Come sigillare guarnizione galleggiante gasolio
#1
Ciao,

Come da titolo, dalla guarnizione (a serbatoio pieno o sbandato) trafila un pochino di gasolio.
Ho cambiato la guarnizione, ma continua.
Ho notato che una delle viti (autofilettanti nella plastica del serbatoio... no comment) gira e non agguanta bene.
Che suggerite?
Ruotare la guarnizione e fare nuovi fori?
Avevo pensato di sigillare con qualche forma di pasta resistente al gasolio (un qualche tipo di guarnizione liquida...).
Può funzionare?
Avete suggerimenti?

Grazie
Alberto
Cita messaggio
#2
Da quello acconti il problema sembra essere tutto nella vite
Per cui io fare cosi':
- Colare un po di colla nella sede della vite.
- Attendere almeno 24h
- Riavvitare con molta cautela la stessa vite nel foro

Buona domenica
Cita messaggio
#3
Bv. Ho avuto lo stesso problema. Al cantiere hanno sistemato con una pasta rossa liquida che solidificandosi ha creato una guarnizione. Da allora non ho più smontato il coperchio. La soluzione della colla nella sede della vite è interessante. Che tipo di colla usare ? Non credo Attack
Cita messaggio
#4
[hide][attachment=32491][/hide]
metti una pallina di butile e riavvita non stretto troppo
il nastro butilico è per intenderci quello che si mette a lavabi e piani cottura, lo trovi in ferramenta o negozi di idraulica
Cita messaggio
#5
Io ho risolto con una controflangia ma i fori del mio serbatoio era 5, ti ho già risposto e ti ho inviato una foto del prodotto ma il sistema non lo riporta
Cita messaggio
#6
(08-04-2018, 16:48)Giogiogio Ha scritto: [hide][/hide]
metti una pallina di butile e riavvita non stretto troppo
il nastro butilico è per intenderci quello che si mette a lavabi e piani cottura, lo trovi in ferramenta o negozi di idraulica


Il gasolio lo scioglie!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
La guarnizione liquida è motorsil quando la metti non serri bene le viti aspetti che si sta per indurire e poi serri ulteriormente così aumenti la tenuta e non diminuisci troppo lo spessore della guarnizione che da fresca fuoriuscirebbe.
Per il foro con la filettatura spanata puoi aumentare la grandezza della vite e a questo punto usi una guarnizione di neoprene senza buchi così con le viti la fori.
Esistono in alternativa delle boccole tipo Fischer ma devi allargare il foro
Cita messaggio
#8
confermo motorisil guarnizione liquida. Il mio tappo di ispezione (serbatoio acciaio) è avvitato su inserti tipo rivetto filettati. Chi mi ha fatto il lavoro, aveva montato una guarnizione non adatta al gasolio. Risultato? Il giorno prima di una partenza, apro il tappo per controllare e scopro che la guarnizione si era tutta sfaldata, e quel che è peggio, i pezzi si erano sbriciolati nel serbatoio con rischio intasamento del circuito. Corro a comprare tre taniche da 20 l, svuoto il serbatoio tramite pompa nelle taniche e lo ripulisco. Sabato pomeriggio, impossibile trovare il materiale per un'altra guarnizione, uso il motorsil, che ha fatto suo sporco lavoro per 3 anni senza problemi, se non il fatto di dover ripulire e rispalmare ogni volta che si apre il tappo (ogni anno nel mio caso). L'anno scorso ho realizzato una guarnizione con gomma resistente agli oli che ad oggi sembra funzionare egregiamente.
Cita messaggio
#9
Io ho sempre (20 anni) usato semplice silicone nero che per sua natura non è attaccabile dagli idrocarburi con tenuta perfetta.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
Il silicone, resina e paste possono sciogliersi a lungo andare. Prova prima una guarnizione in sughero, se non tiene, il sistema migliore è mettere una piccola contropiastra ...con la guarnizione in gomma telata poi sei ok. Testato anche su benzina
Cita messaggio
#11
Dico la mia: inserisci una vite con un diametro leggermente maggiore, si dovrebbe avvitare tranquillamente....
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Cita messaggio
#12
Così per cronaca,
Ho ruotato la guarnizione.
I nuovi buchi sono in mezzo ai vecchi. Tiene.

Avevo provato la pasta, ma complice il gasolio, rimane morbida e non agguanta.
Ciao
Cita messaggio
#13
La pasta rossa o nera che sia (Motorsil o Motorblack) va fatta polimerizzare "prima" di assemblare le parti.
Se la stendi e chiudi subito è ovvio che non secca o, comunque, non tiene bene.
Altrettanto ovvio che le parti da unire vanno pulite bene e sgrassate, prima di stendere il cordoncino di pasta.

La guarnizione liquida è una oppppinione!

---
Mi è stato detto che il destino ha qualcosa di bello in serbo per me. Il problema è che non saprò che farmene, visto che non capisco una parola di serbo!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 817 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Volvo 2003td surriscaldamento - come verificare integrità guarnizione di testa ? Raggio 2 330 17-07-2025, 13:55
Ultimo messaggio: Wally
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.520 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.991 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 946 03-12-2024, 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 1.113 17-09-2024, 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.656 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 1.332 06-07-2024, 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.293 15-06-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.496 31-05-2024, 14:15
Ultimo messaggio: miseno

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: