Rispondi 
Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
Autore Messaggio
zepere Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 33
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #1
Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
stamattina mi sono svegliato con questa visione:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Non so se puo' funzionare cmq vi faro' sapere.
04-11-2025 10:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.664
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
Speriamo che domani tu ti possa svegliare con la visione di spiegare meglio cosa hai acquistato! Oh, si sta scherzano!
04-11-2025 12:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
essebibi Offline
Amico del forum

Messaggi: 776
Registrato: Aug 2020 Online
Messaggio: #3
RE: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
Immagino che Zepere intenda usare uno "schiacciabottoni" bluetooth collegato al suo telefono per manovrare il pilota automatico.

Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
04-11-2025 12:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zepere Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 33
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
Esatto: pensavo di usare uno schiaccia bottoni rotante, fissato all'autopilota con una cinghietta all'occorrenza, per controllare il +1 -1. I due oggetti in questione, acquistati sul famoso sito cinese, in teoria dovrebbero fare più o meno questa cosa. Il primo è una centralina che dovrebbe fare da ponte tra la rete wi-fi di bordo, nel mio caso un cellulare Android in modalità tethering wifi, e lo schiaccia bottoni. Il secondo è appunto lo schiaccia bottoni rotante dotato di una batteria ricaricabile che secondo il sito dura mesi ma anche se durasse una notte andrebbe benissimo. Il cellulare dovrebbe a questo punto controllare lo schiacciabottoni per dare comandi tipo +1 , -1, +2 , -2 , ... e cosi' via' In realta' la centralina potrebbe anche non essere necessaria perché lo schiaccia bottoni rotante forse si collega direttamente col Bluetooth al cellulare. L'ho presa comunque perché non ero sicuro e anche perché ogni tanto mi imbatto in questi dispositivi che hanno bisogno di gateway zigbee quindi alla peggio adesso ce lo dovrei avere: se effettivamente non serve cambierò il titolo del post in "... meno di 12€ Experiment" Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2025 14:18 da zepere.)
04-11-2025 13:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Online
Senior utente

Messaggi: 4.160
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
Buona idea. Però ho qualche dubbio:
1) la lunghezza del braccio rotante coinciderà con lo spazio tra i bottoni da schiacciare? Nel caso sarà possibile modificarla?
2) Quale pressione esercita la rotazione sui pulsanti? Dovendo dare più volte la pressione sullo stesso pulsante (ad es. 4 volte sul +1 per dare 4 gradi di rotta) se dopo aver dato il comando la leva non ritorna automaticamente in posizione neutra, probabilmente dovrò dare 8 comandi (abbassa + alza x 4 volte): non sarà scomodo?
ieri 06:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.274
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #6
Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
Se vuoi ottenere il remotaggio dell'autopilota da remoto ci sarebbe un'altra opzione che io ho trovato disponibile in un multiplexer che ho montato a bordo. La mia esigenza era quella di poter raccogliere i dati nemea e Seatalk degli strumenti, del VHF, GPS, AIS, ed averli tutti disponibili su rete wi-fi in modo da poterli poi leggere sul telefonino, sul tablet o anche su un piccolo accrocchio Raspberry su cui stavo giocando. Con una spesa molto bassa rispetto a quello che offre il mercato ho trovato l'oggetto che ha risolto egregiamente la mia necessità perché ha tre porte di comunicazione e quindi gestisce tutto quello che mi occorre. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Esiste anche la versione con meno porte che costa ancora meno. Detto ciò, fra le varie funzionalità che ho trovato nella parte dedicata alla sua configurazione, esiste una paginetta web raggiungibile chiaramente da qualunque device di bordo connesso alla stessa rete WiFi, che mette a disposizione tutti i tasti dell'autopilota (nel mio caso raymarine) Quindi trovo: auto, stand by, +1,+10,-1,-10 Potenzialmente stando bellamente sdraiato in pozzetto (o in modo criminogeno in dinette ), si potrebbe governare il guscio. Inutile dirvi che è una funzionalità che ho soltanto annusato ma di cui fino ad oggi non ho mai sentito il bisogno.

A ferragosto sono tutti marinai...
ieri 08:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Silviooooo Offline
Amico del forum

Messaggi: 496
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #7
RE: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
Corradocap, interessante: ti andrebbe di spiegare come hai fatto?
ieri 09:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zepere Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 33
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #8
Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
@kitegorico Da questo video Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . visto che riescono a premere anche i tasti dell'ascensore. Appena (se...) mi arriva la roba vi daro' le risposte...
ieri 15:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.691
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #9
RE: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
Ma, scusate, hanno inventato apposta la funzione track per seguire in automatico una determinata rotta dal cartografico o OpeCpn, cosa servirebbe quell accrocco ?

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
ieri 16:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.171
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
ST2000 secondo me non ha nessun tipo di comunicazione (che invece c'è nel "2000+" )
@zepere se cerchi nel forum qualcuno aveva fatto in modo molto più semplice con un telecomando con centralina da cancelli, la centralina montata nell'autopilota era stata "parallelata" sui tasti, alimentazione 12V, il problema dell'attuatore zigbee, per me, è come alimentarlo e collocarlo in esterno.
ieri 19:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zepere Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 33
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #11
RE: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment
(ieri 19:24)clavy Ha scritto:  ST2000 secondo me non ha nessun tipo di comunicazione (che invece c'è nel "2000+" )
@zepere se cerchi nel forum qualcuno aveva fatto in modo molto più semplice con un telecomando con centralina da cancelli, la centralina montata nell'autopilota era stata "parallelata" sui tasti, alimentazione 12V, il problema dell'attuatore zigbee, per me, è come alimentarlo e collocarlo in esterno.

In realtà credo che l'attuatore sia bluetooth infatti alla fine avevo preso una centralina che supportava sia Zigbee che Bluetooth della stessa marca dell'attuatore, solo che non riesco più a cambiare l'immagine del primo post comunque la centralina che spero arrivi e funzioni e' questa qui:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 20:33 da zepere.)
ieri 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blusailor Offline
Amico del forum

Messaggi: 180
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #12
RE: Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000
Molto interessante il "finger Robot"!
Potrebbe essere utile anche per altre applicazioni.
Facci sapere quando arriverà se si può comandare anche senza la centralina di interfaccia, grazie.
Ciao.
oggi 20:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 368 16-09-2025 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 604 16-09-2025 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Raymarine ST2000 e connessine garmin echomap paoloesse4 19 2.324 23-08-2025 10:12
Ultimo messaggio: WM@
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 529 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 441 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.397 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 413 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.344 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.705 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  App videosorveglianza e gps da remoto eiasu 18 2.186 06-09-2024 16:55
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: kitegorico, 2 Ospite(i)