Epirb GlobalFix V4 - pareri
#1
EPIRB GlobalFix V4 galleggiante

consigliato ?

Grazie
Cita messaggio
#2
Personalmente ho optato per Ocean Signal con pacco batteria sostituibile da utente (90 euro mipare). Modello con GPS. Mi pare E100G.
Poi c'era un modello con la batteria garantita 10 anni.
Da tener presente perché alla revisione triennale il venditore ti dirà:" Guardi che le costa QUASI come comprarlo nuovo"
Cita messaggio
#3
Revisione triennale???
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#4
(06-05-2021, 04:59)umeghu Ha scritto: Personalmente ho optato per Ocean Signal con pacco batteria sostituibile da utente (90 euro mipare). Modello con GPS. Mi pare E100G.
Poi c'era un modello con la batteria garantita 10 anni.
Da tener presente perché alla revisione triennale il venditore ti dirà:" Guardi che le costa QUASI come comprarlo nuovo"

anche di più ..

mi hanno chiesto in italy 1000 euri per cambiare le batterie e fare tutte le dovute certificazioni, compresa la "prova di sommergibilità" ..

con 500 euro riacquistato NUOVO lo stesso apparecchio (non in italy, eh eh ..)
Cita messaggio
#5
GlobalFix V4. le pile te le cambi te.... e mi pare anche buon prezzo circa 500 euri
Cita messaggio
#6
Comprato lo stesso a Settembre.... ma mai usato (corna facendo spero rimanga cosi....).
Per l'Ocean Signal c'e' stato un richiamo per problemi di qualita' su uno dei modelli - che stavo per comprare - ed e' stato sostituito con un nuovo modello. Assicurati di non prendere eventualmente un fondo di magazino del vecchio modello.
Cita messaggio
#7
.
I costi di sostituzione batterie revisione ed altro sono di 300 euro.
Non starei a comprare un Epirb con revisione fai da te ....ogni 4/5 anni è megliobche lo revisionino dei professionisti. Nella discussione allegata c'è il nome dell'azienda fiorentina che ha revisionato il mio GME
Cita messaggio
#8
@MaunaLoa Non sapevo.
Io sostituisco il pacco batteria e l'O-Ring, faccio il "test" e siccome mi da luce verde CREDO che funzioni. Peraltro non posso immaginare che per collaudarlo i "laboratori" lancino un VERO distress (col mio MMSI) e poi . il cinema che ne scaturirebbe "in . laboratorio fa partire 20 distress....
Cita messaggio
#9
(06-05-2021, 20:26)umeghu Ha scritto: Non sapevo.
Per memoria, richiamo Ocean Signal
.
bv r
Cita messaggio
#10
con Osculati potrei averlo in un paio di giorni ...GME MT603FG.. Made in . ? [hide].[/hide]
Cita messaggio
#11
non credo nei . nel caso.... avevo due possibilità di acquisto GME sgancio automatico... ma non mi garantiscono invio prima della mia partenza ... ho trovato il "manuale", ma come è una spesa importante e comunque poi una volta fatta non si cambia, preferirei giustamente l'altro.... qualcuno ha contatto che potrebbe aiutarmi ?

Grazie mille
Cita messaggio
#12
Contatti no, ma fosse per me uno con sgancio idrostatico in barca non lo vorrei proprio 58
Cita messaggio
#13
(10-05-2021, 13:29)rob Ha scritto: Contatti no, ma fosse per me uno con sgancio idrostatico in barca non lo vorrei proprio 58


hai i suoi pro e contro.... .... a parte che è obbligatorio Epirb oltre 50 . due PLB a bordo.... sono dubbioso se prenderlo oppure no.....
Cita messaggio
#14
Prendere l'epirb sì senz'altro (personalmente ne ho due), per me non quello con lo sgancio idrostatico. Sono più pensati per pescherecci o navi, comunque unità di dimensioni rilevanti che in genere ne hanno diversi sparsi ovunque, al limite continuano a liberarsi e attivarsi quando va tutto a fondo.
In una barca a vela, dove allunghi un braccio e arrivi dappertutto per me lo sgancio idrostatico non ha un gran senso: dovessi affondare cosa fai sali nella zattera e lo lasci nella barca aspettando che affondi e si apra lo sgancio? Magari la barca non affonda, tu derivi via con la zattera? Ok lo puoi togliere a mano, ma allora perché mettere lo sgancio... Le dimensioni globali dell'epirb dentro lo scatolotto raddoppiano se vuoi metterlo dentro a una grab bag te ne occupa metà solo a causa della scatola che in quel caso non serve a niente.
Ah poi lo sgancio deve essere cambiato ogni paio di anni, un altro cento/duecentozzo che se ne va; fra l'altro, lasci tutto fuori a portata di passanti poco scrupolosi Sad
Mah, non mi sembra di intravvedere una sola circostanza in cui lo sgancio idro possa essere utile, viceversa ha svariate controindicazioni; personalmente tengo un epirb dentro a un bidone di emergenza, un altro nel supporto "normale" a paratia davanti al tambuccio.
bv r
Cita messaggio
#15
(10-05-2021, 14:51)rob Ha scritto: Prendere l'epirb sì senz'altro (personalmente ne ho due), per me non quello con lo sgancio idrostatico. Sono più pensati per pescherecci o navi, comunque unità di dimensioni rilevanti che in genere ne hanno diversi sparsi ovunque, al limite continuano a liberarsi e attivarsi quando va tutto a fondo.
In una barca a vela, dove allunghi un braccio e arrivi dappertutto per me lo sgancio idrostatico non ha un gran senso: dovessi affondare cosa fai sali nella zattera e lo lasci nella barca aspettando che affondi e si apra lo sgancio? Magari la barca non affonda, tu derivi via con la zattera? Ok lo puoi togliere a mano, ma allora perché mettere lo sgancio... Le dimensioni globali dell'epirb dentro lo scatolotto raddoppiano se vuoi metterlo dentro a una grab bag te ne occupa metà solo a causa della scatola che in quel caso non serve a niente.
Ah poi lo sgancio deve essere cambiato ogni paio di anni, un altro cento/duecentozzo che se ne va; fra l'altro, lasci tutto fuori a portata di passanti poco scrupolosi Sad
Mah, non mi sembra di intravvedere una sola circostanza in cui lo sgancio idro possa essere utile, viceversa ha svariate controindicazioni; personalmente tengo un epirb dentro a un bidone di emergenza, un altro nel supporto "normale" a paratia davanti al tambuccio.
bv r


. d'accordo... grazie per le dritte...
Cita messaggio
#16
(10-05-2021, 14:51)rob Ha scritto: Prendere l'epirb sì senz'altro (personalmente ne ho due), per me non quello con lo sgancio idrostatico. Sono più pensati per pescherecci o navi, comunque unità di dimensioni rilevanti che in genere ne hanno diversi sparsi ovunque, al limite continuano a liberarsi e attivarsi quando va tutto a fondo.
In una barca a vela, dove allunghi un braccio e arrivi dappertutto per me lo sgancio idrostatico non ha un gran senso: dovessi affondare cosa fai sali nella zattera e lo lasci nella barca aspettando che affondi e si apra lo sgancio? Magari la barca non affonda, tu derivi via con la zattera? Ok lo puoi togliere a mano, ma allora perché mettere lo sgancio... Le dimensioni globali dell'epirb dentro lo scatolotto raddoppiano se vuoi metterlo dentro a una grab bag te ne occupa metà solo a causa della scatola che in quel caso non serve a niente.
Ah poi lo sgancio deve essere cambiato ogni paio di anni, un altro cento/duecentozzo che se ne va; fra l'altro, lasci tutto fuori a portata di passanti poco scrupolosi Sad
Mah, non mi sembra di intravvedere una sola circostanza in cui lo sgancio idro possa essere utile, viceversa ha svariate controindicazioni; personalmente tengo un epirb dentro a un bidone di emergenza, un altro nel supporto "normale" a paratia davanti al tambuccio.
bv r

Tutto vero finche uno non si perde la chiglia e scuffia in un battibaleno..... questa e' la mia paura piú grande in barca e quindi ho preso sgancio automatico. Cosi so che qualcuno mi viene a cercare.
Tirarlo fuori dalla custodia che e' montata sul giardinetto e' questione di secondi.... naturalmente questa e' la mia opinione.
Cita messaggio
#17
(10-05-2021, 21:38)MaunaLoa Ha scritto: Tutto vero finche uno non si perde la chiglia e scuffia in un battibaleno....

In una (di cui ho notizia, non si di altre eventuali) barca da corsa cappottata si è sganciato ed è rimasto sotto Sad
Comunque sia, è solo per cercare di fare mente locale al tipo di situazioni che uno può incontrare, poi ognuno si regola come crede con i tipi di materiale disponibile.
bv r
Cita messaggio
#18
(10-05-2021, 21:38)MaunaLoa Ha scritto: Tutto vero finche uno non si perde la chiglia e scuffia in un battibaleno.... questa e' la mia paura piú grande in barca e quindi ho preso sgancio automatico. Cosi so che qualcuno mi viene a cercare.
Tirarlo fuori dalla custodia che e' montata sul giardinetto e' questione di secondi.... naturalmente questa e' la mia opinione.

al finale penso che il migliore compromesso è averne . con sgancio automatico e uno libero a portata di mano..... come mi pare capire da Rob che ne ha più di uno... potendo.... son sempre soldi ben . mio caso e non trovando disponibilità in tempi brevi per quello con la custodia e sgancio automatico ho preso l'altro... quanto meno per il prossimo trasferimento avrò un EPIRB a .ù il PLB ....cosi sarò più . piu avanti magari prendo anche l'altro.... ma ora ho risolto ...
Cita messaggio
#19
(10-05-2021, 22:44)rob Ha scritto: In una (di cui ho notizia, non si di altre eventuali) barca da corsa cappottata si è sganciato ed è rimasto sotto Sad
Comunque sia, è solo per cercare di fare mente locale al tipo di situazioni che uno può incontrare, poi ognuno si regola come crede con i tipi di materiale disponibile.
bv r
Ricordo che l'EPIRB del 473 "scomparso" a maggio 2018 con i due ragazzi a bordo al largo delle belin ha trasmesso per 3 minuti e dopo un paio di ore l'aereo SAR della G. C. portoghese era sul posto.
Brutta e strana storia. Compresa la foto fake dell'affondamento disvelata dal solito grande Rob.

RIP!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  EPIRB con AIS Stranizzadamuri 18 2.240 01-02-2025, 14:41
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Epirb scaduto ismael 7 1.928 19-07-2023, 14:08
Ultimo messaggio: ismael
  Sostituzione batterie Epirb McMurdo G5 rob 2 1.755 05-05-2023, 18:24
Ultimo messaggio: rob
  consiglio epirb mk 9 2.896 28-01-2022, 00:41
Ultimo messaggio: florenzo
  programmazione seriale EPIRB ghega 5 2.887 07-03-2020, 14:38
Ultimo messaggio: rob
  Epirb +Ais Mc Murdo e Sea Angel kavokcinque 5 2.654 29-12-2019, 18:56
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Registrazione EPIRB - aiutatemi a fare chiarezza Hook 27 9.110 27-06-2019, 18:10
Ultimo messaggio: Hook
  EPIRB low cost (batterie, riprogrammazione e altro) morenji 3 3.414 22-05-2018, 17:05
Ultimo messaggio: morenji
  Epirb? Dove? Ferian 22 5.577 08-05-2018, 18:00
Ultimo messaggio: dapnia
  Un approfondimento sull'Epirb lluca 4 3.102 15-05-2017, 21:34
Ultimo messaggio: Baladin

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)