Rispondi 
Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Autore Messaggio
davide brambilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.804
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #1
Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Tra due giorni lascio Vega ll a Leros a terra per l'inverno. Starà a terra sino a primavera 22 Secondo voi è opportuno estrarre la girante e lasciare aperto il relativo coperchio? Ci sono accorgimenti da adottare?

...soy cantor y soy embustero, me gustan el juego y el vino, tengo alma de marinero.....
04-09-2016 21:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francidoro Online
Senior utente

Messaggi: 4.687
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
niente di particolare che qualunque gestore di rimessaggi ti saprà consigliare. è sufficiente far girare il motore con dell'acqua dolce per qualche minuto e via così tanto a Leros immagino che non ghiacci niente la girante la toglierei prima del prossimo varo, per sostituirla io farei così

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
04-09-2016 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.357
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #3
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Se la girante è da cambiare,la lascerei su,altrimenti è meglio toglierla,le alette dovranno rimanere in posizione piegata per mesi,non buono.
04-09-2016 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Un amico ha preso una barca ferma da 15 anni. L'ha messa in acqua ed ha sostituito la girante due anni dopo "per scrupolo".

Birbante di un Frap!!
04-09-2016 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.571
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #5
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Io quando faccio l'invernaggio tolgo sempre la girante, la spalmo di glicerina vegetale e la metto in un sacchetto di plastica ben chiuso. L'ultima girante che ho acquistato risale ad almeno 8 anni fa. Sul volvo mi era capitato di lasciarla anche per due anni senza manutenzionarla, senza problemi, ma sul motore del generatore, se non la tolgo ad ogni invernAggio, posso star sicuro che in primavera si saranno staccate palette.

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
04-09-2016 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davide brambilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.804
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #6
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Come suggeriva francidoro ho fatto girare il motore con acqua dolce, impiegando un lungo tubo applicato dopo il filtro dell'acqua di mare al posto del manicotto che va alla presa a mare. Ho fatto da me e son contento Mi chiedevo però se fosse il caso di lasciare la pompa a secco d'acqua: lo scorso anno ho dovuto sostituire un paraacqua posizionato sull'alberino. Perdeva dopo soli due anni d'uso. La parte di metalli interna appariva arrugginita

...soy cantor y soy embustero, me gustan el juego y el vino, tengo alma de marinero.....
09-09-2016 21:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Plasson Offline
Amico del forum

Messaggi: 219
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #7
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Il problema ricorrente delle giranti è che se il motore rimane fermo per diversi mesi al primo avvio (o dopo poco) può rompersi. Se non hai la possibilità di far girare il motore durante l'inverno meglio smontarla e tenerla sottocoperta con l'accortezza di ungerla con un velo di vasellina.
12-09-2016 10:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.658
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #8
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Io quando lascio la barca per un mesetto anche se sono in climi caldi non soggetti a gelate , faccio girare il motore con acqua dolce poi gli faccio aspirare dell'antigelo fino a riempire il circuito (praticamente quando vedi fuoriuscire antigelo dallo scarico) a quel punto spegni motore e chiudi la presa a mare.E' cosa buona quando torni far girare di nuovo il motore in acqua dolce per eliminare l'antigelo dal circuito e quindi sostituire la girante. L'antigelo ha un effetto lubrificante e impedisce ai componenti di arruginirsi. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
12-09-2016 12:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.408
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #9
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Ma così lo fai finire in mare.

Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
12-09-2016 14:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lucianodb Offline
Senior utente

Messaggi: 3.903
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
infatti .. non si fa !
12-09-2016 15:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.658
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #11
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
La barca e' in secco ...basta mettergli sotto un secchio o un bidone.
12-09-2016 18:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.408
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #12
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Doverosa precisazione. Allora approvo.Smiley32

Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
12-09-2016 18:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paolo0611 Offline
Amico del forum

Messaggi: 92
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #13
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
scusate la domanda forse banale, ma con la barca in acqua, come fate a far girare il motore con acqua dolce? svitate il manicotto della presa a mare? è sufficiente buttare un tubo di acqua dolce dentro la presa a mare e aprire a massima portata facendo si che entri acqua dolce? oppure secondo voi è sufficiente far girare il motore una volta al mese durante l'inverno? non ho nessun rischio di gelo dove sono.
09-09-2025 09:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
poltro71 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.569
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #14
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Si può, banalmente, staccare il tubo dal portagomma della presa a mare (dopo averla chiusa) ed infilarla in un secchio bello capiente pieno d'acqua dolce (che si può continuare a riempire con un tubo da giardino collegato in banchina). In alternativa, si collega direttamente il tubo della presa a mare al tubo da giardino tramite un raccordo, ma occorre fare attenzione a non dare troppa pressione. Questo, almeno, con raffreddamento diretto; per quello indiretto lascio la parola a chi ce l'ha.

La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
09-09-2025 10:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.408
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #15
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Io ho fatto una derivazione a T con una valvola e un pezzo di tubo da cui posso aspirare acqua da un secchio

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Si può usare anche come pompa di sentina di emergenza

Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
09-09-2025 13:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
allosanfan Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 20
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Mi piace, ottima soluzione. Anche come pompa di sentina d'emergenza: piu' veloce di cosi'!
09-09-2025 13:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
st00042 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.408
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #17
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
Unica accortezza se, come ho fatto io, la derivazione è dopo il filtro acqua di mare, è quella di mettere una retina in testa al tubo in modo da non aspirare detriti dalla sentina che posson ofinire nella girante o nel fascio tuberio

Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
09-09-2025 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 611
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #18
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
A parte le tecniche per conservare e riciclare la girante già utilizzata, su cui non mi esprimo perché comunque io la cambia ogni anno come prescrive il manuale d’uso, il meccanico mi aveva fortemente sconsigliato di riavviare il motore dopo una lunga sosta (come quella invernale a terra) senza aver prima cambiato la girante. Questo perché la gomma non solo tende a seccarsi ma anche ad attaccarsi alla sede in cui gira, con la conseguenza che lo stress dovuto al riavvio improvviso potrebbe determinare la rottura di una o più alette che poi vengono risucchiate all’interno del motore. È proprio quello che è successo ad un mio amico che aveva riavviato il motore senza sostituire la girante e poi si è ritrovato una girante senza una aletta che tuttavia, buon per lui, non ha dato ulteriori conseguenze (forse espulsa dal circuito di raffreddamento attraverso la marmitta).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 06:18 da opinionista velico.)
ieri 06:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silverialessio Online
Amico del forum

Messaggi: 322
Registrato: Jun 2006 Online
Messaggio: #19
RE: Invernaggio motore: pompa acqua di mare
@st00042 Sperando che non succedamai ma come pompa di sentina succhierebbe anche lo sporco non mi convince la soluzione forse aggiungendo un filtro ma non saprei . mentre come aspirare dal secchio mi piace
ieri 07:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 383 08-09-2025 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 836 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.615 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 406 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 2.062 19-09-2024 23:57
Ultimo messaggio: windex
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 417 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 763 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Verso pompa alessio.pi 1 453 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 21.224 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.107 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)