Rispondi 
Olio motore
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.760
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #21
RE: Olio motore
Grazie. Fornitore affidabile?
31-05-2023 18:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #22
RE: Olio motore
Nin'zo (ultimamente io compro su MisterAuto) ma ce ne son 100
31-05-2023 18:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.760
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #23
RE: Olio motore
Ho trovato questo sulla specifica VDS 4,5 : VDS-4.5 soddisfa le sempre maggiori esigenze di pulizia dei pistoni e lucidatura dei cilindri rispetto all’olio VDS-3, assicurando durata ed affidabilità dei motori. l’alta qualità degli oli VDS-4.5 permette , in certi casi , di prolungare gli intervalli dei cambi olio. Considerando che il mio D2 55 ha 15 anni e andava forse con il VDS 3 quando è nato, sicuramente lubrificarlo con un olio migliore non può far altro che farlo stare meglio in salute. Tant'è che la Volvo vende solo il 4,5 per motori nuovi, recenti e vecchi. Pare ci mettano degli additivi non meglio specificati.
31-05-2023 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #24
RE: Olio motore
Seguendo tuo ragionamento sarei quasi dell'opinione di non usare un olio troppo "avanti" tipo il VDS4.5 . Quando invecchia il motore avrebbe bisogno ancora di piu' di un olio piu' grezzo. Quindi, continuerei ad usare un olio tipo il VDS-3 con, come dici tu, con qualche aggiunta tipo il Castrol CRB Multi (l'equivalente del VDS-3 che l'equivalente del VDS4.5 e' il Vecton) che farebbe esattamente cio' che dici ma non e' un VDS4.5 (troppo "fine" all'inglese "faine" raffinato) Vantaggi
Durante la sua vita lavorativa, il motore è sottoposto agli effetti negativi della combustione, che formano depositi e ispessiscono l’olio. Castrol CRB Multi 15W-40 CI-4/E7 combatte questi problemi in due modi:
1.Contiene agenti detergenti in grado di rimuovere le particelle che aderirebbero alle superfici del motore, riducendone quindi i depositi.
2.Contiene antiossidanti, che contribuiscono a bloccare le reazioni chimiche che possono portare all'ispessimento del lubrificante.
Castrol CRB Multi 15W-40 CI-4/E7 fornisce un controllo efficace dei depositi sui pistoni e mantiene la viscosità, favorendo una maggiore durata e una migliore efficienza del motore. Ma probabilmente stiamo parlando troppo di finezze che non credo i ns. amati apprezzino piu' di tanto che son grezzotti (e il tuo e' molto piu' giovane del mio 34^enne)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2023 22:35 da ....)
31-05-2023 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scetti Offline
Senior utente

Messaggi: 1.432
Registrato: Jul 2012 Online
Messaggio: #25
RE: Olio motore
Comunque l'olio Yanmar Premium Diesel minerale SAE 15W40 costa intorno a 15€ lt...
ne servno 3-4 litri .. 60€. non mi sembra valga la pena cercare oli esotici per risparmiare , nel costo della barca è irrilevante. poi di fatto concordo con quanto avete detto. soprattutto cambiarlo almeno una volta all'anno...

nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
01-06-2023 07:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lupicante Offline
Amico del forum

Messaggi: 688
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #26
RE: Olio motore
Il Mobil delvac 15W40 è un ottimo prodotto, soddisfa in pieno le specifiche richieste dai nostri "trattori" che sono diesel per impieghi gravosi ( ACEA E7 ). ACEA E9 va meno bene in quanto formulato per motori più moderni con EGR, FAP ecc. Sono lubrificanti minerali, d' altronde non è semplice trovare sintetici di questa gradazione, probabilmente perché è inutile. Il sintetico solitamente permette di ottenere indici di viscosità bassissimi, credo che adesso siamo a SAE 0W16, buonissimo per motori costruiti con tolleranze ridottissime e che girano alti. I lubrificanti cosiddetti "marini" promettono di tollerare piccole contaminazioni d' acqua ma nel motore acqua non dovrebbe entrarci e se dovesse non sarà certo poca.
01-06-2023 08:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #27
RE: Olio motore
Esatto ecco perche' ho consigliato di continuare uso del VDS-3 (e non VDS4.5) quale e' anche il Castrol CRB MULTI 15W40 (la dicitura esatta che c'e' anche il Castrol CRB TURBOMAX che NON va bene). Il Mobil delvac 15w/40 va preso esattamente il Mobil DELVAC MX 15W40 (che mi sembra il Delvac ci sia anche con altre sigle tipo XHP ... che NON vanno bene ).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2023 12:26 da ....)
01-06-2023 12:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.760
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #28
RE: Olio motore
@Scetti Sono 10 lt sul Volvo D2 55. Ho sempre messo il Volvo da 17 euro, ma gli equivalenti come il Castrol Vecton costano circa 10 e non penso siano inferiori. Quelli che da fastidio è farsi prendere in giro dalla Volvo. Cmq nei negozi di autoricambii il Vecton non lo ho trovato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-06-2023 13:37 da kavokcinque.)
01-06-2023 13:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.760
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #29
RE: Olio motore
Correggo il Volvo costa 14 euro al litro.
01-06-2023 14:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #30
RE: Olio motore
Anche lo SHELL RIMULA R4 X 15W40 e' un'ottima alternativa. Nella versione "L" e' nominato VDS-3 e VDS-4 (ambo) ma prenderei la "X" per i motivi anzidetti (che non abbiamo filtro antiparticolato anche se le ceneri le produciamo anche noi [eccome]). Riepilogando in alternativa al Volvo VDS-3 secondo me molto piu' indicato per i vecchi motori che la Volvo e' passata al solo VDS4.5, prenderei in alternativa le seguenti confezioni da 4 o 5 lt (stranamente il Mobil l'ho trovato solo da 4 o da 20 che per mio motore ne abbisogno di 5) a cui poi si aggiungono i 6,99 euro del trasporto (ma ognuno troverà' sito diverso) :
1) al lt 9,45 confezione da 5 lt : CASTROL CRB MULTI 15W40 CI-4/E7 Euro 47,26 Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
2) al lt 7,08 confezione da 5 lt : SHELL RIMULA R4 X 15W40 Euro 35,40 Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
3) al lt 8,36 confezione da 4 lt : MOBIL DELVAC MX 15W40 Euro 33,44 Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . e siamo tre alternative al costosissimo Volvo VDS-3 . Le alternative al Volvo VDS4.5 ci sono lo stesso e (non ho voglia di cercarle) ne referenzio solo una (la migliore imho) :
- al lt 9,35 confezione da 5 lt : CASTROL VECTON 15W40 CK-4/E9 Euro 46,76 Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . E mi raccomando : attenzione alle sigle che non e' facile districarsi che basta un carattere diverso per prendere un prodotto diverso.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2023 08:21 da ....)
02-06-2023 07:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nape Offline
Senior utente

Messaggi: 1.458
Registrato: Aug 2016 Online
Messaggio: #31
RE: Olio motore
Mi sono riguardato tutta la documentazione del motore ma non ho trovato alcuna indicazione per utilizzi di olii heavy duty. Cos’è che rende così assimilabile il motore di una barca a quello di un camion: il tipo di utilizzo che spesso se ne fa, ovvero lunghi periodi a regime costante o l’architettura del motore? Comunque, per dovere di informazione, ho usato Pakelo (alle volte comprato come Perkins, ma c’è poi scritto sulla latta che è di Pakelo) per diversi anni e recentemente sono passato a un minerale Penrite 15W50 per maggiore facilità di reperimento rispetto al Pakelo. Il motore è un antico Perama M25.

"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
10-06-2023 13:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #32
RE: Olio motore
Con tutto il rispetto e non per polemica domando : il tuo motore (le specifiche del tuo motore) richiedono gradazione 15W50 o 15w40 !? Se si ok Altrimenti avrei semplicemente rispettato gradazione e specifiche varie (a volte conviene eccedere).
Non mi farei tante altre domande (se le han stabilite xche simile a camion o meno). Heavy duty poi che vuol dire su un olio !? I consorzi ACEA API han convenuto di sottostare e dichiarare le varie specifiche. Forse è solo marketing ? Non so ma se leggo su etichetta che rispetta quanto prescrive mio costruttore motore non essendo il chimico tenderei a fidarmi e via così (che devo anche vivere)
10-06-2023 21:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nape Offline
Senior utente

Messaggi: 1.458
Registrato: Aug 2016 Online
Messaggio: #33
RE: Olio motore
heavy duty è una categorizzazione (non mia) attribuita agli olii progettati per macchine industriali e veicoli pesanti che osservano intervalli di sostituzione molto estesi. Differiscono da quelli che siamo abituati a vedere nelle auto per le additivazioni. I sopraccitati Delvac, Delo, Rimula, Vecton, etc. sono tutti marchi delle rispettive case che comprendono olii per impieghi di questo tipo. Per quanto riguarda il mio vecchio motore, la Perkins si accontenta di una API CC/CD; per la gradazione, invece, fatta sempre salva la winter indicata dal costruttore, scelgo quella disponibile col range più esteso che normalmente non oltrepassa comunque mai la forbice indicata del costruttore.

"Hell, you're not a real maxi owner yet, you're still on your first keel"
11-06-2023 00:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #34
Olio motore
Si certo chiaro che non son termini ns. (non dicevo x te). Intendevo che il marketing ci intorta con parole tipo heavy duty che son parole (categorizzazioni) corrette sostanzialmente ma solo quando si parla fra "amici". le "specifiche", invece, rispondono a precisi requisiti e non a parole del genere. P.e. anche sulle batterie si trova "heavy duty" ed anche altre diciture strane atte solo ad invogliare vendita e, guarda caso, normali batterie da start diventano anche da servizi (un par di palle)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-06-2023 13:37 da ....)
11-06-2023 12:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.479
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #35
RE: Olio motore
chiedo vostra opinione per due olii della Motul per entrobordo tipo Nanni-Bm su base Kubota con specifica 15W40 /CF, Motul inboard: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Motul Tecma Norma +: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Grazie
04-07-2023 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #36
RE: Olio motore
Imho direi che van bene entrambi anche se il NORMA+ sembra avere qualche proprietà' in piu' (se il prezzo e' uguale lo preferirei)
04-07-2023 21:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.479
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #37
RE: Olio motore
costa meno! di quello spacciato per marino con qualche decantata proprietà disperdente contro l'acqua salino etc, quello che si legge dalle schede è una leggera miglior viscosità a 40° ed un indice di viscosità di 145 contro i 136 dell'industriale Tecma norma.
04-07-2023 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.665
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #38
RE: Olio motore
Ahaa "inboard" = nautico = ricco mi ci ficco ! Non ci ero arrivato ! Preferirei il NORMA+ (al Nanni andra' benissimo)
04-07-2023 23:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.479
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #39
RE: Olio motore
Smiley14 siamo in 3 a pensarla nello stesso modo la latta da 5 in negozio mi costa 38€
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-07-2023 08:34 da Wally.)
05-07-2023 08:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gimbo Offline
Amico del forum

Messaggi: 207
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #40
RE: Olio motore
Ho sempre usato il Mobil Delvac MX 15W-40, ora vedo che e' fuori produzione, sostituito dal Mobil Delvac Modern MX 15W40 Super Defense V4. Sempre ACEA E7, ma il primo minerale, il secondo sintetico. Posso sostituirlo tranquillamente o e' meglio passare ad altro?
17-07-2024 13:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.462 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 535 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 824 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.010 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Perdita olio BAFFO52 0 298 16-02-2025 17:58
Ultimo messaggio: BAFFO52
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 21.819 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.102 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Olio motore che non si consuma? ventodiprua 8 794 27-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: gpcgpc
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 705 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  Che olio invertitore per un Volvo MD6B ventodimaestrale 1 312 10-08-2024 21:34
Ultimo messaggio: Tib1992

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)