Rispondi 
Parere raffreddamento motore
Autore Messaggio
Nessuno 38 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.085
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #21
RE: Parere raffreddamento motore
@franzdima
Thumbsupsmileyanim
09-07-2015 07:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #22
RE: Parere raffreddamento motore
si ma se il motore è a 85 gradi è normale che la temperatura dell' aria sia superiore nel vano motore.rispetto all'esterno..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2015 17:15 da corradino.)
09-07-2015 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
xmare Offline
Amico del forum

Messaggi: 261
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #23
RE: Parere raffreddamento motore
come già qualcuno ha menzionato , favorire la fuoriuscita di aria calda è più che sufficiente;
il motore aspira e tutto il volume d'aria viene convogliato a se, aria proveniente dall'esterno; quindi va considerato dove sono immesse le prese d'aria che fanno giungere aria al vano motore, e meglio ancora se verso l'alto vi sono opportune via d'uscita per l'aria calda che "sale"; in pratica effetto camino...
assolutamente non vanno montati aspiratori in basso e di sola estrazione, ed utilizzati con motore in moto; gli aspiratori andrebbero in contrasto con il flusso aspirato dal motore;
per la domanda del nostro amico se serve o meno fargli prendere aria, è solo un palliativo momentaneo, se non vi è una adeguata circuitazione di aria come più o meno descritto...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2015 18:14 da xmare.)
09-07-2015 17:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #24
RE: Parere raffreddamento motore
giustissimo il fatto del circuito ..piu che altro credo che nella maggior parte dei casi il vano motore sia aperto in basso sulla sentina quindi il problema maggiormente è nella uscita dell'aria calda in alto che è carente almeno nel mio caso è cosi..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
09-07-2015 20:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #25
RE: Parere raffreddamento motore
(09-07-2015 16:56)corradino Ha scritto:  si ma se il motore è a 85 gradi è normale che la temperatura dell' aria sia superiore nel vano motore.rispetto all'esterno..

Il regime del mio motore e' 72 gradi e il motore scaldicchia quel giusto ,ma nel vano comunicante in tunnel col gavone ,non c'è più caldo che nel resto della barca.

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
09-07-2015 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Online
Senior utente

Messaggi: 1.182
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #26
RE: Parere raffreddamento motore
barca di quarant'anni:
nata con fungo aspira aria da pozzetto a vano motore. dal lato opposto del vano è un tubo di diametro generoso collegato ad una ventola che scarica a poppa. ho fatto in modo che la ventola si accenda all'avvio del motore e si spenga all'arresto.

l'erba più verde è la mia
09-07-2015 20:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #27
RE: Parere raffreddamento motore
(09-07-2015 20:29)alessandro alberto Ha scritto:  barca di quarant'anni:
nata con fungo aspira aria da pozzetto a vano motore. dal lato opposto del vano è un tubo di diametro generoso collegato ad una ventola che scarica a poppa. ho fatto in modo che la ventola si accenda all'avvio del motore e si spenga all'arresto.

40 anni fa forse hanno fatto a caso. Infatti il circuito e' al contrario di come doveva essere.
14-07-2015 21:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 31 1.485 12-02-2025 13:01
Ultimo messaggio: Tib1992
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 138 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 364 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 1.943 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.267 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 1.655 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 770 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.243 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  lombardini ldw 702 e liquido raffreddamento teomat78 8 3.611 05-08-2023 08:05
Ultimo messaggio: AleSail
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 182 164.637 07-06-2023 10:51
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)