Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
Ciao a tutti.
In queste notti sul Lago Maggiore si va parecchio sotto zero.
Il mio vecchio VP 2002 senza scambiatore mi da' qualche pensiero, la' all'ormeggio al freddo e al . troppo apprensivo?
È folle pensare di svuotare (almeno parzialmente) il circuito di raffreddamento chiudendo la presa a mare qualche breve secondo prima di spegnere il motore?
Grazie mille preventive!
P.S. Ho usato "cerca" sotto gelo e sotto zero, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
(11-01-2017, 20:22)maroglia Ha scritto: Ciao a tutti.
In queste notti sul Lago Maggiore si va parecchio sotto zero.
Il mio vecchio VP 2002 senza scambiatore mi da' qualche pensiero, la' all'ormeggio al freddo e al . troppo apprensivo?
È folle pensare di svuotare (almeno parzialmente) il circuito di raffreddamento chiudendo la presa a mare qualche breve secondo prima di spegnere il motore?
Grazie mille preventive!
P.S. Ho usato "cerca" sotto gelo e sotto zero, ma non ho trovato nulla a riguardo. Puoi mettere qualche litro di antigelo in un secchio e poi accendere il motore per farlo aspirare...
Per fare questo devi avere un bypass sul tubo di aspirazione oppure lo devi sfilare dalla presa a mare.
Vedi tu cosa è meglio fare.
BV
Messaggi: 183
Discussioni: 39
Registrato: Jan 2005
Io verso antigelo, dopo aver chiuso la presa a mare, direttamente dal filtro dell'acqua, basta svitare il tappo, fino a che il liquido blue dell'antigelo non esce dallo scarico.
Preferibilmente bisogna essere in due, almeno per accendere e spegnere il motore.
Lo faccio sempre, non solo per il gelo.
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
molto più logico ed ecologico svuotare il basamento,completamente.
fai meno fatica e non rischi niente.
è in arrivo un'altra gelata.
vero è che il lago difficilmente arriva a temperature da ghiaccio e la barca è immersa ...
ma se svuoti sei più sereno.
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
Dato che la uso almeno una volta a settimana, oltre al problema inquimnamento sfinirei a svenarmi se ogni volta riempissi di antigelo. ..:-)
Andros, con svuotare il basamento intendi fare come dicevo, e cioè far svuotare qualche secondo il circuito a saracinesca chiusa?
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
(12-01-2017, 00:48)maroglia Ha scritto: Dato che la uso almeno una volta a settimana, oltre al problema inquinamento finirei a svenarmi se ogni volta riempissi di antigelo. ..:-)
Andros, con svuotare il basamento intendi fare come dicevo, e cioè far svuotare qualche secondo il circuito a saracinesca chiusa?
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
(12-01-2017, 00:48)maroglia Ha scritto: Dato che la uso almeno una volta a settimana, oltre al problema inquinamento finirei a svenarmi se ogni volta riempissi di antigelo. ..:-)
Andros, con svuotare il basamento intendi fare come dicevo, e cioè far svuotare qualche secondo il circuito a saracinesca chiusa?
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
(12-01-2017, 00:48)maroglia Ha scritto: Dato che la uso almeno una volta a settimana, oltre al problema inquinamento finirei a svenarmi se ogni volta riempissi di antigelo. ..:-)
Andros, con svuotare il basamento intendi fare come dicevo, e cioè far svuotare qualche secondo il circuito a saracinesca chiusa?
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
12-01-2017, 08:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2017, 08:52 da kermit.)
(12-01-2017, 00:48)maroglia Ha scritto: Dato che la uso almeno una volta a settimana, oltre al problema inquimnamento sfinirei a svenarmi se ogni volta riempissi di antigelo. ..:-)
Andros, con svuotare il basamento intendi fare come dicevo, e cioè far svuotare qualche secondo il circuito a saracinesca chiusa? C'è un rubinetto sul basamento motore che serve proprio per svuotare il circuito nell'invernaggio, manovra semplice, chiaramente dovresti chiudere la presa a mare.
già che ci sei svuota anche l'acqua nel silenziatore allo scarico, anche li di solito c'è un rubinetto messo per lo scopo
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(12-01-2017, 00:48)maroglia Ha scritto: ......... far svuotare qualche secondo il circuito a saracinesca chiusa?
Se tu l'antigelo lo paghi, ma le giranti te le regalano puoi fare anche così .....
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
12-01-2017, 09:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-01-2017, 09:21 da kermit.)
(12-01-2017, 09:16)albert Ha scritto: (12-01-2017, 00:48)maroglia Ha scritto: ......... far svuotare qualche secondo il circuito a saracinesca chiusa?
Se tu l'antigelo lo paghi, ma le giranti te le regalano puoi fare anche così ..... Quoto, tra l'altro così nemmeno si . oltre a bruciare la girante si fanno danni al circuito di scarico
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
Grazie molte per le risposte. @Albert. Più che per il costo dell'antigelo mi preoccupo per le . che preferiscono i biscotti :-)
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Maroglia, deve fare molto freddo perché stai tremando col dito sul tasto Enter: hai mandato 4 messaggi uguali.
Messaggi: 305
Discussioni: 10
Registrato: Nov 2015
far girare il motore a secco si frigge la girante
io a inizio inverno faccio come jarife
metto una bottiglia di antigelo direttamente nel filtro prima della girante assiema ad acqua dolce che prendo dal rubinetto della cucina con un tuba di gomma
ovviamente bisogna essere in due uno che accende a spegne il motore e uno che versa il liquido
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
@pepe1395: …mi sa che anche il server del Forum è congelato! Ha fatto tutto lui, ho già avvisato la squadra antighiaccio comunque.
@mizar45: come dicevo più sopra sarebbe la soluzione più semplice ma nel lago si fa presto ad inquinare, qui l'acqua è molto più ferma che in mare e l'effetto di qualunque cosa vi entri è . che scia quando si lavano i piatti con (pochissimo…!) sapone.
Messaggi: 843
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2010
Approfitta per mettere un rubinetto a tre vie
Con un tubo oppure un T con rubinetto dopo la girante
Cosi chiudi presa a mare e peschi antigelo d'inverno ho dell'aceto
Quando vuoi decalcificare.
esse quam videri
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
Maroglia la nostra barca è sul lago maggiore da sempre mai fatto nulla di particolare anche perché è immersa e l'acqua non scende mai sotto i 5-6 gradi
Ciao bv
[size=medium]Se non definisci il momento lui definisce te ![/size]
Messaggi: 833
Discussioni: 73
Registrato: Jul 2012
(12-01-2017, 14:24)lacamomilla Ha scritto: Maroglia la nostra barca è sul lago maggiore da sempre mai fatto nulla di particolare anche perché è immersa e l'acqua non scende mai sotto i 5-6 gradi
Ciao bv
…ecco, questo mi consola. Ho la barca al lago da due anni ma non ha mai fatto freddo come questo inverno e ho iniziato a preoccuparmi, ma probabilmente non è il caso.
Messaggi: 38
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2005
Ciao,
anche io ho la barca alla boa da anni in alto lago maggiore, mai avuto problemi
|