Rispondi 
dilemma su impianto elettrico
Autore Messaggio
pac77 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #1
dilemma su impianto elettrico
vi spiego subito il dilemma!sto rifacendo l'impianto elettrico della mia barca!l'impianto e'molto semplice,ma ci sono dei pezzi che non capisco,come un diodo un condensatore e una resistenza.ho chiesto pareri ad alcuni elettricisti e alcuni mi hanno detto di eliminare tutto,altri invece che servono per trasformarela la corrente da alternata a continua o viceversa!non mi intendo di elettricita'quindi non so che fare potreste aiutarmi?ahhhhhhhh il motore e'un selva nexos 2 tempi 10cv,fuoribordo naturalmente.ho anche lo schema fatto dal vecchio propetario ma non so'come fare a inserire le foto e non ho lo scanner.
sicuro del vostro aiuto vi ringrazio in anticipo

Spostata da Edolo per ristrutturazione forum
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2010 01:37 da Edolo.)
19-07-2009 04:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
birimbao Offline
Amico del forum

Messaggi: 333
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #2
dilemma su impianto elettrico
Riesci e risalire e disegnare cone sono collegati (tra loro, rispeto al motore ed alla barca)?
Dovrebbe essere un filtro per stabilizzare e 'pulire' la tensione d'uscita del fuoribordo che non ha un regolatore di tensione interno. Io li lascerei oppure cercherei in giro qualcosa di piu' moderno.
Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pac77
vi spiego subito il dilemma!sto rifacendo l'impianto elettrico della mia barca!l'impianto e'molto semplice,ma ci sono dei pezzi che non capisco,come un diodo un condensatore e una resistenza.ho chiesto pareri ad alcuni elettricisti e alcuni mi hanno detto di eliminare tutto,altri invece che servono per trasformarela la corrente da alternata a continua o viceversa!non mi intendo di elettricita'quindi non so che fare potreste aiutarmi?ahhhhhhhh il motore e'un selva nexos 2 tempi 10cv,fuoribordo naturalmente.ho anche lo schema fatto dal vecchio propetario ma non so'come fare a inserire le foto e non ho lo scanner.
sicuro del vostro aiuto vi ringrazio in anticipo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
19-07-2009 14:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pac77 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
dilemma su impianto elettrico
come gia scritto ho lo schema disegnato al computer volevo fargli una foto e inserirlo nella discussione cosi'sarebbe tutto piu'semplice,se cq mi spiega come si fa.sono anch'io della tua idea di modernizzare il tutto ma con cosa?
19-07-2009 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pac77 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #4
dilemma su impianto elettrico
proviamo ad inserire la foto....

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 103,62&nbsp;KB
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2009 17:35 da pac77.)
19-07-2009 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pac77 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #5
dilemma su impianto elettrico
l'ho ridimensionata ma perche'c.... non s'apre!!!!!!!!!
19-07-2009 17:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pac77 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #6
dilemma su impianto elettrico
proviamo cosi'
http://img8.imageshack.us/i/impiantoelett.jpg/
19-07-2009 18:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
saxa Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #7
dilemma su impianto elettrico
i 4 diodi formano un ponte raddrizzatore a doppia semionda, mentre il condensatore e quel resistore servono per filtrare la tensione.


per capirci meglio

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

che è positiva e non più alternata, ma comunque resta molto variabile

il condensatore e il resistore livellano la tensione per renderla costante.

Il discorso è un po' più complicato, ma più o meno funziona così
19-07-2009 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pac77 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #8
dilemma su impianto elettrico
quello che non capisco e'se tutti questi 'ammennicoli'devono stare tra il motore e la batteria o tra la batteria e l'impiantino delle utenze.
nello schema e' disegnato come nel primo caso ma in realta'era montato come il secondo caso.....in sostanza serve per ricaricare la batteria o cosa?esiste qualcosa di piu'semplice e piu'moderno?
21-07-2009 01:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
saxa Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #9
dilemma su impianto elettrico
dall'alternatore, arriva una corrente appunto alternata. Quindi gli 'ammennicoli' devono stare subito dopo il motore, poiché la batteria è a corrente continua. In pratica l'alternatore produce la corrente alternata, il raddrizzatore la raddrizza, il filtro la livella e poi va a ricaricare la batteria e ad alimentare le utenze.
Se invece stacchi l'interruttore contrassegnato con 'BAT' escludi l'alternatore e le utenze restano alimentate dalla sola batteria.

Oltretutto mi sembra strano che non ci sia un regolatore di tensione, ma magari sarà integrato nell'alternatore
21-07-2009 17:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.990
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #10
dilemma su impianto elettrico
In alcuni casi (una volta sulle auto) è la batteria a fare da regolatore di tensione, se misurassi le tensioni in uscita senza batteria collegata vedrai sbalzi superiori (e magari bruci anche qualche utenza Sad ).
Sinceramente mi sfugge la funzione della resistenza da 36 kohm, dovrebbe fare da protezione per le sovratensioni?

Ho trovato anche questo schema nel caso volessi cimentarti:
http://www.brainfarm.it/stabilizzatore_di_carica.html
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2009 18:40 da clavy.)
21-07-2009 18:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pac77 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #11
dilemma su impianto elettrico
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da saxa
dall'alternatore, arriva una corrente appunto alternata. Quindi gli 'ammennicoli' devono stare subito dopo il motore, poiché la batteria è a corrente continua. In pratica l'alternatore produce la corrente alternata, il raddrizzatore la raddrizza, il filtro la livella e poi va a ricaricare la batteria e ad alimentare le utenze.
Se invece stacchi l'interruttore contrassegnato con 'BAT' escludi l'alternatore e le utenze restano alimentate dalla sola batteria.

Oltretutto mi sembra strano che non ci sia un regolatore di tensione, ma magari sarà integrato nell'alternatore
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ok prima cosa vi ringrazio,allora rimonto tutto come da schema ma non esiste niente che faccia tutto questo lavoro con un unico pezzo?come faccio a sapere se c'e'un regolatore di tensione integrato nell'alternatore?e'un fuoribordo selva naxos 9,9 due tempi del 2002!!!ho fatto questa prova non so se puo'esservi utile per capire meglio:con il test ho misurato il voltaggio alla batteria,con motore spento dava 12.9 con motore in folle tenendo accelerato non dava voltaggio fisso, segnava 13.2 poi 3 poi 13.1 poi 4 o 5 e cosi' via.
scusate la mia ignoranza in ellett....
22-07-2009 03:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
birimbao Offline
Amico del forum

Messaggi: 333
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #12
dilemma su impianto elettrico
Prova a fare la stess prova inpostando il tester in modalità AC corrente alternata...troverai sicuramente un valore piu' stabile che aumenta con numero giri...Se cosi' è la prova del 9 che il tuo motore FB ha alternatore ma non regolatore di tensione.
Visto che il motore è recente di cerca modello alla mano se c'e' quello che cerchi tra gli optional della Selva .

Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pac77
con motore in folle tenendo accelerato non dava voltaggio fisso, segnava 13.2 poi 3 poi 13.1 poi 4 o 5 e cosi' via.
scusate la mia ignoranza in ellett....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
22-07-2009 03:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 4 202 oggi 10:33
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 165 21-01-2025 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 8 365 15-01-2025 20:35
Ultimo messaggio: pepe1395
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 1.394 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 3.646 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 587 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 471 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 547 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 328 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 10 877 20-07-2024 09:17
Ultimo messaggio: Gengis khan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)