Rispondi 
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Autore Messaggio
gedeone marco Offline
Amico del forum

Messaggi: 636
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #1
Heart ma si chiama caricaalto o amantiglio?
... quello del tangone.
Io ho sempre preferito chiamarlo amantiglio in forza di una definizione che lessi (credo) sul manuale dell'allievo.
Ma salgo su una barca e me lo chiamano caricaalto... Tempo di abituarmi. Salgo su un'altra barca dico 'cazza l'alto' e mi guardano come se avessi inveito contro la di loro mamma e mi dicon 'AMANTIGLIOO!!'.

Ora io non sono razzista, ma possibile che dove vado sbagli?!?!Sadsmiley

DAI! ERUDITEMI!!

Marco
03-12-2010 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #2
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
che io sappia si chiama amantiglio del tangone,salvo che ne dovresti già avere uno di amantiglio sulla barca,dunque per non confondere...carica alto...la cosa ha ancora più senso se hai le due manovre riportate in pozzetto...ed un drizzista distratto!
Wink
03-12-2010 00:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Beh, allora il caricabasso lo chiamiamo vang?? Big GrinBig Grin

Birbante di un Frap!!
03-12-2010 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Vediamo cosa dice wiki?!

Il carica alto-basso sono manovre mobili che servono alla regolazione dell'altezza del tangone nelle barche a vela.
L' alto viene collegato sulla parte superiore del tangone, il basso nella parte bassa. Queste manovre vengono poi rinviate in posizione tale da essere utilizzate (solitamente dal drizzista) facilmente dal pozzetto.
Utilizzando queste manovre, assieme alla scotta e al braccio, e' possile regolare la forma e la posizione dello spinnaker.

L'amantiglio , nelle imbarcazioni a vela, è una manovra corrente fissata tra la testa d’albero e l’estremità del boma e serve, quando la randa è ammainata, per sostenere il suo peso e mantenerlo orizzontale.
Quando invece la randa è issata, questo cavo viene allentato; anziché all'estremità del boma, può essere fissato all’estremità del tangone per manovrare il gennaker o lo spinnaker.

A parte che l'amantiglio è tra l'estremità e la testa, mentre il caricalto da metà e che uno serve a mantener sollevato, mentre l'altro a regolar la vela... beh, forse è questa la differenza?
Ciao

Birbante di un Frap!!
03-12-2010 01:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stebor Offline
Senior utente

Messaggi: 2.269
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #5
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
io ho sempre chiamato carica alto quello che porta su il naso del tangone e amantiglio quello che sorregge il boma e che qualche volta nemmeno c'è Big GrinBig GrinBig Grin
03-12-2010 01:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.093
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #6
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Wiki è compilata e verificata da utenti più o meno competenti e ci sono diversi esempi di pagine errate o imprecise, anche riguardo le barche a vela. Non so quale sia la definizione corretta, ma a me al CVC avevano insegnato che entrambi si chiamano amantiglio ed assolvono alla stessa funzione di sollevare un'asta (nella vela al terzo la cima che solleva il picco della vela si chiama 'mante', stessa etimologia IMHO).
Il termine carica alto e poi AAAALLLLTTTTOOOOOOOO @@#@#@###! penso sia entrato in uso tra i prodieri in crisi di nervi causate dai tizi dietro le sartie. Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2010 01:33 da clavy.)
03-12-2010 01:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stebor Offline
Senior utente

Messaggi: 2.269
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #7
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:

Se posso dire, non condivido affattaqueste definizioni..

eh troppo comodo, dicci la tua versione almeno Big GrinBig GrinBig Grin
03-12-2010 01:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #8
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Vediamo cosa dice wiki?!

Il carica alto-basso sono manovre mobili che servono alla regolazione dell'altezza del tangone nelle barche a vela.
L' alto viene collegato sulla parte superiore del tangone, il basso nella parte bassa. Queste manovre vengono poi rinviate in posizione tale da essere utilizzate (solitamente dal drizzista) facilmente dal pozzetto.
Utilizzando queste manovre, assieme alla scotta e al braccio, e' possile regolare la forma e la posizione dello spinnaker.

L'amantiglio , nelle imbarcazioni a vela, è una manovra corrente fissata tra la testa d’albero e l’estremità del boma e serve, quando la randa è ammainata, per sostenere il suo peso e mantenerlo orizzontale.
Quando invece la randa è issata, questo cavo viene allentato; anziché all'estremità del boma, può essere fissato all’estremità del tangone per manovrare il gennaker o lo spinnaker.

A parte che l'amantiglio è tra l'estremità e la testa, mentre il caricalto da metà e che uno serve a mantener sollevato, mentre l'altro a regolar la vela... beh, forse è questa la differenza?
Ciao


Se posso dire, non condivido affattaqueste definizioni..
Ciao Edo Smile
Bo, però alla fine diciamo tutti strambare invece che abbattere o virar di poppa. Concorderai almeno su questo? Big Grin
Penso comunque che in presenza di più amantigli, invece che associarli a la parte che sorreggono, sia meglio dare un proprio nome, come mante per un picco per esempio.
Alegar

Birbante di un Frap!!
03-12-2010 01:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #9
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Citazione:clavy ha scritto:

Il termine carica alto e poi AAAALLLLTTTTOOOOOOOO @@#@#@###! penso sia entrato in uso tra i prodieri in crisi di nervi causate dai tizi dietro le sartie. Big Grin
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
03-12-2010 01:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.514
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #10
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Prima che lo scriva qualcun'altro

L'amantiglio è un'opiniooone!! Big GrinBig Grin

Birbante di un Frap!!
03-12-2010 01:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Siamo alle solite, con la terminologia ognuno fa un po come vuole.
Avete visto su un fondamentale come il punto di scotta che discussione che abbiamo sviluppato- anche lì abbiamo capito che esiste una terminologia usuale ma comunque non assoluta.

Restiamo sull'usuale.
Come dice Stefy, solitamente si chiama amantiglio quello del boma e carica-alto quello del tangone. Ma va bene anche amantiglio perchè significa sempre caricaalto.
Se si girasse un po di più sulle barche da regata si constaterebbe che addirittura si accorcia in alto e basso.
E' usuale dire lasca il basso, cazza l'alto, recupera l'amantiglio (della randa).
Anche il termine alabasso (caricabasso) è giusto ma poco diffuso-

Quindi se torniamo alla domanda di Marco possiamo dire che entrambi i termini sono corretti, ma con amantiglio ci si può confondere con quello della randa per cui si dovrebbe aggiungere 'del tangone'.
Meglio chiamarlo alto o carica-alto, a noi in barca non interessa la filosofia, ma la comprensione immediata.
Scadenti entrambi gli equipaggi in quanto sia gli uni che gli altri avrebbero dovuto non fare una piega.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
03-12-2010 01:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #12
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Citazione:tiger86 ha scritto:
Siamo alle solite, con la terminologia ognuno fa un po come vuole.
Avete visto su un fondamentale come il punto di scotta che discussione che abbiamo sviluppato- anche lì abbiamo capito che esiste una terminologia usuale ma comunque non assoluta.

Restiamo sull'usuale.
Come dice Stefy, solitamente si chiama amantiglio quello del boma e carica-alto quello del tangone. Ma va bene anche amantiglio perchè significa sempre caricaalto.
Se si girasse un po di più sulle barche da regata si constaterebbe che addirittura si accorcia in alto e basso.
E' usuale dire lasca il basso, cazza l'alto, recupera l'amantiglio (della randa).
Anche il termine alabasso (caricabasso) è giusto ma poco diffuso-

Quindi se torniamo alla domanda di Marco possiamo dire che entrambi i termini sono corretti, ma con amantiglio ci si può confondere con quello della randa per cui si dovrebbe aggiungere 'del tangone'.
Meglio chiamarlo alto o carica-alto, a noi in barca non interessa la filosofia, ma la comprensione immediata.
Scadenti entrambi gli equipaggi in quanto sia gli uni che gli altri avrebbero dovuto non fare una piega.

Quoto. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
03-12-2010 02:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #13
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
eh si, non c'è più la terminologia precisa di una volta.

alabbasso, caricabasso, amantiglio, carica alto...perchè non ala alto??

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



03-12-2010 02:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.065
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #14
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Perchè si dice dritta e non destra? Perchè la parola finisce con 'stra' come la sinistra e l'ordine dato da lontano portato via dal vento potrebbe essere confuso. In marina tutto ciò che si chiama amante, mante, amantiglio serve a tirare su! tutto cioò che carica tira verso il basso. Dunque carica alto è sbagliato, poi, sono due parole uguali: ' carica' che potrebbero confondersi. Il sostegno del tangone si chiama: Amantiglio del tangone. In barca l'importante e capirsi. Il vang è un caricabasso messo diagonalmente. In barca sotto spi per regolare il punto di mura chiamo alza tangone abassa tangone, questo se sei con pricipianti, con gente che sa regolare non serve parlare fanno tutto stando in silenzio e ti puoi concentrare sulle vele. La scotta però la chiamo io cazza o lasca, altrimenti me la cazzano troppo. La vela è un'oppppinione.
03-12-2010 02:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
italpa Offline
Amico del forum

Messaggi: 975
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #15
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Citazione:tiger86 ha scritto:
Siamo alle solite, con la terminologia ognuno fa un po come vuole.
Avete visto su un fondamentale come il punto di scotta che discussione che abbiamo sviluppato- anche lì abbiamo capito che esiste una terminologia usuale ma comunque non assoluta.

Restiamo sull'usuale.
Come dice Stefy, solitamente si chiama amantiglio quello del boma e carica-alto quello del tangone. Ma va bene anche amantiglio perchè significa sempre caricaalto.
Se si girasse un po di più sulle barche da regata si constaterebbe che addirittura si accorcia in alto e basso.
E' usuale dire lasca il basso, cazza l'alto, recupera l'amantiglio (della randa).
Anche il termine alabasso (caricabasso) è giusto ma poco diffuso-

Quindi se torniamo alla domanda di Marco possiamo dire che entrambi i termini sono corretti, ma con amantiglio ci si può confondere con quello della randa per cui si dovrebbe aggiungere 'del tangone'.
Meglio chiamarlo alto o carica-alto, a noi in barca non interessa la filosofia, ma la comprensione immediata.
Scadenti entrambi gli equipaggi in quanto sia gli uni che gli altri avrebbero dovuto non fare una piega.
Quotox.
03-12-2010 03:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #16
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Citazione:tiger86 ha scritto:
Siamo alle solite, con la terminologia ognuno fa un po come vuole.
Avete visto su un fondamentale come il punto di scotta che discussione che abbiamo sviluppato- anche lì abbiamo capito che esiste una terminologia usuale ma comunque non assoluta.

Restiamo sull'usuale.
Come dice Stefy, solitamente si chiama amantiglio quello del boma e carica-alto quello del tangone. Ma va bene anche amantiglio perchè significa sempre caricaalto.
Se si girasse un po di più sulle barche da regata si constaterebbe che addirittura si accorcia in alto e basso.
E' usuale dire lasca il basso, cazza l'alto, recupera l'amantiglio (della randa).
Anche il termine alabasso (caricabasso) è giusto ma poco diffuso-

Quindi se torniamo alla domanda di Marco possiamo dire che entrambi i termini sono corretti, ma con amantiglio ci si può confondere con quello della randa per cui si dovrebbe aggiungere 'del tangone'.
Meglio chiamarlo alto o carica-alto, a noi in barca non interessa la filosofia, ma la comprensione immediata.
Scadenti entrambi gli equipaggi in quanto sia gli uni che gli altri avrebbero dovuto non fare una piega.
è quello che intendo dire anche io!
Smile
03-12-2010 04:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #17
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
destra: quella che sa fare bene . sinistra quella diabolica che sa fare male.
mano dritta e mano manca. mancina.

tribordo e babordo stessa desinenza il vento non se lo porta via. tangone: alto e basso ( ala oppure carica ). chi non capisce è scemo.

l'amantiglio è quello del boma oppure del 'bilancino' ma si chiama amantiglio del tangone.
caricabasso è quello del boma della randa aurica oppure marconi con trozza scorrevole. altrimenti si chiama 'manina' oppure cunningam.
il vang non è un caricabasso storto. è una ritenuta verticale del boma. non esiste 'si può dire in entrambi i modi'. non in barca. IMHO poi fate voi

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



03-12-2010 04:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #18
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Vuoi sapere i termini accademici o cosa si usa davvero in una barca da regata?

Rispondo alla seconda ipotesi.
Ormai si usa ALTO ... BASSO ....e ti diro' di piu'... Si dice B A C K e non p a t e r a z z o.
Wink

Ma non sono termini da fighetto, sono solo piu' corti e comodi.
Cazza back. Molla Back. Via alto... Via basso. Tutto ha un senso. Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
03-12-2010 04:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #19
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
quoto e straquoto innanzitutto pragmatici ma non sapevo quella del back . grazie

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



03-12-2010 04:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #20
ma si chiama caricaalto o amantiglio?
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Vuoi sapere i termini accademici o cosa si usa davvero in una barca da regata?

Rispondo alla seconda ipotesi.
Ormai si usa ALTO ... BASSO ....e ti diro' di piu'... Si dice B A C K e non p a t e r a z z o.
Wink

Ma non sono termini da fighetto, sono solo piu' corti e comodi.
Cazza back. Molla Back. Via alto... Via basso. Tutto ha un senso. Wink
succede anche tra in non-pro...
JIBEEE!!JIBEEEE!!!MOTHER....ER!
Big GrinBig GrinBig Grin
03-12-2010 04:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 3.954 03-03-2024 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  Come si chiama questo? carloborsani 7 3.016 18-03-2021 20:21
Ultimo messaggio: carloborsani
  Amantiglio del boma. Frappettini 30 8.532 30-03-2017 15:11
Ultimo messaggio: Edolo
  Amantiglio First 27.7 Lupino 10 2.861 24-01-2017 12:29
Ultimo messaggio: Lupino
  Brutto è brutto, e pure inutile. (Attacco amantiglio) Zaurac 30 9.586 08-09-2015 20:14
Ultimo messaggio: Zaurac
  Amantiglio del tangone pasdik 6 5.077 16-04-2014 23:54
Ultimo messaggio: pasdik
  Istallare l'amantiglio Boma LungoMaltese 20 7.056 01-10-2012 23:10
Ultimo messaggio: mckewoy
  Puleggia in TA amantiglio TNT 16 3.491 15-09-2012 20:34
Ultimo messaggio: TNT
  Amantiglio da 8 o da 10? gommo 51 13.166 04-09-2012 04:48
Ultimo messaggio: mantonel
  Puleggia drizza randa - amantiglio lunatico 13 5.942 13-08-2012 01:30
Ultimo messaggio: lunatico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)