catamarano ke ama stare in scuffia!!!
#21
io a naso proverei a tirarlo su in 2
che se non ce la cavi da solo e ti capita una scuffia ' decisa'
devi tornare a nuoto se ce la cavi

ps
formula 20, scuffiato sul garda in un fresco pomeriggio di febbraio, senza galleggiante ma con la randa che stava poggiata sull acqua
eravamo in 3 da 80 chili ciascuno
ce l'abbiamo cavata , invece che raddrizzarlo, a scuffiarlo di 180°
Cita messaggio
#22
non credo di aver sbagliato qualcosa nella mia posizione di tiro!tutti mi guardavano,qualche sapiente mi dicevaConfusedali sullo scafo superiore(ovviamente potevo solo andare a 180 sotto!!),qualcun altro mi ha consigliato di legare una lunga cima in testa d'albero(e ovviamente tirando ho solo messo in flessione il tutto!).io la penso come giampiero,domenica provero' a legare la cima di raddrizzamento allo scafo piu' in . accettano .!!!
Cita messaggio
#23
Ho paura di non capire quello che .:
cima di raddrizzamento legata base albero
passa sopra allo scafo in aria
e poi la prendi tu
e tiri
fai cosi?
Perche' senno' parliamo del niente
Cita messaggio
#24
esatto,faccio cosi'!punto i piedi sullo scafo in acqua ma a quanto pare la rotazione non . dato un'occhiata al palo di raddrizzamento,su internet,e se legare la cima allo scafo superiore non dovesse funzionare pensero' di costruirne uno....
Cita messaggio
#25
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ho paura di non capire quello che .:
cima di raddrizzamento legata base albero
passa sopra allo scafo in aria
e poi la prendi tu
e tiri
fai cosi?
Perche' senno' parliamo del niente
anche io non . due testoni?Big Grin
Cita messaggio
#26
. sullo scafo in acqua,passo la cima(ke e' legata alla base dell'albero) sopra lo scafo piu' alto e la riprendo appendendomi.la procedura e' quella classica per raddrizzare un catamarano,come si legge anche sui libri,ma lui resta li' quasi impassibile!
Cita messaggio
#27
Citazione:mazzimo ha scritto:
. sullo scafo in acqua,passo la cima(ke e' legata alla base dell'albero) sopra lo scafo piu' alto e la riprendo appendendomi.la procedura e' quella classica per raddrizzare un catamarano,come si legge anche sui libri,ma lui resta li' quasi impassibile!

controlla che l'albero sia stagno e fai un paio di nodi sulla cima di raddrizzamento in modo da agganciarti al trapezio quando raddrizzi, stando a pelo d'acqua con il corpo e mettendo le mani sopra la testa in modo da avere un miglior momento raddrizzante. Se non ce la fai neanche in questo modo ci sono in vendita delle borse da riempire d'acqua da mettere sulle spalle (sistema che a me personalmente non piace), oppure il pole, un palo cui aggrapparti che si posiziona dalla martingala perpendicolare al trampolino (e' un accessorio per esempio venduto da hobie per l'fxone.
Cita messaggio
#28
Altra cosa. Gli scafi fanno acqua? Se si rendili stagni
Cita messaggio
#29
Dice che ha il galleggiante in testa albero.....
Cita messaggio
#30
si' ho il galleggiante ma forse non e' sufficiente uno solo...
Cita messaggio
#31
se vuoi farti il palo per raddrizzarlo prova guardare qui: .
Cita messaggio
#32
Il galleggiante in testa costituisce una sicurezza perche' impedisce che il catamarano vada a 180 gradi e che l'albero tocchi il fondale.
Pero' e' anche un peso non da poco quando si deve raddrizzare la barca.
Io ho avuto molti cat e non mi sono mai sognato di mettere galleggianti in testa.
Primo perche' sono 'da pippe'. Secondo proprio perche' mi sono reso conto che col galleggiante era piu' difficile raddrizzare dopo una scuffia.
Su uno dei miei primi cat, soprattutto per il campeggio nautico, avevo una drizza apposita per issare in testa un pallone ed evitare il 180.
Direi che sul tuo osceAno potresti togliere il galleggiante e vedere se riesci a tirarlo su. Sempre verificato quanto ti ho detto sopra.
Cita messaggio
#33
Dai stai sbagliando qualcosa o sei una . . filmato di come . che non lo drizzi daiBig Grin
Cita messaggio
#34
giuro.alcuni ke hanno un catamarano,non come il mio,hanno assistito impotenti senza saper come fare per . vero rompicapo!eppure credo ke la soluzione sia piu' semplice di quanto si possa credere.
Cita messaggio
#35
. al mondo centinaia di migliaia di catamarani . . al . un . regolarmente scuffiano con armi ben piu' importanti del . velici dove tra vele di prua e di poppa siamo a . genny e ben piu' granadi e pesanti.
Ora tutti queste centinaia di migliaia di . li radddrizzano e . ma qualche dubbio che hai qualche problema tu non ti viene?
Filmatino?Ma bastano anche le foto eh
P.S.pensa che ci sono anche solo equipaggi . scuffiano e ripartono.
Sugli equipaggi femminili per favore non fate la battutaccia maschilista che'raddrizzano' ehSmiley14Smiley14Smiley14Smiley14Smiley14
Cita messaggio
#36
mazzimo fai una prova di scuffia con un altro cat, così almeno eliminiamo una variabile, o risolviamo il problema!Big Grin
Cita messaggio
#37
galleggiante o meno in testa se entra acqua nell'albero diventa . a vedere se è stagno?
Cita messaggio
#38
in effetti l'albero era bello inzuppato d'acqua!anche la schiuma era bella . pulito il tutto e schiumato.ho provato e il cata si rigira come una scheggia!grassie a tutti per i consigli....
Cita messaggio
#39
Citazione:mazzimo ha scritto:
in effetti l'albero era bello inzuppato d'acqua!anche la schiuma era bella . pulito il tutto e schiumato.ho provato e il cata si rigira come una scheggia!grassie a tutti per i consigli....
Schiuma?! Leva quella robaccia, pesa e s'inzuppa! Svuota l'albero, stagna tutti i buchi possibili, avrai l'albero leggero e galleggiante e vedrai che la bruttissima palla in testa non ti servirà.
Soprattutto con un alberello come quello lì... Wink
Catamarani o pattini a vela che siano devono essere leggeri, leggeri !
Buon vento
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#40
beh, te ne hanno dette di tutte! sulla schiuma è vero, meglio il vuoto, almeno l'acqua può uscireBig Grin.
se pesi davvero 75 k l'oceano dovresti tirarlo su, però capita di sentirsi mosci...
quando pesavo meno di 70k mi capitò una scuffia con il topcat e ho fatto parecchia fatica solo per
tenerlo a 90°. non c'era nessuno e me la sono cavata buttando tutto il peso sulla prua, quando è andata
sotto un po'plaff!subito dritto. in sostanza un ingavonamento al contrario.
segui Figliolia e le sue drizztte e non temere sfottòBig Grin
buon vento di Sardegna!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Drizza randa catamarano fisiolaser 11 2.247 13-09-2023, 20:24
Ultimo messaggio: fisiolaser
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 14.834 22-07-2022, 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Andature portanti con catamarano fisiolaser 5 2.421 13-07-2021, 08:57
Ultimo messaggio: albert
  info su catamarano classe a CoolestBanana88 1 1.886 25-08-2020, 06:04
Ultimo messaggio: shein
  Tormentina per catamarano giulianotofani 12 3.426 01-02-2019, 15:43
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione albero catamarano classe A mazzimo 7 8.674 05-10-2016, 20:52
Ultimo messaggio: mazzimo
  Catamarano bimare bim a 18 classe A mazzimo 9 3.777 18-08-2016, 12:38
Ultimo messaggio: marcofailla
  Catamarano Tornado - problema in virata wollycasta 6 6.476 17-01-2015, 23:24
Ultimo messaggio: aljaba49
  carrello randa catamarano mrkone 10 6.270 05-06-2014, 19:41
Ultimo messaggio: mrkone
  Differenze conduzione deriva/catamarano voloavela 10 16.112 19-05-2014, 14:08
Ultimo messaggio: Klaus

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: