Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
Salve a tutti,
ho cercaco in ricerche avanzate ma non ho trovato nulla.
Barca Alata
Ho inserito il tubo dell'acqua dolce nella presa a mare del motore, ho acceso il motore, ho aperto il rubinetto dell'acqua e ho fatto girare il motore per 5 minuti circa. Dalla marmitta l'acqua usciva regolarmente. Io dopo aver acceso il motore ero a terra a tenere il tubo.
Ho chiuso l'acqua e spento il motore, poi ho trovato un pò d'acqua dolce in sentina motore.
Cosa può essere successo?
Non vorrei aver fatto qualche ca---ta.
Messaggi: 301
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2008
Timeout,
non hai usato la procedura migliore che, secondo me, è quella di staccare il tubo di aspirazione dall'interno barca facendolo aspirare da un secchio da tenere al giusto livello regolando il rubinetto acqua dolce. Nel tuo caso potresti aver fatto lavorare il circuito acqua a pressione superiore di quella abituale, specie all'inizio ed alla fine del procedimento con motore fermo, con conseguenti possibili perdite dai manicotti o da tenute della camicia o della pompa o accoppiamenti. Nella peggiore delle ipotesi potrebbe entrare acqua nel motore dallo scarico. Per capire meglio dovresti dare a tutti maggiori informazioni sul tipo di circuito di raffreddamento se diretto o con scambiatore; comunque sia se fossi in te non mi preoccuperei molto e dopo aver controllato il livello e la qualità dell'olio rifarei la procedura corretta di lavaggio circuito osservando bene dove eventualmente ci fossero perdite di acqua.
Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
Si c'è lo scambiatore, di solito ho sempre fatto con il secchio, ma quest'anno ho fatto una variante che non farò più a prescindere.
Grazie
Messaggi: 1.497
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2008
Citazione:timeout ha scritto:
Si c'è lo scambiatore, di solito ho sempre fatto con il secchio, ma quest'anno ho fatto una variante che non farò più a prescindere.
Grazie
Se hai chiuso l'acqua prima di spegnere il motore, difficile che tu abbia fatto danni...
cmq è un'operazione molto pericolosa, se per un qualsiasi motivo si spegne il motore avendo la manichetta aperta, rischi di allagarlo.
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Intanto se il motore riparte il disastro non c'è; al massimo qualche manicotto allentato o crepato!
Tra l'altro facendo ripartire il motore ti accorgi subito da dove perde.
Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
Messaggi: 1.497
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2008