Rispondi 
Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
Autore Messaggio
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.450
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #21
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
Fintanto che non togli un iniettore dal motore, giri il tubo di alta pressione in modo da rimontargli l'iniettore e metterci un biccghere sotto per gli schizzi alzare l'acceleratore e vedere di persona ,TU, gli schizzi di gasolio, lascia perdere qualunque altra elucubrazione mentale, è solo una perdita di tempo.
E3
15-08-2022 22:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.566
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #22
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
(15-08-2022 14:03)gava Ha scritto:  Sia la pompa diesel che gli iniettori sono stati portati dal pompista e rettificati, per cui escluderei qualcosa sulla linea gasolio no?

Fumo blu non ne fa...

Si si è spento bene l'ultima volta che è stato in moto..
Spruzzando foggin oil nella camera di combustione nei giorni e vari tentativi, al terzo giorno dava accenni di partire..
Ik mecca è volvo penta ufficiale..
il fumo blu c'e' sempre con le fasce incollate, e con le fasce incollate i diesel si spengono con lo straccio nell' aspirazione.
escluderei la fascia incollata, cominciano ad essere diversi i lavori fatti a caso a questo punto, non dovremmo essere noi a dirtelo, qualche dubbio dovresti averlo da solo.

amare le donne, dolce il caffe.
15-08-2022 23:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gava Offline
Amico del forum

Messaggi: 473
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #23
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
(15-08-2022 18:55)bludiprua Ha scritto:  1) se c'è un problema alla pompa C, al filtro o al serbatoio, gasolio non ne arriva comunque
2) il fumo blu era un controllo da fare prima
3) Il fatto che sia "VP ufficiale" a me non vuol dire nulla, è un "meccanichetto nautico" e quindi assolutamente inabile al ragionamento ma abilissimo a sfilare portafogli (proprio perchè VP)...le prove a tentoni che fa mica le paga lui ma tu...
4) non ha spiegato come mai hai già rifatto la testa di un motore praticamente nuovo...

La pompa C sarebbe la prepompa? Era stata smontata e pulita pure quella.. cmq gasolio agli iniettori arriva..

La testa e valvole erano state rifatte dal vecchio proprietario. Fu cambiato anche lo scambiatore perche bucato corroso. A memoria credo dissero che fosse entrata acqua..

(15-08-2022 23:33)ZK Ha scritto:  il fumo blu c'e' sempre con le fasce incollate, e con le fasce incollate i diesel si spengono con lo straccio nell' aspirazione.
escluderei la fascia incollata, cominciano ad essere diversi i lavori fatti a caso a questo punto, non dovremmo essere noi a dirtelo, qualche dubbio dovresti averlo da solo.


Si mi si erano accese un paio di "lampadine" sospette..ad oggi ci si puo fidare di voi e pochi altri...

Cmq farò la prova di Wally, iniziamo da li!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-08-2022 09:49 da gava.)
16-08-2022 09:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.559
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #24
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
(15-08-2022 22:28)Wally Ha scritto:  Fintanto che non togli un iniettore dal motore, giri il tubo di alta pressione in modo da rimontargli l'iniettore e metterci un biccghere sotto per gli schizzi alzare l'acceleratore e vedere di persona ,TU, gli schizzi di gasolio...

Partirei anche io da qui.
Altro dubbio è sulla pompa di iniezione, siamo sicuri che è in fase e a posto?
Giro valvole controllato? Magari una valvola puntata?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-08-2022 12:56 da bludiprua.)
16-08-2022 12:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergions Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 20
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #25
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
(16-08-2022 12:54)bludiprua Ha scritto:  Partirei anche io da qui.
Altro dubbio è sulla pompa di iniezione, siamo sicuri che è in fase e a posto?
Giro valvole controllato? Magari una valvola puntata?


controllare il selenoide e contatti chiave selenoide.
20-09-2022 18:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.755
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #26
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
(20-09-2022 18:34)sergions Ha scritto:  controllare il selenoide e contatti chiave selenoide.
Solenoide.
20-09-2022 23:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gava Offline
Amico del forum

Messaggi: 473
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #27
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
Allora dopo un estate e un autunno passate amaramente a far alghe (piange il cuore che avevo fatto il trattamento Hempel Silic One), dopo vari passaggi di meccanici, dopo che aveva che a forza di fogging-oil forse sembrava accennasse a partire ma infine no, che il gasolio a forza di prove é trafilato in coppa olio, che é stato cambiato olio, che è stato controllato cio' che c'era di controllabile; che alla fine i cilindri erano impuntati é stata smontata la testa; sale.
Valvole ovviamente andate, testa da rifare, motore da sbarcare e da lappare;

Causa, ..dicono che il tratto di tubo dal riser alla marmitta (vecchia vetus lp50) é troppo orizzontale e l'acqua col movimento ritorna un po indietro, questo unito ad un siphon break parzialmente otturato. Andrebbe quindi fatto un tubo che scenda ben in basso e che entri nella marmitta dal bocchettone laterale invece che da quello alto.
Ora io pensavo che magari potrei spostare la marmitta un po piu a poppa, allungando quindi di 40cm la linea riser-marmitta ma poiche c'è uno scalino abbasserei di una decina di centimetri.

morale, fino ad ora 1k piu altri 3.5k per rifare il motore (sperando i pistoni siano ok)


Allegati Anteprime
                   
10-01-2023 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
traballi carlo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.157
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #28
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
Io ho un VP d1-20 del 2007 .
Recentemente ho avuto un grosso problema di perdita di olio dal carter anteriore . Abbiamo scoperto che per cambiare la guarnizione bisognava smontare praticamente mezzo motore , testata e punterie comprese .
Il problema è stato risolto tagliando un pezzo di motore (una ghiera ) .
Estendo il problema : questi motori detti VP , ma Perkins è a loro volta Shibaura sono progettati per interventi o manutenzione ?
Probabilmente , fosse un Shibaura su un trattorino falciaerba , sì, perché è sbarcato ed accessibile , messo su una barca …
Per me i motori su base Kubota , che ho avuto , sono migliori .
11-01-2023 10:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.559
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #29
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
(10-01-2023 23:37)gava Ha scritto:  Causa, ..dicono che il tratto di tubo dal riser alla marmitta (vecchia vetus lp50) é troppo orizzontale e l'acqua col movimento ritorna un po indietro, questo unito ad un siphon break parzialmente otturato.

C'è più di qualcosa che non torna...
A parte le foto terribili...se quello nel disegno sul collo d'oca dello scarico è una valvola antisifone, non ha senso visto che il tubo scarica in aria e non in acqua.
La valvola antisifone va messa per evitare ingresso dalla presa a mare di presa e non dallo scarico.
Se l'acqua è entrata dalla marmitta vuol dire che la marmitta è sottodimensionata e anche troppo alta per cui occorre un rialzo al riser.
11-01-2023 10:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.450
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #30
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
Scusate, doppio messaggio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-01-2023 12:56 da Wally.)
11-01-2023 12:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.450
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #31
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
Per Gava cosa ne pensi di sostituire il waterlock attuale orrizontale con uno verticale tipo Vetus muffler NLP 50? Ha piú volume e lo riesci a mettere piú vicino al motore e quindi piú basso anche l'ingresso dell'acqua é piú in basso e tutto aiuta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-01-2023 13:07 da Wally.)
11-01-2023 12:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gava Offline
Amico del forum

Messaggi: 473
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #32
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
Citazione:C'è più di qualcosa che non torna...
A parte le foto terribili...se quello nel disegno sul collo d'oca dello scarico è una valvola antisifone, non ha senso visto che il tubo scarica in aria e non in acqua.
La valvola antisifone va messa per evitare ingresso dalla presa a mare di presa e non dallo scarico.
Se l'acqua è entrata dalla marmitta vuol dire che la marmitta è sottodimensionata e anche troppo alta per cui occorre un rialzo al riser.
scusate per le foto, son quelle che avevo di repertorio...
quello a destra prima del uscita é il Gooseneck della vetus.
[Immagine: OIP.5lI0eSRote6_aB1Jd90ldQAAAA?pid=ImgDet&rs=1]
l'antisifone é fra scambiatore di calore e pompa
L'attuale waterlock è da 4.5litri puo' darsi sia sottodimensionata in effetti...
il rialzo del riser c'é quello della volvo, ma costa 900e
[Immagine: 0002534_volvo-penta-d1-and-d2-series-hig...5_100.jpeg]
e per 600e me lo fanno in inox
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


(11-01-2023 12:47)Wally Ha scritto:  Per Gava cosa ne pensi di sostituire il waterlock attuale orrizontale con uno verticale tipo Vetus muffler NLP 50? Ha piú volume e lo riesci a mettere piú vicino al motore e quindi piú basso anche l'ingresso dell'acqua é piú in basso e tutto aiuta.

mi sembra un ottima idea, ero in effetti dell'opinione che quel vecchio vetus fosse da cambiare.
Avevo velocemente visto che il vetus SSL50 mi sembrava avesse le stesse dimensioni, ma da 7.5L ma quelli verticali non li avevo visti, pensando che fossero troppo alti...pero in effetti mi sembra che come dimensioni ci potremmo essere.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-01-2023 16:27 da gava.)
11-01-2023 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.450
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #33
RE: Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30
Ps: io c'é l'hó e pure un Betamarine99 e funziona a meraviglia.
11-01-2023 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta D1-20 - filtri grillovirante 1 23 ieri 22:50
Ultimo messaggio: juan@juan
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 57.635 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 75 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 76 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.115 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 10.895 23-03-2025 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.737 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Manuale Volvo Penta D2-55 A/B - manutenzione /Officina pino18 15 12.311 24-01-2025 12:37
Ultimo messaggio: WM@
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.658 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 1 904 02-10-2024 17:09
Ultimo messaggio: essebibi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)