aldoraffaelepalma
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 20
Registrato: Sep 2022
|
Tendipaterazzo Barbarossa
Buon pomeriggio a tutti. Sulla mia barca ho trovato installato un tendipaterazzo Barbarossa, del quale non sono riuscito a reperire alcuna documentazione. E' simile, ma non identico, al modello B1722 della Harken (che, anni orsono, rilevò la Barbarossa). Sul mio ci sono due viti a brugola M6 che servono ad evitare che il tendipaterazzo si avviti o sviti accidentalmante a causa delle vibrazioni; vanno svitate prima di effettuare la regolazione e poi riavvitate e bloccate con frenafiletti medio. Vi è poi un'altro "qualcosa", di diametro leggermente maggiore (credo 7-8 mm) che sembrerebbe una sorta di tappo a pressione; non parrebbe un bullone con la testa spezzata e neppure una vite a brugola con l'esagono interno consumato: mi chiedo a cosa serva. Nella barca accanto alla mia c'è, guarda caso, un tendipaterazzo identico (anche se senza marchi stampigliati). Ho notato che in corrispondenza al mio "qualcosa" c'è un foro, dal quale si intravede l'interno, non filettato e che immagino serva per l'ingrassaggio, visto che all'esterno c'era parecchio vecchio grasso misti a polvere. Chi mi può aiutare con il materiale tecnico e con le infomazioni pratiche che mi servono? Grazie anticipate.
|
|
ieri 16:48 |
|