Farymann FK2 problema a caldo
#1
Ciao a tutti, ho bisogno dei vostri pareri e consigli.
Il problema è questo: quando accendo il motore da freddo, devo tenere accese le candelette per circa un minuto prima di avviarlo. In questo modo, il motore parte subito e a parte un po' di fumo all'inizio (credo normale) va benissimo.
Il problema è quando lo spengo e poi provo a riaccenderlo: in teoria le candelette non dovrebbero più servire (dovrebbe essere già caldo perchè magari è rimasto acceso una decina di minuti), e invece non c'è verso di farlo ripartire. Non è un problema di batterie perchè le abbiamo controllate oggi con uno strumento di diagnosi della bosh, e quindi escludo ogni problema elettrico.
Se invece, sempre a motore caldo poco dopo averlo spento, attacco ancora le candelette per almeno altri 30/40 secondi, allora riparte subito senza problemi.
E' un Farymann FK2 12cv del 1980.
Che ne pensate?
Grazie in anticipo!

Ale
Cita messaggio
#2
Ciao Alex,

un minuto di candelette mi sembra un po' tantino...
hai verificato se sul manuale del tuo motore si indica il tempo massimo di attivazione delle candelette?
Nel mio Beta indicano MAX 10 secondi.. in inverno le aziono per 6 - 8 sec ed è sufficiente.

A caldo, non dovrebbero essere nemmeno necessarie ( uso il condizionale ).

Hai sempre avuto lo stesso "problema" o è peggiorato nel tempo?
Fumosità a caldo?
Cita messaggio
#3
(10-02-2018, 20:09)Alex Bagger Ha scritto: Ciao a tutti, ho bisogno dei vostri pareri e consigli.
Il problema è questo: quando accendo il motore da freddo, devo tenere accese le candelette per circa un minuto prima di avviarlo. In questo modo, il motore parte subito e a parte un po' di fumo all'inizio (credo normale) va benissimo.
Il problema è quando lo spengo e poi provo a riaccenderlo: in teoria le candelette non dovrebbero più servire (dovrebbe essere già caldo perchè magari è rimasto acceso una decina di minuti), e invece non c'è verso di farlo ripartire. Non è un problema di batterie perchè le abbiamo controllate oggi con uno strumento di diagnosi della bosh, e quindi escludo ogni problema elettrico.
Se invece, sempre a motore caldo poco dopo averlo spento, attacco ancora le candelette per almeno altri 30/40 secondi, allora riparte subito senza problemi.
E' un Farymann FK2 12cv del 1980.
Che ne pensate?
Grazie in anticipo!

Ale

37 anni sul groppone..
smonta le candelette e controllale da un elettrauto.
probabile che una sia andata.
Cita messaggio
#4
(10-02-2018, 20:09)Alex Bagger Ha scritto: Ciao a tutti, ho bisogno dei vostri pareri e consigli.
Il problema è questo: quando accendo il motore da freddo, devo tenere accese le candelette per circa un minuto prima di avviarlo. In questo modo, il motore parte subito e a parte un po' di fumo all'inizio (credo normale) va benissimo.
Il problema è quando lo spengo e poi provo a riaccenderlo: in teoria le candelette non dovrebbero più servire (dovrebbe essere già caldo perchè magari è rimasto acceso una decina di minuti), e invece non c'è verso di farlo ripartire. Non è un problema di batterie perchè le abbiamo controllate oggi con uno strumento di diagnosi della bosh, e quindi escludo ogni problema elettrico.
Se invece, sempre a motore caldo poco dopo averlo spento, attacco ancora le candelette per almeno altri 30/40 secondi, allora riparte subito senza problemi.
E' un Farymann FK2 12cv del 1980.
Che ne pensate?
Grazie in anticipo!

Ale

37 anni sul groppone..
(cos'è un monocilindrico?)
Cita messaggio
#5
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte!
Andando con ordine: sul libretto non c'è scritto un tempo per le candelette, ma se tengo meno di una quarantina di secondi anche d'estate, il motore non parte. Tra l'altro non ho una spia per le candelette.
Le candelette le abbiamo controllate un paio di settimane fa, e sono entrambe buone.
Il motore è bicilindrico, e a caldo non fuma eccessivamente: una volta partito è perfetto!
Cita messaggio
#6
Mi correggo: ho appena riguardato il manualetto e dice: 10 secondi con una temperatura esterna di 20 gradi, 30 secondi a -5 gradi di temperatura esterna. :/
Cita messaggio
#7
Ciao,
ho il tuo stesso motore. E ti confermo che per me è uguale.
In inverno devo tenere le candelette per 45/60 secondi.
In estate 25/30.
Cmq a motore caldo le tengo 15/20 secondi.
Le candelette sono facili da smontare, se tu le togli e provi direttamente con una batteria vedi quanto tempo ci impiegano a diventare completamente incandescenti, mi sembra ci impiegavano una decina di secondi.
Poi controlla l'archetto o il cavetto metallico che le collega che non sia verniciato o ossidato, in caso puliscilo. Il mio era verniciato e scartavetrando dove fa contatto è migliorato.
Considera che probabilmente la compressione del motore non è al top vista l'eta e quindi se la candeletta scalda un po la camera di combustione aiuta l'accensione.
Cita messaggio
#8
Grazie Stout! Un po' mi rincuora sapere che è una cosa comune, ma non mi piace proprio tanto l'idea di tener sempre le candelette così tanto... Proverò a fare i controlli che mi hai suggerito, intanto grazie ancora! Smile
Cita messaggio
#9
un controllo delle candelette a vista non sarebbe da scartare perchè il tempo è troppo lungo.
Cita messaggio
#10
IMHO hai entrambe le candellette funzionanti ma "stanche" . Visto il costo abbordabile le sostituirei entrambe.

BornFree
Cita messaggio
#11
Ho avuto il Farymann FK2 per 8 anni , completamente revisionato e con candelette nuove, riscaldavo le candelette 25 secondi d'estate e 45 secondi d'inverno a freddo. A caldo bastavano 10 secondi e partiva, sia d'inverno che d'estate.
Cita messaggio
#12
Penso anch’io siano “stanche” faceva lo stesso problema anche a me.
Dopo averle cambiate è migliorato moltissimo.
Nel nostro c’erano queste.

Ciao

[Immagine: 1ae36dce3f5faaaaf6d92f836cc24fd6.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#13
Grazie mille a tutti per le risposte! A questo punto come prima cosa controllerò e probabilmente cambierò le candelette. Poi vediamo se migliora o no.
Grazie! Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 210 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 733 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 393 11-08-2025, 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.503 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.569 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 900 05-06-2025, 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Farymann Diesel L30 A30 R30 S30 Libretto Uso e Manutenzione seghene 0 445 10-04-2025, 17:18
Ultimo messaggio: seghene
  Motore Farymann FK3 - IrsoIrvo 5 2.037 27-12-2024, 15:26
Ultimo messaggio: Wally
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.646 29-11-2024, 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 928 05-11-2024, 13:20
Ultimo messaggio: ws770

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: