1.376 16-04-2024 16:05
Ultimo messaggio: MichelePR

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)