Rispondi 
Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
Autore Messaggio
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.133
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #81
RE: Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
(12-02-2021 15:32)rob Ha scritto:  Bel filo, complimenti a ste.fano per i lavori e tutta la documentazione testo e immagini Smile

ps certo, se a un motore con 1500 ore bisogna pensare di dover fare tutti questi lavori, meglio una qualsiasi altra marca/modello Smiley30

+1000

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
12-02-2021 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.150
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #82
RE: Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
Piccolo aggiornamento...
Quest'anno la crociera estiva è stata un po' più breve, poco più di 50 ore di motore ma ho scoperto 2 cose nuove interessanti sul mio motore:
- La prima è che con un olio per uso agricolo (non ricordo chi qui nel forum lo consigliava per questi vecchi motori) il consumo di olio si è ridotto ancora sensibilmente. Lo avevo acquistato l'anno scorso ma poi non lo avevo utilizzato, è minerale con sempre le stesse specifiche ma ora non ricordo la marca, ve la farò risapere.
- La seconda è che il contaore volvo penta è tutt'altro che preciso le ore reali sono il 5% in meno (misurate su traversata di 12,5 ore ha indicato 13,2 ore).

Stefano
25-08-2021 10:36
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucafrosini Offline
Amico del forum

Messaggi: 329
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #83
RE: Storia di un Volvo Penta MD22L-B che scalda troppo e consuma olio
(25-08-2021 10:36)ste.fano Ha scritto:  Piccolo aggiornamento...
Quest'anno la crociera estiva è stata un po' più breve, poco più di 50 ore di motore ma ho scoperto 2 cose nuove interessanti sul mio motore:
- La prima è che con un olio per uso agricolo (non ricordo chi qui nel forum lo consigliava per questi vecchi motori) il consumo di olio si è ridotto ancora sensibilmente. Lo avevo acquistato l'anno scorso ma poi non lo avevo utilizzato, è minerale con sempre le stesse specifiche ma ora non ricordo la marca, ve la farò risapere.
- La seconda è che il contaore volvo penta è tutt'altro che preciso le ore reali sono il 5% in meno (misurate su traversata di 12,5 ore ha indicato 13,2 ore).

Stefano sempre infinite grazie per quest post che tieni costantemente aggiornato.

Meglio di più che di meno.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2021 11:01 da lucafrosini.)
25-08-2021 10:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 33 oggi 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 16 642 ieri 15:06
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.391 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.229 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 628 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.709 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 571 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.786 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 308 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 552 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)