Messaggi: 566
Discussioni: 33
Registrato: Feb 2016
ciao, se ho sbagliato sezione scusatemi, sono in procinto di concludere l'acquisto (in società) di una First 27.7.
ho un dubbio in merito all'amantiglio, possibile che sia fisso? non mi era ancora capitato di vederne uno così.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Mai visto. Esterno si ma fisso mai!
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
su alcuni first della serie 2...è fisso, se cerchi in rete trovi diverse cose
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
23-01-2017, 19:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2017, 19:23 da marcofailla.)
premessa: la mia è una barca da regata e non ha l'amantiglio visto che ha un pistone a reggere il tutto
il pistone fa bene il suo lavoro ma il boma brandeggia pericolosamente se la barca rolla conil peso della randa dentro il suo bravo lazy bag (povera barca che fine gli faccio fare...)
l'albero ovviamente non ha la puleggia per questa manovra
mi proponevo di metterne uno fisso in testa d'albero, intestato in varea del boma con un semplice anello alto scorrimento che porta la cima esternamente al boma fino in zona vang dove potrebbe essere poi bloccato con una semplice galloccia o con uno strozzascotte volante tipo quello dei trapezi
secondo me potrebbe funzionare bene potendosi maneggiare anche dal pozzetto
Messaggi: 169
Discussioni: 10
Registrato: Mar 2010
è fisso anche sul 21.7 che essendo piccolino non abbisogna di regolazioni all'amantiglio. Io comunque ho risolto prima prevedendo un vang rigido tipo boomkicker e poi con un piccolo paranco messo tra amantiglio (accorciato del giusto) e boma, realizzato con un clamcleat per trapezio. In questo modo posso comunque sorreggere e regolare l'altezza del boma quando per esempio la drizza è occupata con il tendalino per il sole oppure portare l'amantiglio a piede d'albero in navigazione con randa issata.
ciao
Messaggi: 1.617
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2014
...il mio era del 2004 ed era fisso...
Messaggi: 916
Discussioni: 78
Registrato: Sep 2007
23-01-2017, 21:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2017, 21:50 da Canadese.)
Io non avevo l'amantiglio ma il boomkicker, non mi bastava e ho fissato il mio amantiglio in testa d'albero poi l'ho collegato ad una mano di terzaroli. In pratica adesso ho due mani soltanto, normalmente tengo montate la seconda e la terza, (la prima la usavo raramente e la terza mi da sicurezza), ma ho il mio amantiglio.
[hide]

[/hide]
Grande acquisto il 27.7 , io ne sono molto soddisfatto
Messaggi: 566
Discussioni: 33
Registrato: Feb 2016
(23-01-2017, 19:58)Yoda Ha scritto: un piccolo paranco messo tra amantiglio (accorciato del giusto) e boma
Sai che pensavo proprio a questo?
Inviato dal mio TC950C utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
La soluzione indicata da Yoda e Lupino è la piu' semplice e immediata ma se proprio vuoi strafare e sei disposto a sacrificare una borosa del boma potresti mettere un bozzellino (o un moderno anello a basso attrito) alla fine dell' amantiglio e farci passare la borosa che poi andrai a fissare in varea.
In questo modo ti ritrovi un amantiglio rinviato in pozzetto e parancato 2:1
Piu' semplice a farsi che a dirsi
BornFree
(23-01-2017, 22:42)Lupino Ha scritto: (23-01-2017, 19:58)Yoda Ha scritto: un piccolo paranco messo tra amantiglio (accorciato del giusto) e boma
Sai che pensavo proprio a questo?
Inviato dal mio TC950C utilizzando Tapatalk
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Se non c'è l'amantiglio, non si ha il vang rigido, quando si deve terzarolare il boma cade in coperta e sulle draglie,
serve per questo.
Quando si ha ammainato la randa per sorreggere il boma si porta la drizza in varea e si solleva, in questo modo oltre a tenerlo fermo la drizza non sbatte sull'albero.
In testa sarebbe meglio avere due pulegge in caso di rottura della drizza tramite l'amantiglio si tira su una di rispetto.
L'amantiglio è un'oppppppinione.
Messaggi: 566
Discussioni: 33
Registrato: Feb 2016
grazie a tutti dei vostri preziosi consigli :-)