Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
23-01-2015, 12:57
Come tutti gli anni penso di poter finalmente mettere mano al restauro degli interni di Duna, e come tutti gli anni l'entropia dell'Universo si accanisce contro le parti essenziali della barca, costringendomi a sviare le scarse risorse economiche verso affari più urgenti.
In breve, ho l'asse portaelica rigato, il che impedisce ai paraoli di lavorare correttamente, da cui tutta una serie di casini che potrei elencare due o tre discussioni a parte...
Per ora, in breve:
qualcuno può consigliarmi dove far rifare l'asse? Ha un diametro di 30mm, e una lunghezza di circa 900.
Ad oggi ho un preventivo da Genova per circa 200 euro, e ne ho chiesto un altro a Radice, Milano. Ma se fosse zona Fiumicino-Roma sarebbe meglio.
Grazie!
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
23-01-2015, 13:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2015, 13:04 da andros.)
asse elica.Ok
. che senso?
paraoli?dove?
sono disorientato.
Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
23-01-2015, 13:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2015, 13:30 da acarloz.)
(23-01-2015, 13:02)andros Ha scritto: asse elica.Ok
. che senso?
paraoli?dove?
sono disorientato.
Sapevo che non avrei dovuto entrare nei dettagli... 
Ho una linea d'asse particolare, nel senso che non ne ho viste altre in giro di uguali.
L'asse ruota solidale ai due cuscinetti e al mancione. I cuscinetti sono a bagno d'olio nell'astuccio, e l'olio è tenuto dentro (e l'acqua fuori) da due serie di paraoli: una a prua dove esce fuori il mancione, una a poppa dove esce fuori l'asse. I cuscinetti trasmettono la spinta al tappo dell'astuccio.
I paraoli in 34 anni hanno rigato il rigabile, nel senso che hanno consumato il metallo, e adesso non tengono più.
[hide]
schema linea d'asse Duna.jpg (Dimensione: 159,1 KB / Download: 104)
[/hide]
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 2.706
Discussioni: 75
Registrato: Jan 2008
23-01-2015, 13:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2015, 13:57 da KA6.)
Se il preventivo dei 200€ è con fattura, direi che è onesto.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
vedi se è possibile girare l'asse.
magari gli attacchi conici sono speculari ed è possibile la rotazione magari con
una picola modifica.
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
acarloz, un sistema piu complicato no? Mamma mia
Non e' una critica, solo una constatazione.
La soluzione Andros non e' male. Eventualmente anche ritornendo i coni...
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
L'asse ha le due estremità con la stessa conicita' , ma in molti casi quando si smonta ,girarlo x sfruttare l'altra parte e' inutile in quanto spesso la si trova egualmente rigata in corrispondenza della boccola ! Per 200 euro,io cambierei l'asse.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
(23-01-2015, 14:13)mimita Ha scritto: L'asse ha le due estremità con la stessa conicita' , ma in molti casi quando si smonta ,girarlo x sfruttare l'altra parte e' inutile in quanto spesso la si trova egualmente rigata in corrispondenza della boccola ! Per 200 euro,io cambierei l'asse.
Saro' uno sprecone, ma per 200 eurini con il sistema complicato di trasmissione........ .' bello.
Credo con ritonitura bilaterale, eventuale spostamento sedi chiavelle, riporto
eventuale se conicita' scarsa non vai lontano anzi...
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
Un'officina qui mi ha proposto il riporto di materiale (argento) e ritornitura, per un 80 euro. Ma non credo che l'argento tenga quanto l'inox.
L'inversione è possibile, ma devo capire perché l'officina me la sconsiglia.
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
Praticamente il loro dubbio è nel fatto che la parte consumata vada a finire nella boccola per un paio di cm, e nel fatto che la filettatura lato elica è forata per la coppiglia. Entrambe le motivazioni mi lasciano perplesso.
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
(23-01-2015, 13:52)KA6 Ha scritto: Se il preventivo dei 200€ è con fattura, direi che è onesto.
Sono sicuro che è onesto, ma ai 200 va aggiunto, oltre l'IVA, il trasporto da genova a roma. Se me lo faccio fare da queste parti mi è più comodo
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
R.T.E. 2003 srl TORNITURA NAVALE E INDUSTRIALE
Via Foce Micina 28 - 00054 - Fiumicino (RM)
ci ho portato la mia elica, credo che facciano anche altro, sono bravi a lavorare
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Argento contro paraolio = non dura altri 30 anni, quello e' certo..
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
23-01-2015, 16:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2015, 16:38 da andros.)
per girarlo ha detto bene mimita.
bisogna vedere se parti consunte non ricadono su altri paraoli.
il resto si rimedia.
ma se a fiumicino ci sono le competenze porrei a loro il quesito
comunque in mano a uno bravino si può riportare inox e ritornire ma seolo se on ci sono alternative.
Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
(23-01-2015, 16:37)andros Ha scritto: per girarlo ha detto bene mimita.
bisogna vedere se parti consunte non ricadono su altri paraoli.
il resto si rimedia.
ma se a fiumicino ci sono le competenze porrei a loro il quesito
comunque in mano a uno bravino si può riportare inox e ritornire ma seolo se on ci sono alternative.
Qui mi dicono che l'inox scalda troppo, e l'asse si imbanana... Può darsi che siano loro a non sentirsela.
Comunque mi sto muovendo su Fiumicino, posterò gli sviluppi
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
Ti ho scritto l'indirizzo
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
comunque in mano a uno bravino si può riportare inox e ritornire ma seolo se on ci sono alternative.
[/quote]
Qui mi dicono che l'inox scalda troppo, e l'asse si imbanana... Può darsi che siano loro a non sentirsela.
Comunque mi sto muovendo su Fiumicino, posterò gli sviluppi
[/quote]
Purtroppo Carlo credo abbia ragione il tipo !ci vuole veramente poco calore per imbananare un asse del genere e purtroppo bastano pochi mm per farti cadere le ...otturazioni dai denti mentre gira !non ci sputo neanche io credi su trecento euro,ma è troppo il rischio di ritrovarti con un asse scentrato che ti manda a ramengo boccole e cuscinetti a gogo per non dire ...peggio ! Come mai ? Ho tentato anch'io a riportare inox ( avevo un officina che lavorava solo inox) nel mio asse di 30 rigato come il tuo,ma ammetto che ho piantato li. Anche se pare una puttanata, alle strette ,meglio rettificare e mettere una serie di parolio maggiorati.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
(23-01-2015, 15:20)Capitan Papino Ha scritto: R.T.E. 2003 srl TORNITURA NAVALE E INDUSTRIALE
Via Foce Micina 28 - 00054 - Fiumicino (RM)
ci ho portato la mia elica, credo che facciano anche altro, sono bravi a lavorare
grazie, proverò a chiamarli
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 1.434
Discussioni: 97
Registrato: Dec 2009
(23-01-2015, 23:17)mimita Ha scritto: comunque in mano a uno bravino si può riportare inox e ritornire ma seolo se on ci sono alternative.
Qui mi dicono che l'inox scalda troppo, e l'asse si imbanana... Può darsi che siano loro a non sentirsela.
Comunque mi sto muovendo su Fiumicino, posterò gli sviluppi
[/quote]
Purtroppo Carlo credo abbia ragione il tipo !ci vuole veramente poco calore per imbananare un asse del genere e purtroppo bastano pochi mm per farti cadere le ...otturazioni dai denti mentre gira !non ci sputo neanche io credi su trecento euro,ma è troppo il rischio di ritrovarti con un asse scentrato che ti manda a ramengo boccole e cuscinetti a gogo per non dire ...peggio ! Come mai ? Ho tentato anch'io a riportare inox ( avevo un officina che lavorava solo inox) nel mio asse di 30 rigato come il tuo,ma ammetto che ho piantato li. Anche se pare una puttanata, alle strette ,meglio rettificare e mettere una serie di parolio maggiorati.
[/quote]
senz'altro la soluzione migliore è rifarlo daccapo... mi rimane il dubbio se invertirlo può farmi risparmiare un paio di centoni
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(23-01-2015, 23:32)acarloz Ha scritto: ... mi rimane il dubbio se invertirlo può farmi risparmiare un paio di centoni solo tu puoi dire se si può fare.
|