Rispondi 
Elica a bandiera o abbattibile
Autore Messaggio
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 3.001
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #21
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Importavo e vendevo in italia autoprop nei primi anni 2000, è molto ma molto performante, MA i cuscinetti dopo un pò vanno cambiati e son soldi . Preferisco Varifold. Bei profili delle pale, ben progettata. Mai e poi mai una elica a pala piatta... che Elica non è.
07-11-2025 22:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
il vecchio e il mare Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 27
Registrato: Jul 2022 Online
Messaggio: #22
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Sulle mie ultime due barche ho trovato Maxprop tripala fatte installare dai proprietari precedenti e mi sono sempre trovato molto bene. Precedentemente avevo una bipala fissa e chiaramente le prestazioni erano molto peggiori (specialmente la manovrabilità' in retro).
ieri 03:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ubotte Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #23
RE: Elica a bandiera o abbattibile
(07-11-2025 21:48)kavokcinque Ha scritto:  @ubotte Nessuno regala, se lo fa ci sara' un perche'... Cerchi qualita' o risparmio?
E' una promozione e in tempi di vacche magre non mi sorprende. Ho sentito qualche amico che ha la Maxprop e sono tutti soddisfatti. Sinceramente non ne ho mai sentito parlare male però se hai info diverse ti ascolto più che volentieri.
ieri 04:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.946
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #24
RE: Elica a bandiera o abbattibile
@rob Parlo per esperienza diretta: vado da tre anni in crociera con un amico che ha la barca identica alla mia con motore come il mio: siamo due Oceanis 38.1 io 40 cv Yanmar lui 39 cv Yanmar. Io monto all’origine una flex o fold abbattibile a 3 pale, lui una tre pale fisse. Bene ciò detto a motore io lo seminavo, a parità di regime facevo sempre 0,3-0,4 nodi in più di lui. Lui questo’anno cambia la sua tre pale fisse con una autoprop e la situazione si inverte, a parità di regime lui fa sempre 0,3-0,4 nodi in più di me. Questa non è un’opinione e’ un fatto
ieri 10:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.936
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #25
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Sicuramrnte e' un fatto. Pero' bisogna considerare se questo fatto e' frutto di un disegno geniale o di un passo molto lungo che nel tempo affatica il motore. Ci metti poi le possibili problematiche di vibrazioni e la complessita' meccanica che richiede manutenzioni. Mettici anche che mentre vai a vela una fatheting e' piu' soggetta a raccogliere residui di reti e filaccioni semigalleggianti. Vale la pena per 0,4 nodi? Anche perche stiamo parlando di barche a vela. Hai gia' la migliore, tienila cara.

@ubotte Si torna a quanto gia' detto piu' sopra sulla fathering in generale.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 21:26 da kavokcinque.)
ieri 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.761
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #26
RE: Elica a bandiera o abbattibile
@Mikey manca l'unica informazione necessaria, i passi elica!
ieri 21:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.946
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #27
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Io non ci penso nemmeno a cambiare la mia flex o fold, dico che il mio amico ha guadagnato quasi un nodo (direi 0,8) rispetto alla sua tre pale fisse. E questo è un fatto, non un’opinione. Che questo affatichi il motore e’ una tua supposizione o lo sai per certo ? Quanto alla complessità meccanica e alla maggiore manutenzione non saprei dire ne in un senso né nell’altro, la sua elica e’ nuova. Da ultimo se parliamo di drag mi pare di poter dire che la mia abbattibile ha meno trascinamento di quella auroprop però a vela lo semino comunque, perché a parità di barca e vele, lui riesce nell’impresa di essere molto più pippa di me Smile

@Wally I passi non li so, non so che passo aveva la sua vecchia 3 pale fisse che era quella standard prevista dal cantiere per il suo motore e non so che passo ha la sua attuale autoprop che è quella prevista dal costruttore per la sua attuale elica. So solo del guadagno sensibile che ha avuto a parità di giri motore
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 21:45 da Mikey.)
ieri 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.354
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #28
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Wally, l'Autoprop non ha un passo fisso, varia a seconda del numero di giri; compatibilmente con la curva di potenza del motore ne assorbe di piu' e la barca va piu' veloce. Il ''miracolo'' non e' che un'elica -dato tutto il resto uguale- con un passo piu' grande mandi la barca piu' veloce (ed e' la sola differenza sostanziale fra Autoprop e le altre, offre un passo variabile superiore regime per regime ad eliche a passo fisso, a parita' di regime la barca va piu' veloce), li' tutti d'accordo -come potrei ottenere assolutamente la stessa cosa con un'elica fissa con lo stesso passo della Autoprop a quei giri, non e' che sia tutta questa miglioria ma ok perche' no; il miracolo avviene quando la gente racconta ''faccio 7 nodi a 2000 giri invece che a 3000 quindi consumo meno'', li' la bicicletta va da sola in salita.
ieri 22:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.936
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #29
RE: Elica a bandiera o abbattibile
Non lo so per certo e non e' misurabile. Generalmente la velocita si ottiene con un passo piu' lungo, e chi sa qualcosa di motori sa che questo non e' una buona cosa oltre certi limiti. Per la complessita' meccanica basta che guardi il disegno dello spaccato che ho postato. Poi anche Giuliano ha confermato che ogni tanto occorre fare manutenzioni e sostituzioni di parti meccaniche. Se chiedi a chat gtp leggerai alte problematiche possibili di funzionamento dovute alle 3 pale a movimento indipendente. Poi c'e da dire che velisti ed aviatori sono sempre alla ricerca di un' elica che dia qualcosa di piu'...
ieri 23:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 295 03-09-2025 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  quale elica abbattibile per la mia barca Eugrasse 39 6.351 16-11-2022 10:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Dado elica abbattibile radice FT73 3 1.333 17-07-2022 10:21
Ultimo messaggio: FT73
  Smontare Elica abbattibile linea asse Oneloop 9 3.731 14-06-2021 15:21
Ultimo messaggio: capatosta
  ellica abbattibile per Farymann FK2 balgio 1 1.128 01-12-2020 13:16
Ultimo messaggio: stout
  Dimensioni corrette FoF elica 3 pale abbattibile traballi carlo 13 3.089 30-08-2020 12:31
Ultimo messaggio: scornaj
  Sostituzione millerighe maschio mozzo elica abbattibile volvo santicuti 13 3.097 28-06-2020 16:59
Ultimo messaggio: marmar
  sostituzione pale elica abbattibile mao 0 1.493 16-01-2020 11:03
Ultimo messaggio: mao
  Parastrappo abbattibile VolvoPenta Nick 5 3.328 27-07-2019 19:46
Ultimo messaggio: Nick
  cambio elica, quale il passo ottimale per elica radice? marco delphia 40 8 5.081 05-05-2019 14:35
Ultimo messaggio: emnctr

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)