@alessandro alberto Stai parlando ancora del Bukh DV24? Io ho un Bukh DV20, che è praticamente il padre del tuo ed anche uguale. Se è questo il motore, stai bene attento: la decalcificazione con acido deve essere fatta con una procedura ben precisa, che non è quella illustrata da te! Io l'ho fatta più volte. In parole povere la mandata viene collegata al tubo a "Y" presente vicino al volano l'altro tubo della "Y" va tenuto collegato al termostato che, dopo avere tolto il termostato vero e proprio, deve restare chiuso. All'uscita del termostato viene collegato il tubo di uscita che chiude nel secchio il circuito. Importante: al tubo di mandata deve essere collegata una pompetta elettrica come quella normalmente usata per vuotare la sentina, ma non troppo potente. Nel secchio viene posto l'acido opportunamente diluito con acqua e tenere almeno 10/12 litri. Con l'aceto non si combina niente! Se, come credo, il tuo DV24 è molto intasato allora bisogna fare le cose con attenzione. Primo far partire la pompa ed osservare l'uscita dell'acido nel secchio. Probabilmente dopo pochi minuti non si vedranno molte porcherie. Ci sono poi due possibilità se l'acido non lavora bene da subito:
1 - aprire il coperchio del termostato e versarvi l'acido del secchio GOCCIA A GOCCIA e con molta attenzione (guanti anti acidi). Potrebbe volerci anche 1/2 litro e potrebbero esserci dei rigurgiti di acido ( non getti!), quindi proteggere attorno con stracci. Poi richiudere il termostato e far girare la pompa, sperando che si vedano tante porcherie nel secchio, almeno per 20 minuti e poi un secchio con bicarbonato, e poi per un'altra ora con sola acqua cambiandola almeno 3/4 volte.
2 - smontare il tubo a "Y" per pulirlo a parte. Tale tubetto penetra nel motore per qualche cm ed è fissato al monoblocco con una flangia e due bulloni da 6 mm a brugola che faranno sudare per la difficoltà ad operare. Molti hanno smontato il volano! Una volta liberato dai depositi si rimonta la flangia e si fa ripartire la pompetta a termostato chiuso. Poi si riprende il ciclo di cui sopra. Non preoccuparti, è più complicato scriverlo e leggerlo che farlo! Se vuoi puoi chiamarmi tranquillamente 3sette0sette050nove24. per chiarire un po': lascia stare il Sadira, ci vuole dell'acido tipo quello degli idraulici, purchè abbia le caratteristiche di pulire le caldaie di casa senza danni Io ne ho una tanica da 5 litri. Dove abiti? cerchiato è il tubo a "Y"
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .