Rispondi 
Montare stralletto sul Oceanis 411
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.131
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #1
Montare stralletto sul Oceanis 411
Scusate, giusto x curiosità, per caso qualche armatore di 411 ha montato il secondo stralletto a prua?
Ho i disegni della Beneteau per il corretto montaggio del golfare alla base. Ma poi lo stralletto andrebbe armato in testa d'albero oppure bisognerebbe in qualche modo creare un attacco più in basso?
Nel primo caso: non è che poi ci sono problemi di spazio in penna (nel senso di contatti tra pigna del rullafiocco e stralletto)?
Nel secondo caso: a che altezza andrebbe fatto realizzare l'attacco alto dello stralletto e poi bisognerebbe in qualche modo controventare l'albero?

Tutto questo perchè stavo pensando che magari potrebbe essere comodo avere uno stralletto (però amovibile, da fissare quando non utilizzato alla base dell'albero) dove armare una vela di prua piccolina per le boline con vento sostenuto. E magari anche realizzare un binario sotto l'albero per rendere la veletta autovirante .....
Dite che son seghe mentali o qualcuno ci ha già pensato?
27-01-2017 09:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #2
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
Ho visto un 473 che aveva armata una soluzione così. Immagino che trovato il corretto punto a cui fissare lo stralletto si possa fare
27-01-2017 09:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.131
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #3
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
Quindi per la base (anche su richiesta privata di Horatio) ripropongo lo schema già inserito da qualche parte quì sul forum
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

per l'albero invece, leggendo il post, dovrebbe esserci la predisposizione. Forse ricordo di averla vista quando ho montato il guidadrizza che riduce l'angolo di incidenza della drizza sulla girella del rullafiocco ....
Forse, ma vado a memoria, ho anche parzialmente ostruito quella predisposizione col guidadrizza ...
27-01-2017 11:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.060
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #4
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
Ciao Fabio, l' adv Stevern l' aveva montata e anche in modo serio come potrai vedere dalle foto. Avevo avuto anch'io una mezza intenzione... ;-)
Penso anch'io che la trinchetta sia molto utile migliorando notevolmente l'assetto della barca in determinate situazioni.
BV


Allegati Anteprime
               

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2017 12:48 da Flab.)
27-01-2017 12:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.060
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #5
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
Per quanto riguarda l'attacco all'albero prova a mandargli un messaggio ti spiegherà come aveva fatto lui, è molto gentile e disponibile, se ricordo bene mi parlava della predisposizione già esistente però chiedi conferma.
Inoltre mi faceva notare che nel nostro caso non abbiamo bisogno di aggiungere delle volanti visto che abbiamo 6 sartie laterali e 2 paterazzi a poppa, percui il tutto è già sovradimensionato.
Mi dispiace non poter inserire anche la foto dello stralletto regolabile mobile. Foto troppo pesante e non riesco a ridurla.
BV

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2017 13:46 da Flab.)
27-01-2017 13:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.131
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #6
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
Ragazzi qualcuno ha sottomano le misure del nostro Genoa?
24-02-2017 09:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
freya Online
Amico del forum

Messaggi: 726
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #7
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
potrebbero essere queste: 14,18 13,70 7,22
24-02-2017 12:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.364
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #8
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
(24-02-2017 09:22)kitegorico Ha scritto:  Ragazzi qualcuno ha sottomano le misure del nostro Genoa?

14.55 ; 4,97

ho provato ad alle gare owners manual pdf ma non ci si riesce.
ps
cambi le vele?

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
24-02-2017 16:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.131
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #9
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
(24-02-2017 16:18)sergiot Ha scritto:  
(24-02-2017 09:22)kitegorico Ha scritto:  Ragazzi qualcuno ha sottomano le misure del nostro Genoa?

14.55 ; 4,97

ho provato ad alle gare owners manual pdf ma non ci si riesce.
ps
cambi le vele?


4,97 di base? Mi sembra poco.
Comunque avrei trovato un buon usato dalle mie parti (a detta del venditore).
Le vele provengono da un Sun Odyssey 42.
Il genoa, dice il venditore, non è stato mai usato. Si tratta di un dacron cross cut con inferitura 15,50, balumina 15 base 6,20 a euro 950.
Temo sia grande come inferitura ed è invece piccolo come base x il 411.....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2017 18:39 da kitegorico.)
25-02-2017 18:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.131
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #10
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
Poi ci sarebbe anche un gennaker 0,75 con calza da 105 mq 16,40 x 7,80.
Forse grandino anche questo....
25-02-2017 18:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.364
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #11
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
4,97 è la J, poi tu decidi se chiedere una vela al 100 o al 130 o al 140%
Al 140% viene quasi sette metri .
14,55 è la I
15,50 è sicuramente grande.
16.40 non se ne parla

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
25-02-2017 18:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.131
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #12
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
(25-02-2017 18:48)sergiot Ha scritto:  4,97 è la J, poi tu decidi se chiedere una vela al 100 o al 130 o al 140%
Al 140% viene quasi sette metri .
14,55 è la I
15,50 è sicuramente grande.
16.40 non se ne parla

Dunque l'inferitura 15,50 è eccessiva per la canalina del 411, giusto?
Stessa storia x il gennaker, quindi.
Ma se davvero il genoa non fosse mai stato usato, varrebbe la candela prenderlo e farlo accorciare da un velaio? O stò dicendo un'assurdità?
25-02-2017 19:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
freya Online
Amico del forum

Messaggi: 726
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #13
RE: BENETEAU - FR - Oceanis 411
le misure che ho scritto sono occhio/occhio. ciao
25-02-2017 23:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Thumbs Down infiltrazioni su oceanis 411 alexflibero 15 8.557 12-05-2025 19:26
Ultimo messaggio: sergiot
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 683 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 540 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Montare bozzelli per issare la randa su un 470 dallisotto 8 1.771 02-01-2024 17:58
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.786 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Sostituzione boccola timone oceanis 411 trenuvole 29 5.439 22-05-2023 02:28
Ultimo messaggio: trenuvole
  Infiltrazione acqua manicotto asse elica oceanis 411 393riccardo 0 800 13-05-2023 13:06
Ultimo messaggio: 393riccardo
  Oceanis 411 terzaroli sergiot 5 1.624 14-09-2022 17:36
Ultimo messaggio: umeghu
  Passa-cime per falchetta Oceanis 381 ste.fano 2 1.263 01-04-2022 18:49
Ultimo messaggio: ste.fano
  boccola linea d'asse [Oceanis 411] kermit 18 7.605 08-06-2021 22:54
Ultimo messaggio: sergiot

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)