|
Limite utilizzo paranco scotta randa
|
|
| Autore | Messaggio |
francesco72
Amico del forum Messaggi: 812 Registrato: Jan 2011
|
|
||
| 17-11-2014 16:42 |
|
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.698 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 17-11-2014 17:07 |
|
ZK
Vecio AdV Messaggi: 11.565 Registrato: Dec 2005
|
|
||
| 17-11-2014 17:11 |
|
Klaus
Vecio AdV Messaggi: 5.888 Registrato: Jan 2008
|
|
||
| 17-11-2014 17:20 |
|
francesco72
Amico del forum Messaggi: 812 Registrato: Jan 2011
|
|
||
| 17-11-2014 17:44 |
|
francesco72
Amico del forum Messaggi: 812 Registrato: Jan 2011
|
|
||
| 17-11-2014 18:24 |
|
shein
Senior utente Messaggi: 3.019 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 17-11-2014 18:38 |
|
francesco72
Amico del forum Messaggi: 812 Registrato: Jan 2011
|
|
||
| 17-11-2014 18:43 |
|
shein
Senior utente Messaggi: 3.019 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 17-11-2014 18:44 |
|
francesco72
Amico del forum Messaggi: 812 Registrato: Jan 2011
|
|
||
| 17-11-2014 18:52 |
|
shein
Senior utente Messaggi: 3.019 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 17-11-2014 19:01 |
|
shein
Senior utente Messaggi: 3.019 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 17-11-2014 19:07 |
|
francesco72
Amico del forum Messaggi: 812 Registrato: Jan 2011
|
|
||
| 17-11-2014 19:08 |
|
ZK
Vecio AdV Messaggi: 11.565 Registrato: Dec 2005
|
|
||
| 17-11-2014 19:25 |
|
kawua75
Senior utente Messaggi: 4.505 Registrato: Jun 2010
|
|
||
| 17-11-2014 19:34 |
|
francesco72
Amico del forum Messaggi: 812 Registrato: Jan 2011
|
|
||
| 17-11-2014 19:52 |
|
bullo
Vecio AdV Messaggi: 16.366 Registrato: Feb 2008
|
|
||
| 17-11-2014 20:23 |
|
einstein
Senior utente Messaggi: 5.008 Registrato: Dec 2008
|
|
||
| 17-11-2014 21:13 |
|
francesco72
Amico del forum Messaggi: 812 Registrato: Jan 2011
|
|
||
| 17-11-2014 23:56 |
|
einstein
Senior utente Messaggi: 5.008 Registrato: Dec 2008
|
|
||
| 18-11-2014 09:20 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


![[Immagine: 8038905848_1f52cf5f48_z.jpg]](https://farm9.staticflickr.com/8029/8038905848_1f52cf5f48_z.jpg)
![[Immagine: 8038912110_401714da0a_z.jpg]](https://farm9.staticflickr.com/8180/8038912110_401714da0a_z.jpg)
![[Immagine: 8049754572_4ee8b65452_z.jpg]](https://farm9.staticflickr.com/8172/8049754572_4ee8b65452_z.jpg)
![[Immagine: 15809817711_d5488179aa_b.jpg]](https://farm6.staticflickr.com/5605/15809817711_d5488179aa_b.jpg)
![[Immagine: 15788221136_ba47cc66c5_b.jpg]](https://farm6.staticflickr.com/5606/15788221136_ba47cc66c5_b.jpg)


sono controllo della scotta possibile da sopravento o sottovento in modo semplice e sicuro (col paranco in fondo al pozzetto è meglio? La mia schiena non la pensa così...), carrello sul trasto sempre molto scorrevole grazie alla distribuzione del carico su più punti del circuito, possibilità di aiuto nel recupero della scotta (tipicamente nel passaggio da andatura di poppa a bolina ) da parte di un altro membro dell'equipaggio che agisce sulla diagonale in discesa dalla trozza. Il difetto di avere due winch dedicati si supera con due stopper a ridosso dei verricelli lungo i lati della scotta sulla coperta, vicino . L'utilità di questo sistema dipende anche dalla superficie della vela, nelle barche moderne le rande hanno superfici importanti, pari o superiori ai fiocchi, in quelle datate il genoa è preponderante e la randa è più economicamente gestibile con un paranco, data la ridotta superficie.
![[Immagine: BOO_2221.jpg]](http://www.ravennasail.com/wp-content/uploads/2014/10/BOO_2221.jpg)


