Rispondi 
Elica a bandiera o abbattibile
Autore Messaggio
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 3.001
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #61
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Importavo e vendevo in italia autoprop nei primi anni 2000, è molto ma molto performante, MA i cuscinetti dopo un pò vanno cambiati e son soldi . Preferisco Varifold. Bei profili delle pale, ben progettata. Mai e poi mai una elica a pala piatta... che Elica non è.
07-11-2025 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
il vecchio e il mare Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 27
Registrato: Jul 2022 Online
Messaggio: #62
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Sulle mie ultime due barche ho trovato Maxprop tripala fatte installare dai proprietari precedenti e mi sono sempre trovato molto bene. Precedentemente avevo una bipala fissa e chiaramente le prestazioni erano molto peggiori (specialmente la manovrabilità' in retro).
08-11-2025 03:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ubotte Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #63
RE: Elica a bandiera o abbattibile
(07-11-2025 21:48)kavokcinque Ha scritto:  @ubotte Nessuno regala, se lo fa ci sara' un perche'... Cerchi qualita' o risparmio?
E' una promozione e in tempi di vacche magre non mi sorprende. Ho sentito qualche amico che ha la Maxprop e sono tutti soddisfatti. Sinceramente non ne ho mai sentito parlare male però se hai info diverse ti ascolto più che volentieri.
08-11-2025 04:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.949
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #64
RE: Elica a bandiera o abbattibile
@rob Parlo per esperienza diretta: vado da tre anni in crociera con un amico che ha la barca identica alla mia con motore come il mio: siamo due Oceanis 38.1 io 40 cv Yanmar lui 39 cv Yanmar. Io monto all’origine una flex o fold abbattibile a 3 pale, lui una tre pale fisse. Bene ciò detto a motore io lo seminavo, a parità di regime facevo sempre 0,3-0,4 nodi in più di lui. Lui questo’anno cambia la sua tre pale fisse con una autoprop e la situazione si inverte, a parità di regime lui fa sempre 0,3-0,4 nodi in più di me. Questa non è un’opinione e’ un fatto
08-11-2025 10:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.940
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #65
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Sicuramrnte e' un fatto. Pero' bisogna considerare se questo fatto e' frutto di un disegno geniale o di un passo molto lungo che nel tempo affatica il motore. Ci metti poi le possibili problematiche di vibrazioni e la complessita' meccanica che richiede manutenzioni. Mettici anche che mentre vai a vela una fatheting e' piu' soggetta a raccogliere residui di reti e filaccioni semigalleggianti. Vale la pena per 0,4 nodi? Anche perche stiamo parlando di barche a vela. Hai gia' la migliore, tienila cara.

@ubotte Si torna a quanto gia' detto piu' sopra sulla fathering in generale.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-11-2025 21:26 da kavokcinque.)
08-11-2025 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.765
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #66
RE: Elica a bandiera o abbattibile
@Mikey manca l'unica informazione necessaria, i passi elica!
08-11-2025 21:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.949
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #67
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Io non ci penso nemmeno a cambiare la mia flex o fold, dico che il mio amico ha guadagnato quasi un nodo (direi 0,8) rispetto alla sua tre pale fisse. E questo è un fatto, non un’opinione. Che questo affatichi il motore e’ una tua supposizione o lo sai per certo ? Quanto alla complessità meccanica e alla maggiore manutenzione non saprei dire ne in un senso né nell’altro, la sua elica e’ nuova. Da ultimo se parliamo di drag mi pare di poter dire che la mia abbattibile ha meno trascinamento di quella auroprop però a vela lo semino comunque, perché a parità di barca e vele, lui riesce nell’impresa di essere molto più pippa di me Smile

@Wally I passi non li so, non so che passo aveva la sua vecchia 3 pale fisse che era quella standard prevista dal cantiere per il suo motore e non so che passo ha la sua attuale autoprop che è quella prevista dal costruttore per la sua attuale elica. So solo del guadagno sensibile che ha avuto a parità di giri motore
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-11-2025 21:45 da Mikey.)
08-11-2025 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.355
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #68
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Wally, l'Autoprop non ha un passo fisso, varia a seconda del numero di giri; compatibilmente con la curva di potenza del motore ne assorbe di piu' e la barca va piu' veloce. Il ''miracolo'' non e' che un'elica -dato tutto il resto uguale- con un passo piu' grande mandi la barca piu' veloce (ed e' la sola differenza sostanziale fra Autoprop e le altre, offre un passo variabile superiore regime per regime ad eliche a passo fisso, a parita' di regime la barca va piu' veloce), li' tutti d'accordo -come potrei ottenere assolutamente la stessa cosa con un'elica fissa con lo stesso passo della Autoprop a quei giri, non e' che sia tutta questa miglioria ma ok perche' no; il miracolo avviene quando la gente racconta ''faccio 7 nodi a 2000 giri invece che a 3000 quindi consumo meno'', li' la bicicletta va da sola in salita.
08-11-2025 22:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.940
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #69
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Non lo so per certo e non e' misurabile. Generalmente la velocita si ottiene con un passo piu' lungo, e chi sa qualcosa di motori sa che questo non e' una buona cosa oltre certi limiti. Per la complessita' meccanica basta che guardi il disegno dello spaccato che ho postato. Poi anche Giuliano ha confermato che ogni tanto occorre fare manutenzioni e sostituzioni di parti meccaniche. Se chiedi a chat gtp leggerai alte problematiche possibili di funzionamento dovute alle 3 pale a movimento indipendente. Poi c'e da dire che velisti ed aviatori sono sempre alla ricerca di un' elica che dia qualcosa di piu'...
08-11-2025 23:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.949
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #70
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Non mi pare poco guadagnare velocità a parità di regime. Se il segreto e’ il passo variabile a seconda dei giri per cui ha un passo sempre più adatto ad ogni singolo regime mi pare un bel plus rispetto a un’elica a passo fisso Se richiede maggiore manutenzione non lo so. Lo saprà chi questa elica ce l’ha da un po’, e non escludo che in astratto la maggiore complessità porti con sé maggior necessità di cure. Sarebbe interessante avere il parere di chi ce l’ha da qualche anno
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2025 16:21 da Mikey.)
09-11-2025 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.940
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #71
RE: Elica a bandiera o abbattibile
(07-11-2025 22:56)giulianotofani Ha scritto:  Importavo e vendevo in italia autoprop nei primi anni 2000 ...[]

Piu' chiaro di cosi sulla manutenzione, te non lo sai ma ce lo dice l'ex importatore.
09-11-2025 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ottavio56 Offline
Amico del forum

Messaggi: 87
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #72
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Sulla manutenzione e durata nel tempo non lo so, in quanto l'autoprop l'ho montata soltanto a maggio 25 e per ora ne sono più che soddisfatto. Sulla resa a vela è difficile valutarla, almeno per me, in quanto ci sono troppe variabili, ma la sensazione è che vada più libera. A motore confesso mi ha cambiato la vita, ti regala un nodo in più che normalmente non sfrutto in quanto tendo ad andare alla stessa velocità di prima ma con molto meno rumore e un consumo decisamente minore. Oceanis 35.1 anno 2018 andatura di crociera 6 nodi 2800 giri con elica originale ora 6.5 nodi con 2400 giri. Sull'affaticamento del motore francamente non saprei proprio chi potrebbe fare una valutazione seria e su quali basi.
ieri 11:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanshan Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.095
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #73
RE: Elica a bandiera o abbattibile
su autoprop si è già scritto molto, purtroppo però non ci sono mai stati interventi di utilizzatori diretti di questo tipo di elica. conosco un paio di persone che l'hanno montata e sono entrambi molto soddisfatti dall'incremento delle prestazioni a motore. uno l'ha su sail drive e non ha mai avuto problemi, l'altro su linea d'asse ha invece avuto problemi con vibrazioni che alla lunga hanno generato trafilature d'acqua dalla baderna. da un punto di vista "tecnico" concordo con rob... i miracoli non esistono. per muovere una barca a un velocità definita serve una DETERMINATA POTENZA. un motore eroga una potenza (tasso di lavoro), ma è la richiesta di lavoro (carico di lavoro - alias "resistenza da vincere") che ne determina la potenza necessaria. evidentemente, con autoprop il carico di lavoro richiesto al motore ai 2000 giri menzionati da Mikey è SUPERIORE di quello richiesto falla FoF. da ciò ne deriva che il motore con autoprop sta erogando più potenza del motore con FoF. e quindi, ca va san dire, la barca con autoprop va più veloce a parità di giri. equivale in automobile ad guidare sempre in salita, in 3a a 2000 giri vado sempre a 50 km/h sia in pianura che in salita, ma ovviamente in salita erogo più CV. se il carico di lavoro si allontana troppo dal "previsto", il motore viene sforzato e certo non ne gode, ma stabilire se può creare probelmi al motore non avrei idea, altrimenti i motori delle auto dei trentini si romperebbero tutti prima dei padani. per quanto riguarda il consumo meglio/peggio, dipende molto da motore a motore in funzione delle relative curve di potenza e di coppia... sarebbe interessante sentire da un possessore un confronto sui consumi pre-post autoprop certo un passo variabile è tendenzialmente più efficiente, soprattutto in regimi transitori, penso ad esempio in modalità motor-sailing. personalmente, dovessi scegliere un'elica, andrei senza indugi su FoF.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 11:27 da Nanshan.)
ieri 11:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.949
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #74
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Quello che conta veramente, più delle ipotesi, e’ l’esperienza diretta di chi ha la autoprop. Ne abbiamo già due che hanno registrato un sensibile aumento della velocità a motore.
ieri 11:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanshan Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.095
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #75
RE: Elica a bandiera o abbattibile
non sono ipotesi. è fisica. se la velocità è aumentata a pari giri (e nessuno lo nega), significa che la potenza erogata dal motore è maggiore. stop. si cerca di ragionare sugli effetti/conseguenze di far funzionare un motore per lungo tempo con un carico di lavoro fuori "standard"... e qui sono ipotesi anche di chi ce l'ha...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 11:42 da Nanshan.)
ieri 11:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.176
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #76
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Lungi da me voler incensare il prodotto, però la fisica dice anche
- che le eliche sono più efficienti se girano basse (il buon Prop mi diceva che lui teneva come regime di buon compromesso 800rpm per l'elica),
- anche il motore diesel è più efficiente se gira basso,
- in merito al carico fuori standard/affaticamento, se non vedi fumate grigie/nere, vuol dire che sei nel range previsto per il motore (ricordiamo che sono motori agricoli rivisti)
- se guardate le curve di assorbimento dell'elica e di coppia del motore vi apparrà subito evidente che non sono coerenti, che quindi servirebbe un'elica per ogni regime
Con questo non voglio dire che farà miracoli, ma qualche punto percentuale nei consumi senza compromettere il motore, per me, ce lo si può aspettare. Per il normale diportista, sempre a mio modo di vedere, non hanno senso perché non si rientra della spesa, a meno, forse, di motorsailer. Per una barca che sta fuori diversi mesi all'anno invece lo vedo come un buon investimento, considerando che dovrebbe anche facilitare la manovra perché dovrebbe tenere un passo bello corto quando si inverte.
ieri 12:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanshan Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.095
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #77
RE: Elica a bandiera o abbattibile
concordo. anche io mi aspetto ragionevolmente qualche punto % di miglioramento nei consumi, infatti sarebbe molto interessante avere qualche dato di confronto dai possessori. il discorso fumata nera... si e no... avere carico fuori standard potrebbe innescare vibrazioni (ipotesi - ma il vicino di barca con autopropo linea d'asse... baderna kaputt e l'acqua in sentina gli entrava...) cmq io non ho bocciato a prescindere autoprop, mi limito ad avere un approccio critico al prodotto. un aspetto che forse va anche considerato è la velocità al minimo. se ben mi ricordo, il vicino di banchina con autoprop parlava di oltre 4 nodi al minimo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 12:38 da Nanshan.)
ieri 12:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ottavio56 Offline
Amico del forum

Messaggi: 87
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #78
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Riporto la mia esperienza personale per quanto può valere, nel mese di giugno ho fatto 1100 nm e malauguratamente di ore motore ne ho fatte tante. il mio riscontro è stato il seguente se mantengo i 6 nodi consumo un 20% in meno, se svacco cercando di ridurre le ore di traversata (facendo un nodo in più) il consumo risulta uguale forse leggermente maggiore. Sicuramente nel motorsailer (di cui sono un super utilizzatore) funziona benissimo. sulla velocità al minimo io direi che rimango sui 3 nodi ma non ho mai fatto realmente attenzione quindi non saprei fare un confronto con quella precedente. In retro è sicuramente più performante a anche in manovra l'inversione è rapida. Non so se vale la pena cambiare la tradizionale (la autoprop costa un botto) ma io avevo l'elica molto rovinata e ho trovato la scusa con la moglie 30
ieri 13:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanshan Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.095
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #79
RE: Elica a bandiera o abbattibile
28 beh il 20% in meno è ottimo, mi aspettavo meno. in condizione motorsailer era ancor più prevedibile un netto miglioramento.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 13:08 da Nanshan.)
ieri 13:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
biromax Offline
Amico del forum

Messaggi: 114
Registrato: Apr 2016 Online
Messaggio: #80
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Ho l'Autoprop da 5 anni e mezzo. Prima c'era la tripala fissa. Ho fatto circa 700 miglia, secondo me è un'elica molto performante. Clipper 343 con motore 29 cv, solitamente vado a 1800 giri con una velocità di circa 5.5 nodi, poi ovviamente dipende da mare, vento e carena. Consumi credo bassi, circa 1-1,5 lt. e prende tutti i 3600 giri previsti (almeno la lancetta del contagiri ci arriva). Non sono un esperto e non capisco nulla di queste cose ma la mia barca è sensibilmente più veloce delle altre dello stesso modello che montano altre eliche abbattibili-orientabili sia a vela che a motore. Ma c'è un punto non trascurabile a sfavore. Quest'anno si è piantata una delle tre pale, la sentivo vibrare ma non capivo...poi in porto la retro non entrava e per poco mi schiantavo. Ho seriamente rischiato di disalberare andando a sbattere contro un ponte stradale in fondo al porto perchè per due volte mettendo la retro acceleravo e la barca continuava ad andare avanti. Per fortuna un angelo ormeggiatore con il gommone mi ha salvato a non piu di 4-5 metri dal ponte. Secondo me l'elica è molto, molto performante, indipendente dai dati che potranno sempre variare in base alla barca, al motore alle condizioni del mare...ecc Però forse manca la robustezza. Forse tutte le eliche con parti in movimento sono più deboli, non lo so. Potrebbe bastare una cima che si impiglia (monto comunque anche il taglia cime prima dell'elica) e potrebbe danneggiarla.
Ad ogni modo è bastata una telefonata al rivenditore efficientissimo e disponibilissimo, in 2 giorni elica riparata e revisionata, purtroppo ad un prezzo non proprio economico... Al minimo 2,5 nodi. Manovrabilità con linea d'asse: miglioramento del 50% rispetto alla fissa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 15:45 da biromax.)
ieri 15:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 298 03-09-2025 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Dado elica abbattibile radice FT73 3 1.337 17-07-2022 10:21
Ultimo messaggio: FT73
  Smontare Elica abbattibile linea asse Oneloop 9 3.736 14-06-2021 15:21
Ultimo messaggio: capatosta
  ellica abbattibile per Farymann FK2 balgio 1 1.129 01-12-2020 13:16
Ultimo messaggio: stout
  Dimensioni corrette FoF elica 3 pale abbattibile traballi carlo 13 3.112 30-08-2020 12:31
Ultimo messaggio: scornaj
  Sostituzione millerighe maschio mozzo elica abbattibile volvo santicuti 13 3.127 28-06-2020 16:59
Ultimo messaggio: marmar
  sostituzione pale elica abbattibile mao 0 1.495 16-01-2020 11:03
Ultimo messaggio: mao
  Parastrappo abbattibile VolvoPenta Nick 5 3.329 27-07-2019 19:46
Ultimo messaggio: Nick
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 5.085 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr
  nuova elica o elica di prua? marmaglio 14 6.790 11-10-2018 07:25
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)