Rispondi 
Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
Autore Messaggio
FabioL Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 3
Registrato: May 2025 Online
Messaggio: #1
Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
ho comprato da poco più di un anno una Endurance 35 Belliure Ketch del '76. Il motore è quello originale, Perkins 4.108m, con almeno 8000 ore. Sebbene unanimanente considerato un mulo instancabile in banchina, pensavo di sostituirlo per motivi di affidabilità con uno nuovo. Ho misurato la massima apertura al tambuccio ed è di soli 46cm (oppure 49x49 da un osterigio sopra la tuga). Volevo chiedere se qualcuno ha già affrontato questa specifica sostituzione, e quale motore è stato scelto per questo specifico caso, sia per farlo entrare nella barca, che per alloggiarlo nel suo vano. Eventualmente se è necessario rimuovere temporaneamente dei pezzi, come scambiatore, alternatore, piedi, ecc, per farlo entrare.
08-09-2025 20:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FabioL Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 3
Registrato: May 2025 Online
Messaggio: #2
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
Anche senza una corrispondenza 1:1 sia di motore che barca, forse un po' troppo ottimistico sperarci, qualcuno ha già sostituito un motore di una cinquantina di cavalli facendolo passare per un tambuccio stretto come quello che citavo? (~46cm). Nell'eventualità, quale motore è stato scelto? Ed è stato necessario rimuovere temporaneamente componenti sporgenti (scambiatore, alternatore, avviamento, piedi, ecc)?
ieri 02:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.683
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #3
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
Pochi hanno sfere di cristallo e saranno in ferie, per sapere le misure d'ingombo di massima, consiglio di rimuovere piú componenti possibili cosí da poterlo maneggiare meglio e rischiare di fare meno danni, Sul vecchio rimuovi tutto quello che puoi e vuotalo bene di olio e nafta, Per il nuovo ci si avvicina al salone forse hai qualche buon sconto, é stato mportante anche sapere che meccanici hai intorno per ricambi e manutenzioni. Gli smontaggio sul nuovo saranno piú o meno gli stessi se smonti scambiatori di acqua e olio ti dovrai procurare un kit di guarnizioni e farlo fare ad off autorizzata. Per marca, direi a pari merito BetaMarine Nanni, Vetus,sopra Yanmar Buck
ieri 08:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.225
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
46 cm Io con la pancia non ci passo, neanche con le spalle, vanno bene i gatti che se passa la testa poi passa tutto il corpo
ieri 09:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.924
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
Secondo me quello del passaggio da 46 cm è forse l'ultimo dei problemi ... va verificato attentamente l'ingombro del motore in sede con tutti i componenti montati, e l'accesso per le varie manutenzioni, perchè la sua posizione in sentina sembrerebbe "leggermente" sacrificata.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ieri 11:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.248
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
Sicuramente dico cose che hai già sentito ma pazienza: sei proprio sicuro che questo acquisto, con tutto l'ambaradan che implica, ti darà maggiore affidabilità?
Io mi sono posto lo stesso quesito periodicamente da circa 50 anni e il risultato è che continuo ad avere un Perkins 4.108 perché la sua affidabilità, al dunque, non è mai mancata. Anzi direi che, anche nei momenti di crisi (ce ne sono stati), si è comportato piuttosto bene e non mi ha mai piantato completamente da farmi rimpiangere la scelta di tenerlo. Se vuoi essere più tranquillo e hai soldi da spendere, fallo revisionare completamente da un meccanico competente che te lo rimetterà a nuovo. Costerà un po' ma ti ritroverai un motore, si di vecchia concezione e quindi con le note inefficienze, ma mediamente più affidabile di un motore nuovo. Per non citare il fatto che se hai un minimo di abilità nel fai-da-te, nella maggior parte dei casi puoi aggiustare un vecchio Perkins da solo; non credo che si possa dire la stessa cosa dei motori nuovi. Mio parere molto soggettivo basato sulla mia esperienza e quella di vari amici/conoscenti...

Daniele
ieri 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.227
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #7
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
(ieri 18:21)danielef Ha scritto:  Mio parere molto soggettivo basato sulla mia esperienza e quella di vari amici/conoscenti...

Se mi consideri "amico/conoscente" meglio, comunque +1. Bisogna far buon viso a cattiva sorte quando si vanno a comperare i pannoloni da adulti per l'olio in sentina Smile
ieri 18:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fontma Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.166
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #8
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
Se decidi di indagare sulla rettifica, io 20 anni fa ca. , sempre col 4108 a seguito sbiellata per perdita tutto olio da bulbo pressostato, l' ho sbarcato personalmente caricato su carrello e portato da una rettifica a Savigliano (se interessato googloli Savigliano rettifica), che fra l' altro è dove li portano la maggioranza dei meccanici della Liguria, che oramai ben si guardano dall' aprire un motore, dove avevano tutti i ricambi, me l' hanno rettificato e da allora gira come un orologio, ovviamente con un po' di perdite ogni tanto, ma gocce. Se segui questa via mentre è giù, fagli rettificare tutto, compreso pompa iniezione , pompa acqua, motorino avviamento, e tutti i possibili punti di perdita, e se hai dubbi su componenti li metti nuovi e tieni i vecchi di scorta. Poi prima di rimontare cambi anche gli appoggi rinnovi e pitturi la sala macchine pensando a migliorare dove magari raccoglierai l' olio. Fai bene tutti questi lavori di contorno che ti fanno rinnovare tutto l' ambiente. E poi quando rimontato, attenzione nell' andare a cercare eventuali future perdite appena si presentano. Comunque dopo 20 anni dalla rettifica e 45ca. dalla nascita, sempre partito al primo colpo, nonostante non abbia mai collegato le candelette d' accensione, ne pulito serbatoio e tubazioni, forse 1 volta cambiato filtro gasolio per eccesso di zelo. Secondo me se evitavo di farlo girare senz' olio e sbiellare girerebbe ancora senza rettificata. E' un motore che se gira bene eviterei di aprire, lo tiri giu, gli cambi più guarnizioni possibili, controlli pompa acqua, motorino, iniezione, rinnovi sala macchiune e lo rimonti. Comunque se vuoi cambiuarlo, se gira bene, mettilo in vendita subito finchè montato e da provare, dovrebbe avere ancora estimatori, e ti copri un po' i costi, venderlo da smontato senza poterlo sentir girare è più difficile e se lo dai al meccanico che se lo rivenderà, è capace che ti chieda anche dei soldi per smaltirlo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 19:41 da fontma.)
ieri 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.248
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
(ieri 18:32)rob Ha scritto:  Se mi consideri "amico/conoscente" meglio, comunque +1. Bisogna far buon viso a cattiva sorte quando si vanno a comperare i pannoloni da adulti per l'olio in sentina Smile

Amico/conoscente: più che ovvio e mi stavo anche domandando come mai non eri ancora intervenuto 43

Mi associo ad Albert anche sul fatto delle candelette: sempre partito anche col freddo e, sinceramente, non so se nemmeno le candelette, pur presenti, nel mio funzionino per davvero.

Daniele
ieri 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.227
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #10
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
Non ho il manuale sottomano, ma le candelette (che poi e' un solo un'escrescenza che diventa incandescente nell ingresso dell aria) andrebbero dai 5 gradi in giu' o roba del genere, magari se gela la Laguna ma qui mai usate.
Per dire le tolleranze, tempo fa ho fatot la stupidaggine di non rimettere bene il tappo dell olio, risultato e' saltato e il motore ne ha spruzzato un po' ovunque, deve aver funzionato per una decina d ore con la meta' dell olio necessario tipo due litri, nessun problema, pressione ok e tutto. O in Africa in un posto dove tutto quel che c era da comperare da mangiare erano dei peperoncini, o roba di plastica cinese, negozietto con i bei ricambi blu Perkins Powerparts, non c era elettricita tutti i generatori erano Perkins, da li' ho cominciato a usare l olio 20-50, li' usavano secco il 50W roba tipo melassa Big Grin
ieri 20:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FabioL Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 3
Registrato: May 2025 Online
Messaggio: #11
RE: Sostituzione motore Perkins 4.108m su Endurance 35
Grazie a tutti per le risposte.

Curiosità sulle candelette, in realtà è una sola nel condotto di aspirazione, che accende un fuocherello con un po' di gasolio, per scaldare l'aria in aspirazione. Ci sono i video su Youtube (es: https://youtu.be/-wZ2rSHf8rw) ed in effetti se l'accendo esce fumo dal collettore di aspirazione.

Sono sicuro di cambiarlo? No. Ricevo molte raccomandazioni simili a quelle condivise qui sopra. Per ora andrò al Salone a raccogliere informazioni, nel caso il cambio si rendesse necessario ad un certo punto, vorrei avere tutto pronto. Dipende anche dalle offerte. L'anno sconto facevano 40% di sconto su Yanmar, che in effetti potrebbe essere interessante se si ripetesse, anche se devo dire che Yanmar li fa un po' a "cubetto" che non si addice bene a porlo in sentina (per esempio rispetto a Solé -- che è poi un Mitsubishi -- che è lungo e stretto).

Sporcarmi le mani con il motore mi fa piacere, quindi la logica di rinnovarlo completamente per mantenere il controllo sulla manutenzione forse potrebbe essere un'opzione valida.

E' ancora tutto da valutare.

Tutte le ulteriori opinioni e suggerimenti sono benvenuti.
ieri 20:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  come svuotare liquido Perkins 4108 megalodon 24 8.652 23-04-2025 09:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  Motore Perkins rimarchiato Volvo Penta aldoraffaelepalma 0 534 31-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Sostituzione VP2003B con saildrive Ak2008 3 724 23-06-2024 00:39
Ultimo messaggio: Ak2008
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 1.847 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 1.538 20-02-2024 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Pompa Acqua mare Perkins 4108/ Jabsco fontma 29 5.697 14-02-2024 12:56
Ultimo messaggio: Furkenado
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.158 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  D2-55C sostituzione riser -Dino- 18 2.874 09-11-2023 22:12
Ultimo messaggio: Wally
  Perkins 4.108M - Help per Asta Olio dragon1000 6 2.799 21-09-2022 23:42
Ultimo messaggio: andreabrini
  Sostituzione bulbo olio motore Anna123456789 7 1.882 30-08-2022 22:33
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)