24-07-2017, 19:38
(24-07-2017, 18:45)zankipal Ha scritto: Delrin, se la fai di Nylon ti si blocca, se la fai di Teflon ti si scioglieOK
grazie
Stefano
|
Sostituzione drizza randa e verifica rinvii
|
|
24-07-2017, 19:38
(24-07-2017, 18:45)zankipal Ha scritto: Delrin, se la fai di Nylon ti si blocca, se la fai di Teflon ti si scioglieOK grazie
Stefano
25-07-2017, 15:14
(25-07-2017, 14:43)soravia Ha scritto: E' questa la puleggia che cerchi?E' proprio lei! Grazie 1000!
Stefano
25-07-2017, 16:11
(25-07-2017, 14:43)soravia Ha scritto: E' questa la puleggia che cerchi? Anche questi comunque non scherzano con le spese, 41 euro solo per il trasporto dalla Francia. Nelle caratteristiche riporta il materiale ma da una parte dice poliestere da un'altra dice alluminio. Alluminio non è quindi data l'imprecisione potrebbe anche non essere poliestere. Ma il bronzo è utilizzabile per queste puleggie?
Stefano
25-07-2017, 16:42
(25-07-2017, 16:11)ste.fano Ha scritto:(25-07-2017, 14:43)soravia Ha scritto: E' questa la puleggia che cerchi? Ti serve il file 3D per farti tornire/fresare dal pieno di Derlin? Farsela fare costerà meno che la spedizione...
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
25-07-2017, 16:47
(25-07-2017, 16:28)soravia Ha scritto: Questo venditore (già sperimentato) dovrebbe essere miglioreGrazie! Mentre scrivevi mi ero ricordato anche io che dopo interminabili ricerche avevo trovato qui un passa-drizza z-spar. Qui i prezzi sono ragionevoli: 4,40 la puleggia e 9.50 il traporto, ottimo fornitore! Bisogna solo ricordarsi che non è indicizzato da Google e quindi se non si va nel sito i prodotti non si trovano.
Stefano
25-07-2017, 16:51
(25-07-2017, 16:42)jetsep Ha scritto: ... Ti serve il file 3D per farti tornire/fresare dal pieno di Derlin? Farsela fare costerà meno che la spedizione... [/quote] Certo farlo fare risove anche il problema velocemente e si può scegliere anche un materiale migliore, tu hai il 3d? o al tornitore può bastare questo? [hide]
Stefano
25-07-2017, 17:04
(25-07-2017, 16:51)ste.fano Ha scritto:(25-07-2017, 16:42)jetsep Ha scritto: ... Certo farlo fare risove anche il problema velocemente e si può scegliere anche un materiale migliore, tu hai il 3d? o al tornitore può bastare questo? [hide][/hide] [/quote] Mandami in mp la tua email e te lo mando. Gli dai il 3d. Te lo mando in vari formati. l'ho fatto basandomi su disegno.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
25-07-2017, 17:32
Il 3D serve per un tornio CNC, dopo ne devi fare almeno 100 se no costa più il piazzamento macchina...
Meglio trovare un piccolo tornitore con un tornio manuale, che con il disegno cartaceo è gia in grado di farti un pezzo in 10 minuti va bene anche in bronzo se non ha il Delrin
25-07-2017, 18:28
(25-07-2017, 17:32)zankipal Ha scritto: Il 3D serve per un tornio CNC, dopo ne devi fare almeno 100 se no costa più il piazzamento macchina...in effetti pensavo di andare da un piccolo artigiano che forse non ha controllo numerico, ma magari mi sbaglio... vediamo Ma secondo te il bronzo a parte considerazioni di costo ha vantaggi o svantaggi? Ossidazioni... corrosioni...?
Stefano
25-07-2017, 22:46
(25-07-2017, 18:28)ste.fano Ha scritto:(25-07-2017, 17:32)zankipal Ha scritto: Il 3D serve per un tornio CNC, dopo ne devi fare almeno 100 se no costa più il piazzamento macchina...in effetti pensavo di andare da un piccolo artigiano che forse non ha controllo numerico, ma magari mi sbaglio... vediamo Il bronzo pesa molto e diventa verde con il tempo, ma tiene un sacco di carico e ha poco attrito, il Delrin è meglio e non è difficile trovarlo, qualcuno lo chiama resina acetalica o POM
27-07-2017, 10:33
Da poco ho sostituito le pulegge in delrin con questo tipo in acciaio e
boccola di ottone, però a piè d'albero: mi sembrano più affidabili .
28-07-2017, 06:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-07-2017, 06:11 da ste.fano.)
Sicuramente ottimo l'acciaio con l'ottone a ridurre l'atrito ma non c'è la mia misura.
Chiedo invece: Il disegno dell'originale indica un foro da 8,5mm per un perno da 8, non è eccessivo il gioco per il delrin? Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Stefano
|
|
« Precedente | Successivo »
|