quali viti su falchetta in aluminio anodizzato
#1
buongiorno a tutti. vi pongo un quesito. devo sostituire alcuni passanti della falchetta e di alcuni candelieri (basi in alluminio anodizzato anch'essi). togliendo i passanti rovinati mi sono accorto che non sono in acciaio ma in alluminio. non riesco a trovare viteria in alluminio compatibile, teste svasate, diametro 6 mm e lunghezza 40 mm (va bene anche 35 o 60).
usare viteria e dadi e rondelle in acciaio e tef gel? si sta tranquilli?
la barca è un sun odyssey 45.2
grazie
Cita messaggio
#2
Viti in alluminio non esistono nel senso che ammesso che esistano non tengono nemmeno per avvitarle. Ovvio che devi usare le viti inox on un protettivo
Cita messaggio
#3
grazie. difatti mi aspettavo passanti in acciaio e mi sono sorpreso di trovarle in alluminio o comunque una qualche lega. la differenza di peso con l'equivalente in acciaio è evidente. andrò di acciaio.
Cita messaggio
#4
Mi dispiace contraddirvi ma su alluminio non si puo' mettere acciaio, altrimenti il risultato e' impossibilita' di serrare adeguatamente e facilita' all'auto smontaggio. devi usare viti in Ergal.

lo dico per esperienza ventennale in campo motociclistico
Cita messaggio
#5
Non svenarti con ERGAL o quant'altro
Se le trovi in AISI 316 ottime Altrimenti ti dovrai accontentare di AISI 304. Poi ti doti di DURALAC e via o altrimenti visto che la falchetta la moterai con SIKA o simili il DURALAC serve poco visto che il SIKA schizzerà fuori dal foro quando stringi il tutto.

L'ossidazione dell'alluminio é certa come la morte in ambito marino ma le falchette durano molto più degli armatori se non fai regate (nel senso che se fai regate é facile che la falchetta la sostituisci perché qualcuno ti é entrato dentro).

Scud
Cita messaggio
#6
Come dice scud, in parte almeno, AISI 304, Duralac da dare alla filettatura e lasciare asciugare poi dare Duralac nella sede della vite quindi iniziare ad avvitare, gli ultimi giri, un paio, dopo un ora, l'eccesso lo pulisci con carta subito mentre avviti.
MEOLO
Cita messaggio
#7
(30-06-2016, 13:22)grossifs Ha scritto: Mi dispiace contraddirvi ma su alluminio non si puo' mettere acciaio, altrimenti il risultato e' impossibilita' di serrare adeguatamente e facilita' all'auto smontaggio. devi usare viti in Ergal.

lo dico per esperienza ventennale in campo motociclistico
Scusa vista la tua esperienza ventennale e se sei un velista armatore mi diresti come sono bloccate le tue rotaie del fiocco/genova in . con quali viti sono chiusi i carter motore delle moto?
Cita messaggio
#8
Normalmente acciaio su alluminio. Per cio esistono appositi kit viterie in ergal specifici anche x i carter motori. Di primo equipaggiamento x motivi ovvi di costi montano acciaio. Risultato: una ktm enduro dopo ogni uscita e da rimintare... una yamaha no... vedi tu

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
appena arrivato vi complico la vita :-) anche ergal su alluminio provoca corrosione!!!!! la prova ne sono i passanti che devo sostituire, leghe diverse di alluminio hanno provocato corrosione e le teste dei passanti sono saltate.
ora le rimpiazzerò velocemente con passanti in acciaio e tef gel, mentre il prossimo inverno voglio smontare la falchetta e ripristinare tutti i passanti sia per i passanti stessi sia per sigillare nuovamente la falchetta.
vorrei solo capire che paranoie farmi, se l'acciaio e l'allumionio nonostante un tef gel o duralac si massacrano in 2 -5 -10 anni o se devo escogitare qualcos'altro....... sapete la mia barca è figlia unica di madre vedova :-)
Cita messaggio
#10
Perni in inox con dado autoblocccante, rondella sotto, Butilico per sigillare.
Cita messaggio
#11
(30-06-2016, 17:50)giosxv Ha scritto: appena arrivato vi complico la vita :-) anche ergal su alluminio provoca corrosione!!!!! la prova ne sono i passanti che devo sostituire, leghe diverse di alluminio hanno provocato corrosione e le teste dei passanti sono saltate.
ora le rimpiazzerò velocemente con passanti in acciaio e tef gel, mentre il prossimo inverno voglio smontare la falchetta e ripristinare tutti i passanti sia per i passanti stessi sia per sigillare nuovamente la falchetta.
vorrei solo capire che paranoie farmi, se l'acciaio e l'allumionio nonostante un tef gel o duralac si massacrano in 2 -5 -10 anni o se devo escogitare qualcos'altro....... sapete la mia barca è figlia unica di madre vedova :-)

Ciao, sul mio vecchio Sun Kiss ho avuto lo stesso problema, ma non avevo i dadi all'interno, bensì una piastra di ottone annegata nello scafo e maschiata con la filiera. Quindi in realtà i perni non erano passanti ma facevano presa su quella piastra. Non è così anche il SO 45?
Cita messaggio
#12
no tatone. sul mio sun odyssey 45.2 del 2000 ci sono passanti in alluminio con dado semplice e nessuna rondella.

ciao bullo. quest'inverno smonterò la falchetta e sigillerò tutto con butile, anzi vorrei proprio fare una guarnizione che corra per tutta la lunghezza e larghezza della falchetta in butile per evitare scorrimenti ed intrusioni d'acqua tra falchetta e scafo.
Cita messaggio
#13
(01-07-2016, 13:33)giosxv Ha scritto: no tatone. sul mio sun odyssey 45.2 del 2000 ci sono passanti in alluminio con dado semplice e nessuna rondella.

ciao bullo. quest'inverno smonterò la falchetta e sigillerò tutto con butile, anzi vorrei proprio fare una guarnizione che corra per tutta la lunghezza e larghezza della falchetta in butile per evitare scorrimenti ed intrusioni d'acqua tra falchetta e scafo.

Quindi hai i dadi montati dall'interno? Di alluminio pure i dadi e senza rondella? Ho capito bene?
Cita messaggio
#14
si esatto
Cita messaggio
#15
(01-07-2016, 17:14)giosxv Ha scritto: si esatto

Orrore!
Quindi il mio 52.2 è fatto nello stesso modo barbaro!
Settimana prossima spannello e verifico, fammi sapere come decidi di procedere, per parte mia mi informo e ti faccio sapere se mi raccontano qualcosa di interessante...
Cita messaggio
#16
(30-06-2016, 16:41)grossifs Ha scritto: Normalmente acciaio su alluminio. Per cio esistono appositi kit viterie in ergal specifici anche x i carter motori. Di primo equipaggiamento x motivi ovvi di costi montano acciaio. Risultato: una ktm enduro dopo ogni uscita e da rimintare... una yamaha no... vedi tu

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk

Moto:
le Poggipolini sono bellissime ma non esageriamo... i carter stanno chiusissimi anche con viti in acciaio e senza problemi di smontaggio.
Così come i perni acciaio sui forcelloni in alluminio ci stanno da una vita e non si smollano. Il perno in ergal lo metti per il peso . Yam è un'altra . prescindere... Thumbsupsmileyanim
Tutte le moto sono da rimontare dopo ogni . pilota lava, smonta, e fa manutenzione. 18
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#17
vabbè tu c'avevi voglia di . no
Cita messaggio
#18
....e da quando le viti o le barre in alluminio non esistono più?

Le viti alluminio sono di AlMg5 (5019) o S11 e se il costruttore dice che vanno bene e le ha messe, non sarà così scemo da aver fatti una stupidata così grossa.

A meno che abbia ritirato il prodotto o ci siano cose che non si sanno.

Viti, dadi, rivetti e barre filettate ci sono, ci sono sempre stati e se sono stati calcolati per fare un certo lavoro prima di escluderli sarebbe il caso di fare qualche veryfica.
Cita messaggio
#19
(01-07-2016, 23:53)falanghina Ha scritto: ....e da quando le viti o le barre in alluminio non esistono più?

Le viti alluminio sono di AlMg5 (5019) o S11 e se il costruttore dice che vanno bene e le ha messe, non sarà così scemo da aver fatti una stupidata così grossa.

A meno che abbia ritirato il prodotto o ci siano cose che non si sanno.

Viti, dadi, rivetti e barre filettate ci sono, ci sono sempre stati e se sono stati calcolati per fare un certo lavoro prima di escluderli sarebbe il caso di fare qualche veryfica.
certo che mi sembri l'avvocato delle cause . hai un barca mi dici cortesemente un posto dove avresti o metteresti una vite di alluminio?
Cita messaggio
#20
(02-07-2016, 05:46)kermit Ha scritto:
(01-07-2016, 23:53)falanghina Ha scritto: ....e da quando le viti o le barre in alluminio non esistono più?

Le viti alluminio sono di AlMg5 (5019) o S11 e se il costruttore dice che vanno bene e le ha messe, non sarà così scemo da aver fatti una stupidata così grossa.

A meno che abbia ritirato il prodotto o ci siano cose che non si sanno.

Viti, dadi, rivetti e barre filettate ci sono, ci sono sempre stati e se sono stati calcolati per fare un certo lavoro prima di escluderli sarebbe il caso di fare qualche veryfica.
certo che mi sembri l'avvocato delle cause . hai un barca mi dici cortesemente un posto dove avresti o metteresti una vite di alluminio?
Anche perché io ho rotto 3 bulloni di questi di alluminio in corrispondenza esatta di dove armo la pastecca del gennaker. Che a questo punto mi pare ovvio non possa andare su una falchetta così delicata... Che quindi a me serve a poco o nulla!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.537 25-01-2025, 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 652 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.017 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Procedura per smontaggio viti rotte Nico Ivory 13 1.563 27-06-2024, 17:57
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Falchetta che si toglie Comet 770 Juanno 11 1.976 16-05-2024, 22:21
Ultimo messaggio: Juanno
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.572 23-04-2024, 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.546 01-02-2024, 09:52
Ultimo messaggio: ciolli
  Fai da te in quali Marina. silentisland 24 5.695 16-10-2023, 16:24
Ultimo messaggio: ollylaser
  Isolamento comenti e viti passanti Laver 8 2.056 13-07-2023, 11:11
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: