Rispondi 
Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.766
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #241
RE: Drizza per trinchetta
Albert che ti ha risposto sopra è uno stimato velaio e Ingegnere. Uno dei pochi professionisti che intervengono sul ns forum. Rileggi bene quanto ha detto nel suo messaggio, per favore.
06-09-2024 13:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.951
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #242
RE: Drizza per trinchetta
Riepilogando non hai capito, ci vuole uno strallo. Su quello potrai armare una vela, fiocco 1-2-3, olimpico. Ripeto NON puoi farlo senza strallo.
06-09-2024 17:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #243
RE: Drizza per trinchetta
Rispondi ad Albert prima di fare altre domande! 35
06-09-2024 17:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelino Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 23
Registrato: Jul 2017 Online
Messaggio: #244
RE: Drizza per trinchetta
@Albert. Si in effetti sbagliando volevo procedere come hai descritto. Nel solent oltre che il cavo di acciaio ho anche gli occhielli per i garrocci e a questo punto vorrei mettere lo strallo tessile con il volantino. La barca l'ho presa da poco e sull'albero come da te segnalato ho individuato una seconda uscita per la drizza del Genoa. Per essere sicuro di non sbagliare posso utilizzare questa drizza in dyneema come strallo con volantino e garrocci in tessile per evitare di mettere un attacco sull'albero oppure tassativamente no ? Grazie.
07-09-2024 07:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.766
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #245
RE: Drizza per trinchetta
Ad Albert l'ovvia risposta...
07-09-2024 09:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.951
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #246
RE: Drizza per trinchetta
Alberto sabato e domenica non lavora. Comunque ti anticipo devi mettere uno strallo con attacco sull'albero e landa a prua con tenditore. Fai più presto ammainare il genoa e issare un fiocco più piccolo, ci vuole il pre fider però.
07-09-2024 12:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelino Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 23
Registrato: Jul 2017 Online
Messaggio: #247
RE: Drizza per trinchetta
Ok grazie ora penso di avere tutto chiaro. Mi manca solo qualche dettaglio per l'attacco sull'albero. Potreste cortesemente darmi qualche consiglio. Questo può andare bene ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-09-2024 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.951
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #248
RE: Drizza per trinchetta
Posso dirti la mia, tieni presente che ho disalberato 2 volte per cedimento dell'attrezzatura. Per un alberaio potrebbe andar bene usando rivetti in inox naturalmente. Io invece ci metterei prima attorno all'albero una cravatta di inox da 2 mm. e poi quell'attacco, in modo che lo sforzo sia distribuito su una superficie più vasta. Se l'albero fosse a terra si potrebbe levare la testa fare la fessura dove infilare l'attacco da dentro. Comunque lavorae col bansigo in testa è problematico. Quante volte sei andato in testa col bansigo?
07-09-2024 18:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelino Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 23
Registrato: Jul 2017 Online
Messaggio: #249
RE: Drizza per trinchetta
3 volte e l'ultima 10 anni fa e 10kg fa Smile Ma non è sicuramente un lavoro che sono in grado di fare devo farlo fare...Pensavo fosse un lavoro più semplice C'è da dire che se dovesse cedere poi eventualmente ci sarebbe lo stallo del genoa avvolgibile. I rivetti di acciao secondo la misura poi sono duri da tirare, immagino che poi bisognerà anche metterci quel prodotto che isola l'alluminio dell'acciaio. Ma questo è il meno la difficoltà è trafficare in testa d'albero...33
07-09-2024 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.766
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #250
RE: Drizza per trinchetta
Lavori per montare attrezzature di questo genere meglio farli fare ad un rigger bravo. Non si possono fare errori e rovinare un albero arrangiandosi da se.
07-09-2024 21:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelino Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 23
Registrato: Jul 2017 Online
Messaggio: #251
RE: Drizza per trinchetta
Per evitare il lavoro di un secondo strallo, anche se averne un secondo è cmq una sicurezza in più in caso cedesse quello del fiocco, si potrebbe modificare la vela come da foto ? Praticamente facendo una tasca che scorre sul genoa rollato. Quali controindicazioni potrebbe avere navigare con questo sistema ? Grazie
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
09-09-2024 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.951
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #252
RE: Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina
La stessa cosa che rullare il genoa.
09-09-2024 17:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
penven Offline
Senior utente

Messaggi: 2.108
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #253
RE: Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite]
Ogni volta che leggo una discussione come questa mi stupisco di quanto si sia disposti a bucare, aggiungere, modificare e spendere pur di non cambiare un fiocco ! Ma qual'è ol problema ?
10-09-2024 08:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.951
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #254
RE: Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite]
Sempre peggio.
10-09-2024 08:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.428
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #255
RE: Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite]
Probabilmente sei abituato a girare attorno a tre boe con 8 persone in barca, se andassi in giro da solo o in coppia, sapresti qual'è il problema !
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2024 09:16 da Najapico.)
10-09-2024 09:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.833
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #256
RE: Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite]
L'attacco per lo strallo postato qui sopra va bene. Come si vede è diviso in due parti, si deve fare un taglio verticale sul profilo dell'albero, infilarlo dentro e rivettarlo all'interno senza far danni a drizze e cavi elettrici che scorrono all'interno.
La difficoltà, a parte il lavoro in quota, è che con lo strallo principale tra i maroni, è difficile usare trapani e seghetti alternativi lassù. Se già non capisci come fare, meglio che lo fai fare a un rigger. Tormentina (non trinchetta) con la calza. E' un sistema di emergenza, funziona bene, ma è fatto per casi occasionali di maltempo. Se ci navighi per giorni poi la vela sotto si rovina, oltre al fatto che per metterla e toglierla ci vuole un po' di "fatica" e dunque a quel punto è più pratico togliere l'avvolgifiocco e mettere i garrocci su tutti i genoa.
10-09-2024 09:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
penven Offline
Senior utente

Messaggi: 2.108
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #257
RE: Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite]
@Najapico Premesso che non ci sono solo le boe da girare (che poi sono 2) ma anche le lunghe, non navigherei mai in condizioni che non mi garantiscano la sicurezza, navigare da soli o in 2 quando non si è in grado di andare a prua non vuol dire essere in sicurezza. Non ditemi che c'è gente che fà il giro del mondo da solo senza scalo perchè sono atleti super allenati che si preparono per anni. Personalmente ritengo che l'essere in grado di fare un cambio di fiocco sia una condizioni base, se così non fosse starei in porto. Ma come facevate quando non c'erano gli avvolgitori ?
10-09-2024 11:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 565
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #258
RE: Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite]
Nove (9) anni or sono mi permisi di presentare al forum una soluzione “double face” ovvero che con la seconda drizza del fiocco si potesse realizzare contemporaneamente uno strallo e una drizza per issare la vela di prua da tempo duro (tormentina o trinchetta). https://forum.amicidellavela.it/showthre...tid=110562 Come potete leggere, le critiche dei “guru” del forum furono durissime, compreso l’intervento di un tizio che poco sapeva di vela ma che era allora amministratore o moderatore del forum (però il suo intervento sembra essere sparito – giustamente - come sparite – ingiustamente - sembrano essere le immagini dello schema che proposi). Ovviamente l’accrocchio ha funzionato come mi aveva assicurato l’alberaio, contraddicendo coloro che avevano gufato contro questo sistema (del resto non era stato proposto dai gufi…)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2024 11:30 da opinionista velico.)
10-09-2024 11:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.087
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #259
RE: Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite]
(10-09-2024 11:12)penven Ha scritto:  navigare da soli o in 2 quando non si è in grado di andare a prua non vuol dire essere in sicurezza.

Hmmm la sicurezza... Arriva una sventolata improvvisa, temporale o che altro: cos'è più sicuro andare da soli a prua a cercare di tirar giù un genoa impazzito, magari inferito in uno strallo cavo che casca tutto quanto in mare e diventa scivolosissimo e irrecuperabile con la barca imbizzarrita, o tirare su un cimino per arrotolare e far scomparire tutto in due secondi ?
10-09-2024 11:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
penven Offline
Senior utente

Messaggi: 2.108
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #260
RE: Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite]
A meno di avere 2 avvolgitori (cosa per altro scomodissima) a prua ci devi comunque andare, le barche moderne hanno un fiocco al 100 quindi se non siamo sopra ai 50 piedi la gestione è abbastanza facile si prende e si butta in cabina in un attimo. Le sventolate in genere si vedono arrivare quindi non aspetto i 40 kn per cambiare ma a 25 ho già su il 3. Come considerazione generale non considero sicuro navigare con un equipaggio che non è in grado di cambiare un fiocco o dove solo 1 è in grado di farlo. Faccio poche dh proprio per quel motivo, basta una botta di mal di mare ad uno dei 2 (e succede anche nelle migliori famiglie) che l'altro si inchiodato in pozzetto al timone senza poter fare niente.
10-09-2024 11:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 461 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 590 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Armo a Solent Stranizzadamuri 9 886 24-03-2025 21:59
Ultimo messaggio: albert
  Strallo volante su bompresso Wally 5 578 16-10-2024 16:32
Ultimo messaggio: albert
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.599 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Trinchetta bomata redstar 2 729 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 2.433 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.362 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 1.592 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Si è svitato lo strallo minicone 11 1.501 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)